Frasi su ora
pagina 4

Origine: Citato in Antonio Pugliese, Alta marea, Editrice Sud, Napoli, 1955.

“Come se una luce nuova ora me lo facesse vedere in tutta la sua pochezza.”
La mia vita

“Il nostro mondo è stato lacerato ed ha ora bisogno di essere ricostruito.”
Origine: Da Educazione per un mondo nuovo.

“Ora che le tue labbra riflettono il mondo intero io lo esploro bevendo una cosa con te.”
da Bere una cosa, n. 1
D' Parte Prima
“Si vive per amore di qualcosa che sta accadendo ora.”
titolo degli Esercizi Spirituali della fraternità di Comunione e Liberazione http://www.itacalibri.it/Template/detailArticoli.asp?LN=IT&IDFolder=144&IDOggetto=26852, Rimini, 2006

Manifesto tecnico della letteratura futurista

Origine: L'allodola e il combattente per la libertà, p. 91
Il canto del pane

da Dolce fare niente, n. 3
Lorenzo 1999 – Capo Horn

da Albero di mele
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo

da Morte accidentale di un anarchico, registrazione al Teatro Cristallo di Milano nel 1987, RCS Libri, 2006

prima del suicidio, il 25 novembre 1970
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit, Proclama
Origine: traduzione in Raido – Contributi per il Fronte della Tradizione, Anno V – Numero 21/22 – Autunno/Inverno 2000

Citazioni tratte da interviste, l'Unità

Origine: Durante la presentazione ufficiale come nuovo allenatore del Torino; citato in Alberto Mauro, Mihajlovic: "Sarà un Toro affamato con orgoglio, lacrime e sudore" http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Torino/13-06-2016/mihajlovic-sara-toro-affamato-orgoglio-lacrime-sudore-1501051659016.shtml, Gazzetta.it, 13 giugno 2016.

Origine: Da un'intervista di Oriana Fallaci, L'Europeo, Roma, 27 dicembre 1973; riportata su OrianaFallaci.com http://www.oriana-fallaci.com/pertini/intervista.html.
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991
“Se pensi a tutto quello che è successo fino ad ora | Viviamo poco più di una farfalla.”
da no14, n. 14
23 6451

Citazioni tratte da libri o interviste
Origine: Citato in Philip Norman, p. 377.

“Nel passato, gli uomini creavano le streghe, ora creano malati mentali.”

2004

“Il male ha la sua ora ma Dio ha il suo giorno.”
Sette parole

“Qualcuno rovesciò il calamaio sulla tela. Ora si vanta: "Ho dipinto la notte.”

dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 254
Dune

Abele disse lentamente: "È così. Finché dura il rimorso dura la colpa".
Elogio dell'ombra
Origine: Citato in Fabio Ciardi, La storia di Dio e la mia. La Bibbia fonte di ispirazione per l'uomo, Città Nuova, 2010, p. 120 http://books.google.it/books?id=R9y8a7n4X5MC&pg=PA120.

da La star; p. 45
Confessioni di un codardo

“La vittoria appartiene, come dicono i Giapponesi, a chi resiste un quarto d'ora di più.”

da L'eco delle immagini, pp. 174-175
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci

4104, 25 giugno 1824; 1898, Vol. VII, p. 23

Parte terza, 1 febbraio, p. 173
Il segno di Giona

Origine: Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti (1902), p. 107; 1985

Origine: Citato in Morte Mennea: l'amicizia con Mourinho. "Mi ha fatto diventare tifoso dell'Inter" http://www.gazzetta.it/Atletica/21-03-2013/morte-mennea-amicizia-mourinho-mi-ha-fatto-diventare-tifoso-inter-92596275427.shtml, Gazzetta.it, 21 marzo 2013.

“Era ora che facessi il ciucciotto.”
da un'intervista RAI, dopo la partita Italia-Australia in cui segna il suo primo gol dopo 3 partite

citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

“Vi perdono con tutto il mio cuore, perché ora io spero che porrete fine a tutte le mie angustie.”
Parole rivolte al boia, prima di essere decapitata, l'8 febbraio 1587
Origine: Citato in Antonia Fraser, Maria Stuart: La tragedia di una regina, p. 590.

da Semo gente de borgata, dall'album N bastardo venuto dar sud, 1972
“Nel silenzio ripenso a te | Che sei l'unica immagine | l'unica che, io vorrei proprio ora.”
da Amoressia, n. 7
Tangram, Invidia
da Tradirò
Mina con bignè
Citato in Giancarlo Vigorelli, La terrazza dei pensieri, Immordino Editore, 1967
Origine: Lettere dalla Kirghisia, p. 8

“Pregate per me, povera peccatrice, soprattutto nell'ora della mia morte.”
Le parole di Bernadette

“Ora conosco […] la principale causa del tuo male; hai cessato di sapere quel che tu stesso sei.”
I, 6; 1996, p. 61
Consolazione della filosofia