
libro Principi matematici della filosofia naturale
libro Principi matematici della filosofia naturale
“Soffermarsi sul passato porta allo squilibrio mentale e alla demenza.”
libro Diglielo da parte mia
libro Lavorare con intelligenza emotiva: Come inventare un nuovo rapporto con il lavoro
libro Mancarsi
“È… molto più onesto essere nudi… che indossare abiti trasparenti.”
libro I colloqui
libro Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto
“L'educazione sarebbe l'arte di parere inoffensivi.”
libro Il nostro tempo e la speranza
libro Il Trono di Spade 1. Il Trono di Spade, Il Grande Inverno.: Libro primo delle cronache del Ghiaccio e del Fuoco
“A tutti i prepotenti dirò forte, con me voi non l’avrete vinta mai.”
libro Gratitude
“La globalizzazione attraverso i diritti, non attraverso i mercati.”
libro Il diritto di avere diritti
“Il futuro non è mai scritto… solo buttato giù a matita.”
libro Endymion
libro Perché non possiamo essere cristiani
“Causa di ogni cosa è il suo scopo.”
libro Libro della creazione
“La Fede è speranza. L’uomo che abbandona questa speranza non è un uomo, è un disperato.”
libro Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo
“Scrivere è come baciare, solo senza labbra. Scrivere è baciare con la mente.”
libro Le ho mai raccontato del vento del Nord
“Ciascuno è figlio della propria anima.”
libro Diario intimo
“Noi lodiamo le persone in proporzione alla stima che esse nutrono nei nostri confronti.”
libro Pensieri
“Se tu vieni, per esempio, tutti i pomeriggi alle quattro, dalle tre io comincerò a essere felice.”
libro Il piccolo Principe
The Miserable Mill
The Thirteenth Tale
Origine: Satire, Satira II, La poesia, p. 120
“Miyamoto Musashi, Il libro dei cinque anelli, traduzione di Leonardo Vittorio Arena, BUR, 2002.”
Bibliografia
novembre-dicembre 1881
Il libro bruno
La cosa più bella di Firenze è McDonald's
“Che ci vuole a scrivere un libro? Leggerlo è la fatica.”
Origine: Il malpensante, Ottobre, p. 110
“Il mondo è un bel libro, ma poco serve a chi non lo sa leggere.”
da La Pamela
Pamela (c. 1750)
“Il mio libro è poesia; e se non è, lo diverrà.”
da una lettera a Bjørnstjerne Bjørnson, 9 dicembre 1867
citato in Mike Evans, Marilyn, p. 289
Origine: Da Me-Ti, Libro delle svolte.
Canto del Verme, dal Libro di Dune: Ed. Nord, p. 183
Messia di Dune
Origine: citato in È triste quel Paese che accusa Galileo, Corriere della sera, p. 49, 10 novembre 2010.
da Gabbia di matti appena fuori di Hollywood
Compagno di sbronze
“Che sensazione di sicurezza dà un vecchio libro che il Tempo ha criticato per noi!”
da A Library of Old Authors, in Literary Essays, vol. I, 1864-1890
da Scorribande di un inattuale, 51, 1989
“Una notte d'amore è un libro letto in meno.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1205.
Origine: Da Il libro del mio amico. Citato in Emmanuel Davoust, Silenzio al punto d'acqua, traduzione di Girolamo Mancuso, Franco Muzzio Editore, 1991, p. 91.
Origine: Da una lettera; citato in Brian F. McGuinness, Wittgenstein. Il giovane Ludwig (1889-1921) (Young Ludwig, 1889-1921), traduzione di Rodolfo Rini, Il Saggiatore, 1990.
“La violenza è la levatrice di ogni vecchia società, gravida di una nuova società.”
Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 540
Il Capitale
Origine: Da «Galleria», 3-6 (1967), pp. 237-40, a cura di Aldo Marcovecchio; citato in Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli, Einaudi, 1990, p. IX
Prefazione di Voltaire al Dizionario filosofico; 1950, p. 4
Dizionario filosofico
“Che se la sete non è presente, bevo per la sete futura.”
libro I, cap. V; 1925
Gargantua e Pantagruele
“La più vera perdita di tempo che conoscesse era contare le ore.”
libro I, cap. LII
Gargantua e Pantagruele
“Essere dilettante significa non essere degno delle proprie trovate, ma esserne orgoglioso.”
da Libro di massime e riflessioni
“Fai quello che puoi con quello che hai nel posto in cui sei.”
Origine: Citato nel programma televisivo Che tempo che fa, RaiTre, 8 gennaio 2011 e in Luciana Littizzetto, I dolori del giovane Walter, Mondadori, 2010.
frammento 506
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata
dall'intervista di Carlo Franco, Il premio Nobel Watson: «Nell'istituto Dohrn compresi il fascino del Dna» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/arte_e_cultura/2009/8-maggio-2009/premio-nobel-watson-nell-istituto-dohrn-compresi-fascino-dna--1501335077613.shtml, Corriere del mezzogiorno, 8 maggio 2009
da Il libro dell'inquietudine, a cura di Maria José de Lancastre, prefazione di Antonio Tabucchi, Feltrinelli, Milano 1987, p. 55
Il poeta è un fingitore
da Il libro dell'inquietudine, a cura di Maria José de Lancastre, prefazione di Antonio Tabucchi, Feltrinelli, Milano 1987, p. 161
Il poeta è un fingitore
“Questo libro è pieno di inviti a bere e godere nel banchetto dell'amore.”
Origine: Presentazione a "Canto all'amore", p. XII
“Il buon pastore deve tosare le sue pecore, non scorticarle.”
in Svetonio, Vita dei Cesari – Libro III (Tiberio), passim 32
libro II, capitolo VIII, p. 115
De medicina libri octo