Frasi su ora
pagina 11

Images and Shadows); citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1973

dalla coperina di Annozero, 31 maggio 2007
Annozero

Origine: Citato in Leicester, Ranieri vuole la Premier League: "Vincere? Ora o mai più" http://www.foxsports.it/2016/04/23/ranieri-vuole-premier-league-ora-mai-piu-leicester/, FoxSport.it, 23 aprile 2016.

Origine: Citato in La mia idea per ringraziare Milano e aiutare i migranti, La Gazzetta dello Sport, 11 settembre 2015, p.2.

citato da La Russa ancora polemico: "Terza stella Juve? Una ogni 10 inquisiti" http://sport.virgilio.it/calcio/foto/la-russa-terza-stella-juve-ogni-10-inquisiti.html, Sport. virgilio. it, 12 settembre 2012

Citazioni di Lev Trotsky, Testamento politico

da L'Ararat, p. 27
La via per Kabul

La vera vita di Sebastiano Knight

Origine: Favola registrata da Tolstoj il 19 luglio 1908 con un fonografo inviatogli in dono da Thomas Edison nello stesso anno, e pubblicata nel 1909 sulla rivista Il faro. Traduzione di Gianfranco Giorgi; citato in Perché sono vegetariano, pp. 16-17.
Foto/grammi dell'anima
Origine: Classicismo e rivoluzione, p. 158

Vecchia talpa, p. 194
Ranocchi sulla luna e altri animali
Origine: In Alessandro Bausani, Storia delle letterature del Pakistan, p. 85

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Marzo 1949

Origine: Dall'intervista di Mattia Feltri, Veltroni: "I luoghi del fascismo non siano più un tabù" http://www.lastampa.it/2013/03/23/cultura/i-luoghi-del-fascismo-non-siano-tabu-K6cGDwyOG5AOC7c6tIbeKL/pagina.html, La Stampa.it, 23 marzo 2013.
Origine: Da Omnibus, 13 giugno 1937.

XVI, 1; 1993, p. 85
La brevità della vita (De brevitate vitae)

dalla lettera a M. Pieracci Harwell del giovedì [dopo l'11 marzo 1963? ], p. 178
Lettere a Mita

frammento da I puffini dell'Adriatico, da Ricordi
Myricæ

Origine: Citato in Ronaldo non è sempre stato un 'fenomeno' per Pagliuca: "In allenamento andava a due all'ora" http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2013/10/10/4322942/ronaldo-non-sempre-%C3%A8-stato-un-fenomeno-per-pagliuca-in, Goal.com, 10 ottobre 2013.

“Prima ero qualcosa. Ora mi basta essere qualcuno. Per me e la mia famiglia.”

Origine: Da una lettera ai dipendenti di Microsoft del 4 luglio 2015; citato in Microsoft compie 40 anni, Bill Gates ai dipendenti: "Connettiamo gli esclusi" http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/04/04/microsoft-compie-40-anni-bill-gates-dipendenti-connettiamo-gli-esclusi/1565996/, Il Fatto Quotidiano.it, 4 aprile 2015.

da un intervento alla Camera dei deputati, 21 aprile 1988
Origine: Rivolto a Ciriaco De Mita, durante il dibattito sulla fiducia al Governo. La frase latina fu espressa in modo errato da Martelli. Il resoconto stenografico http://legislature.camera.it/_dati/leg10/lavori/stenografici/sed0118/sed0118.pdf della seduta riporta tuttavia la citazione latina nella versione corretta (simul stabunt vel simul cadent, ovvero: insieme staranno, insieme cadranno); la terza persona plurale del futuro del verbo "cado" infatti è "cadent" e non "cadunt". Secondo alcuni http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/07/07/quando-politici-si-rifugiano-nel-latino.060quando.html, Martelli fu subito ripreso in aula da Alessandro Natta (ma non vi è traccia nei resoconti ufficiali). Bettino Craxi ripeté l'errore al Tg2 alcuni giorni dopo; la frase venne ripresa con lo stesso errore verbale dai media con ampia risonanza nelle settimane successive. Il 18 maggio 1988 la citazione fu oggetto di un'ironica interrogazione parlamentare http://legislature.camera.it/_dati/leg10/lavori/stenografici/sed0129/sed0129.pdf in cui i deputati Ciafardini, Soave, Nicolini e Testa chiesero al Ministro della pubblica istruzione se fosse "opportuno emanare una circolare a tutte le scuole dell'ordine classico per rassicurare gli studenti che la lingua latina, seppur morta, non è cambiata".

intimò il ridestato Dian. senza precisare se con la guerra o il regime o il bordello. (pp. 134-135)
Il libro di Johnny

Origine: Da Queen Mab; citato in Aa.Vv., Un gusto superiore: un modo nuovo di mangiare e di vivere, The Bhaktivedanta Book Trust Italia, 1992, p. 22.
dall'intervento alla Camera dei Deputati in commemorazione del senatore Cipriano Facchinetti http://legislature.camera.it/_dati/leg01/lavori/stenografici/sed0858/sed0858.pdf, 19 febbraio 1952
Il velo nero, in Dal testo alla storia dalla storia al testo, vol III, tomo I, p. 801

da Spara pure, è un papero, in Sangue di yogurt

Origine: Dalla lettera aperta Sandokan pentiti, il tuo potere è finito http://www.repubblica.it/cronaca/2010/06/16/news/sandokan_pentiti_il_tuo_potere_finito-4876131/?ref=HREC1-4, Repubblica.it, 16 giugno 2010.

18 febbraio 1901; Vergani, p. 180
Diario 1887-1910
La debolezza di credere

Addio, Fantasia, pp. 677-678
Foglie d'erba, Addio, fantasia (secondo allegato)

Origine: Sul dolore. Parole che non ti aspetti, p. 225
da La protesta dei giovani, pp. 81 - 82
L'avvenire dei giovani

da Il mio regno, n. 5
Luigi Tenco (1962)
Origine: Una variante, una versione uscita postuma nel 1969 presenta alcuni versi leggermente differenti: «ogni dì riviveva» e, nel finale, «il mio regno ora avrei». Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, p. 41.

1940-1045), p. 70
In Marc Chagall, poeta-pittore della memoria

da Diaro romano, Montecitorio, Martedì, 5 dicembre 1876., pp. 81
Passeggiate romane
La costola di Adamo

da I successori di De Gasperi e la politica italiana fino alla morte di Togliatti
Interviste

“Lo so, sono molto bello. Ma la prego, ora cerchiamo di non pensarci.”
Film The Young Pope

“Comincia fin da ora ad essere quello che sarai in futuro.”

“Ovunque tu sia, vivi pienamente nel qui e ora.”
libro Il potere di Adesso: Una guida all'illuminazione spirituale
libro Perseverare è umano: Come aumentare la motivazione e la resilienza negli individui e nelle organizzazioni
Memoirs of a Geisha

Origine: Citato in Roger Grenier, Le lacrime di Ulisse, traduzione dal francese di Maria Nicola, Edizioni e/o, Roma, pp. 64-65. ISBN 88-7641-568-8