Frasi su prezzo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema prezzo, essere, vita, stato.
Frasi su prezzo

libro La politica delle mani pulite

da Momenti no, n. 6
Mr Simpatia

Psicomagia. Una terapia panica. Conversazioni con Gilles Farcet

da Eppure mi hai cambiato la vita, n. 3
Domani
Origine: La sessualità della Pantera Rosa, p. 170

da La danza mistica
Citazioni di Rūmī
Origine: In Orfeo, il tesoro della lirica universale, a cura di Vincenzo Errante e Emilio Mariano, edizione rinnovata e accresciuta da Emilio Mariano, Sansoni, Firenze, 1974<sup>6</sup>, traduzione per Rūmī di Italo Pizzi, pp. 266-267

Origine: The butchering of harmless animals cannot fail to produce much of that spirit of insane and hideous exultation in which news of a victory is related altho' purchased by the massacre of a hundred thousand men. If the use of animal food be in consequence, subversive to the peace of human society, how unwarrantable is the injustice and barbarity which is exercised toward these miserable victims. They are called into existence by human artifice that they may drag out a short and miserable existence of slavery and disease, that their bodies may be mutilated, their social feelings outraged. (da On the Vegetable System of Diet, in Complete Works, a cura di Roger Ingpen e Walter E. Peck, vol. 6, Gordian Press, New York, 1965, pp. 343-344)

Origine: Da Salario, prezzo, profitto, cap. XIII.

“Bisogna rassegnarsi ai voleri di Dio a prezzo di qualsiasi dolore e di qualsiasi sacrificio.”
da una lettera alla madre
Origine: Citato in Carmine Di Biase, L'eroismo della carità http://web.archive.org/web/20130317112927/http://biesseonline.sdb.org/bs/2004/200402034.htm, Bollettino Salesiano, febbraio 2004, p. 18.

“Il prezzo della pace non è mai troppo alto: essa infatti porta grande utile a chi l'acquista.”
Origine: Breviario, p. 27

Origine: Da una dichiarazione a un consiglio dei ministri dell'aprile 1947; citato in E. Sereni, Il Mezzogiorno all'opposizione, Torino, 1948, p. 21.

“La tristezza del discendere è il prezzo pattuito della gioia del salire.”
Origine: Storia di Cristo, p. 178

“La grazia è a caro prezzo soprattutto perché è costata molto a Dio.”
Sequela

Origine: Da La forza delle cose, Einaudi, Torino 1966; citato in Juliet Mitchell, La condizione della donna, traduzione di Giovanna Stefancich, Einaudi, Torino, 1972.
dalla prefazione a Io Stella e la Luna per traverso

da Scritti e discorsi, vol. I, p. 257

Maestro Aemon
2016, p. 670
Il Grande Inverno

“Il prezzo della libertà è un'eterna vigilanza.”

“Che cosa è un cinico? Uno che sa il prezzo di ogni cosa e il valore di nessuna.”
Aforismi
Variante: Che cosa è un cinico? Un uomo che sa il prezzo di tutte le cose e il valore di nessuna.

Viaggio attraverso l'inflazione tedesca; p. 17
Strada a senso unico

“La grazia a buon prezzo è il nemico mortale della nostra Chiesa.”
Sequela

“Questo è il prezzo che questo mondo impone a noi, di vivere senza certezza alcuna.”
da Vivi davvero, 2002

Origine: Il problema delle abitazioni, pp. 45-46

da Io sono un uomo libero, n. 9
Esco di rado e parlo ancora meno

Origine: Da una dichiarazione al Festival dell'Economia di Trento, 2008. Video http://www.youtube.com/watch?v=QOTaVVFEXhQ dipsonibile su Youtube.com.
da Il prezzo della gloria. Verdun 1916, Bur, Milano, 2003

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1950

Origine: Da Problemi economici del socialismo, in "Rinascita", Roma, 1953; citato in Andrea Graziosi, L'Unione Sovietica in 209 citazioni, Bologna, Il Mulino, p. 128. ISBN 88-15-11282-0
libro E gioia sia. Il segreto per la felicità

Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 53

da Birra e vino II, Europa, p. 135
Avvicinamenti

“Grazia a buon prezzo è annunzio del perdono senza pentimento.”
Sequela

“Il tempo è gioiello che oggi ha un prezzo inestimabile, domani non più.”
Scritti

Origine: Da Eros e civiltà, Prefazione politica, 1966.

“Per veder giocare Fabrice il prezzo del biglietto non è ancora stato stabilito.”
Origine: Citato in Fabio Bagatella, Santoro non smette mai http://www.tennisitaliano.it/santoro-non-smette-mai-1-il-rientro, Il Tennis Italiano, 30 ottobre 2010.

“Il prezzo delle cose vien formato da due principi riuniti, bisogno, e rarità.”
cap. IV
Meditazioni sulla economia politica
Shantaram

da Mai dire Lunedì, 2005
Personaggi, Pier Peter

“Mai la vita diede ai mortali qualcosa se non a prezzo di grande fatica.”
I, 9, 59-60

“Ogni cosa ha il suo prezzo, | ma nessuno saprà | quanto costa la mia libertà.”
da Venderò
La torre di Babele
citato in Corriere della sera, 21 marzo 1998
“Se non dai un sogno rimani solo un prezzo. Se rimani un prezzo, oggi come oggi, sei morto.”
E la morte venne dal cielo

“La vita è il prezzo che paghiamo perché il nostro essere possa esistere.”
La mia parola è no

Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

VIII, 1; 1993, p. 61
La brevità della vita (De brevitate vitae)

Origine: Da un messaggio sul suo blog dopo il risultato del referendum; citato in Le dimissioni di Yanis Varoufakis da ministro delle Finanze in Grecia http://www.ilpost.it/2015/07/06/yanis-varoufakis-dimissioni-grecia/, il Post.it, 6 luglio 2015.

Origine: Citato in Cinzia Fiori, "addio mia Mandarina..." https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/settembre/17/addio_mia_Mandarina_co_0_94091713678.shtml, Corriere della Sera, 17 settembre 1994, p. 31.

cap. I, La mia infanzia; pp. 5-6
Le mie invenzioni

Origine: Non ci sono più i giapponesi di una volta, p. 168