
20, 26
Confessioni, Libro XI (Meditazioni sul primo versetto della Genesi)
20, 26
Confessioni, Libro XI (Meditazioni sul primo versetto della Genesi)
“A Napoli il successo dura un'ora, l'insuccesso un anno – quando non ti accompagna tutta la vita.”
Origine: Don Liberato si spassa, p. 12
“Ogni giorno, ora seconda, c'è la musica che sfonda!”
Variante: Ogni giorno all'ora sesta c'è la musica che pesta... muovi un po' la testa!
“Ora hai le mie mani, tienile ancora, adesso puoi fidarti, io non ti perderò.”
da Credimi ancora, n. 1
Re matto
Origine: Da un'intervista al Corriere della Sera; citato in Juventus, Allegri: «Tutti sono contro di noi, ora me ne rendo conto anch'io» http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/15-10-2014/juventus-allegri-tutti-sono-contro-noi-ora-me-ne-rendo-conto-anch-io-90746952585.shtml, Gazzetta.it, 15 ottobre 2014.
Variante: Accetta dunque [... ] un bacio con tutto il cuore nella solenne ora di Natale, la più pacata dell'anno, la più misteriosa, in cui i desideri ancora ignari si tendono fino all'estremo e vengono per prodigio esauditi: [... ] abbandona ogni dubbio e incomprensione: in quest'ora abbiamo un posticino dentro di noi dove siamo semplicemente bambini, che attende e sta là, fiducioso e mai confuso, nel suo diritto a una grande gioia: questo è il Natale.
Origine: Da Lettere di Natale alla madre, 1900-1925; citato in Aa.Vv., Pensieri di Natale, a cura di Luigi La Rosa, BUR, Milano, 2005, p. 46. ISBN 88-17-00896-6
“Da quando non c'è il suo odore | su questo piumone che era un nido d'amore | e ora puzza di me.”
da Tre capelli sul comò, n. 9
Vol. 2 – Poveri Cristi
dall'annuncio della dichiarazione di guerra, 10 giugno 1940
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Aderendo ad una campagna del WFP ed essersi tatuato il corpo con i nomi di persone assistite dall'Agenzia delle Nazioni Unite.
Origine: Citato in Svelato il mistero dei tatuaggi di Ibrahimovic: 15 nomi contro la fame nel mondo http://sport.ilmessaggero.it/estero/mistero_tatuaggi_ibrahimovic_wfp/1182863.shtml, Il Messaggero.it, 15 febbraio 2015.
[...] Iraq then converted. How do they do this? "Sim sala bim sim sala bim, ahhh sala bim, sim, sim, sim, sala bim! Wow! It was a chicken coop, it's now a nuclear reactor!"
Revelations
dal documentario Forchette contro coltelli, 2011
“E io che non volevo e ora non voglio nient'altro…”
da La bellissima Giulietta, n. 12
La Bellissima Giulietta E Il Suo Povero Padre Grafomane
Origine: Avventura nel primo secolo, p. 124
XVII, 4-5; 1993, p. 89
La brevità della vita (De brevitate vitae)
Origine: Dalla lettera a Fidel, in Lettere scelte, p. 38.
Teatro del popolo, Milano, 24 novembre 1914; da II Popolo d'Italia, n. 11, 25 novembre 1914 – anche in Scritti e discorsi
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Pronunciato al teatro del popolo di Milano, la sera del 24 novembre 1914, durante l'assemblea della sezione socialista milanese che decreta l'espulsione di Benito Mussolini dal partito socialista ufficiale.
Origine: Citato in Domenico Porzio (a cura di), Incontri e scontri col Cristo, M. Ferro, Milano, 1971, vol. I, p. 228.
“Se la vita non è felice, che fino a ora non è stata, meglio ci torna averla breve che lunga.”
Someday This Pain Will Be Useful to You
How to Stop Worrying and Start Living
Origine: prevale.net
dal discorso alla House of commons del 12 novembre 1936; citato anche in Al Gore, Una scomoda verità
“Anche un orologio fermo segna l'ora giusta due volte al giorno.”
da Il giuoco delle perle di vetro; citato anche nel film Il caso Thomas Crawford
“E ogni altra angoscia che ora par mortale, | di fronte al perder te, non parrà eguale.”
da Sonetto XC; 1988
And other strains of woe, which now seem woe, | Compar'd with loss of thee, will not seem so.
Sonetti
VIII, 1-6
Variante: Era già l'ora che volge il disio
ai navicanti e 'ntenerisce il core
lo dì ch'han detto ai dolci amici addio;
e che lo novo peregrin d'amore
punge, se ode squilla di lontano
che paia il giorno pianger che si more.
“Io sono e resto quale fui | e attendo la grande ora.”
Origine: Citato in Leo Longanesi, In piedi e seduti, Longanesi, 1968.
“Ora noi che siamo falliti ciascuno a suo modo | riposiamo in pace fianco a fianco.”
Hod Putt, 1997
Antologia di Spoon River
III, Di antiche tavole e nuove
dalle tesi Sul concetto di storia, Einaudi, 1997, p. 23
da Nota di diario del 15 marzo 1942, Parigi, p. 87
Irradiazioni. Diario 1941-1945
da Al muro del tempo. Divisioni sideree, pp. 251-252
Al muro del tempo
Origine: Da una lettera al padre del 10 marzo 1837.
Bariona o il figlio del tuono
4191-[[4192, 30 agosto 1826; 1898, Vol. VII, p. 122
da Rime, trionfi, e poesie latine, a cura di Ferdinando Neri, Ricciardi, 1951
da Cadono le foglie, cadono le foglie
Russia e altre poesie
dalla risposta alle domande in una conferenza stampa per le elezioni generali, 4 giugno 1987
“Se volete realizzare il Risveglio dovete praticarlo qui ed ora senza il minimo indugio.”
da un discorso del 26 agosto 1944; citato in Alexander Werth, La Russia in guerra, 1941-1945, traduzione di Mario Rivoire, Mondadori, Milano, 1966
verificare la fedeltà della trascrizione
Storia di un'anima, Anima
Il cuore e la natura, p. 19
I discorsi del tempo in un viaggio in Italia
“Se Dio è, l'uomo è schiavo; ora, l'uomo può e deve essere libero: dunque Dio non esiste.”
da Dio e lo Stato, traduzione di Paolina Bissolati, Libreria internazionale di avanguardia, 1949
Dio e lo Stato
Cioè, si sveglia ogni tre ore e piange.
Tuttobenigni 95/96
Omelie, All'Esplandade des Invalides
frammento 12
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento 15
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)