Frasi su ossa
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema ossa, carne, essere, vita.
Frasi su ossa

Origine: Da http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-db122e96-535f-46a3-8bed-71314f6a9bb5.html, dal film-documentario di John Turturro Prove per una tragedia siciliana (2009).

“Se l'amore fosse cibo, sarei morto di fame per le ossa che mi lanciavi.”
Shadowhunters, Città degli angeli caduti

La Mécanique du cœur
La meccanica del cuore
Variante: Uno, non toccare le lancette.
Due, domina la rabbia.
Tre, non innamorarti mai è poi mai.
Altrimenti, nell'orologio del tuo cuore, la grande lancetta delle ore ti trafiggerà per sempre la pelle, le tue ossa si frantumeranno e la meccanica del cuore andrà di nuovo in pezzi
Origine: Citato in Renaldo Fischer, Storia di un cane e del padrone a cui insegnò la libertà, traduzione di Laura Pignatti, Corbaccio, Milano, 1997, p. 57. ISBN 88-7972-205-0
Retablo

Origine: Uomovivo, p. 161

“Ingrata patria, non avrai nemmeno le mie ossa.”
citato in Valerio Massimo, Factorum et dictorum memorabilium, V, III, 2b

Origine: Gli innocenti all'estero, p. 142

Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)

La terra degli avi
Antologia poetica

“Certe cose non riposano in pace nemmeno da morte. Le loro ossa gridano dalla terra.”
La Torre Nera, La sfera del buio

Di questo mondo e degli altri

dal concerto Natale del male; visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=V0DgNxkXH_0

Sono soltanto carne, I lamenti dell'uomo triste (1924), p. 67
Poesie
Origine: Così andai al Sud, p. 39

“Mi batterò, finché dalle mie ossa non si stacchi la carne a brandelli. A me l'armatura.”
Macbeth: atto V, scena III
Macbeth

dalla «Raccolta dei detti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 95
Dune

Origine: Dalle memorie del signor von Schnabelewopski, p. 93

“I santi di legno scolpito hanno certo fatto più per il mondo che quelli in carne e ossa.”
Osservazioni e pensieri

cap. XXVI, p. 141
La Cripta dei Cappuccini

Origine: Il Club dei Mestieri Stravaganti, p. 69

“Sorga dalle nostre ossa un qualche vendicatore!”
IV, 625
Exoriare aliquis nostris ex ossibus ultor!
Eneide
Origine: La crudeltà ne' giuochi, p. 210

Origine: Omelia presso la chiesa di San Lamberto, 3 agosto 1941. Hast du, habe ich nur so lange das Recht zu leben, solange wir produktiv sind, solange wir von anderen als produktiv anerkannt werden? Wenn man den Grundsatz aufstellt und anwendet, daß man den »unproduktiven« Mitmenschen töten darf, dann wehe uns allen, wenn wir alt und altersschwach werden!, dal "sermone di eutanasia", citato in Akten, Briefe und Predigten, 1933–1946, a cura di Peter Löffler, Matthias-Grünewald-Verlag, 1988. ISBN 3-7867-1394-4, p. 878. Vedi anche progedenkstaetten-sh.de http://progedenkstaetten-sh.de/wp-content/uploads/Euthanasiepredigt-v.-Bischof-von-Galen.pdf

pagg. 84-85
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio