Frasi su prima
pagina 5

Origine: Da Choix de lettres 1917-1962, pp. 377-79.

Origine: Citato nel documentario Marie Curie: al di là del mito, Rai 3, 8 aprile 2013.

“Chi si accinge a diventare un buon capo deve prima essere stato sotto un capo.”
Origine: Citato in Giuseppe Bellandi Il talento del leader: crescere nella vita professionale e personale, p. 153.

Udienze, L'Anno della fede. Le vie che portano alla conoscenza di Dio, 14 novembre 2012
Origine: Da Il concetto di Dio dopo Auschwitz, pp. 48-49.

non so vivere a metà dall' album Ma Cambierà,1986

[…]
cap. XV
De diligendo Deo

Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Non chiamatelo più perdente http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/05/31/722013-chiamatelo.shtml, Ubitennis.com, 1 giugno 2012.

Origine: Introduzione a Lev Tolstoj, pp. LIV-LV

Origine: Citato in Nina Serago, TeleradioPadrePio - San Michele e Padre Pio ci ricordano il giusto sentiero da percorrere... http://www.teleradiopadrepio.it/interna.php?key=6954&inc=dettaglio&bread=News&t=%93San%20Michele%20e%20Padre%20Pio%20ci%20ricordano%20il%20giusto%20sentiero%20da%20percorre%85%94, Teleradio Padre Pio.it, 26 settembre 2007.

Origine: Citato in L'irresistibile fascino di Wimbledon http://www.liberolibro.it/lirresistibile-fascino-di-wimbledon/, Libero Libro, 21 giugno 2011.
Sciogliere le vele

Origine: Citato in Alessandro Grandesso, Gattuso amaro con il Milan "Superficiali, senza regole" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/31-07-2012/superficiali-senza-regole-gattuso-amaro-il-milan-912052284521.shtml, Gazzetta.it, 31 luglio 2012.
“Al semaforo rosso, scatenate l'inferno, prima dentro e andiamo.”
Citazioni ricorrenti
Cose che nessuno sa

da Sogni e Segni, n. 9
Polvere. (scritto con il punto finale)

Da un intervento alla trasmissione Invasioni Barbariche, 15 ottobre 2010; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=6Ktps_2h33Q&feature=related

citato in Paolo Pavolini, 1943, la caduta del fascismo

da Oltre l'Era Moderna, Anima Edizioni, a cura di Nirmal Translators, p. 9

Origine: Citato in Il testo integrale dell'intervento di Giorgia Meloni http://www.secoloditalia.it/2014/03/il-testo-integrale-dellintervento-di-giorgia-meloni/, Secolo d'Italia, 8 marzo 2014.

The Dome
Origine: «Non confondere la coincidenza con il destino.» (Don't mistake coincidence for fate.) La frase viene detta da John Locke nell'episodio 3x05 Il prezzo della vita.

Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da #GrazieGianroberto http://www.beppegrillo.it/m/2016/04/graziegianroberto.html, BeppeGrillo.it, 14 aprile 2016.

“Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.”
My Brilliant Friend

“Prima di uscire, guardati allo specchio e levati qualcosa.”

“Che ne dici di un compromesso? Li ucciderò prima, e se si scopre che erano amichevoli, mi scuserò.”

Citazioni tratte da libri o interviste
Origine: John Lennon si riferisce quando nel marzo del 1969, dopo essersi sposato con Yoko Ono, rimase per una settimana nella suite presidenziale dell'Hotel Hilton di Amsterdam, a discutere sulla pace. Citato in Philip Norman, pp. 337-338.

Origine: Attesa di Dio, Riflessioni sull'utilità degli studi scolastici, al fine dell'amore di Dio, pp. 78–79

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 254

“La morte è un'usanza che tutti, prima o poi, dobbiamo rispettare.”
Origine: Citato in Vittorio Messori, Scommessa sulla morte, Società Editrice Internazionale, 7<sup>a</sup> edizione, Torino, 1987, ISBN 88-05-03746-X.

Origine: Da Don Giovanni, la musica di Mozart e l'eros.

Origine: Marilyn, p. 164

Origine: 1924; citato in Giuseppe Berta, La cooperazione impossibile: la Fiat, Torino e il biennio rosso, in AA.VV., Fiat 1899-1930. Storia e documenti, Fabbri, Milano, 1991, pp. 223-224.
Origine: Da Corriere della Sera, 1983; citato in www.donnalbina7.it http://www.donnalbina7.it/italiano/parole-braudel-napoli-b&b.htm.

“Sono stati i vizi dei preti la causa prima delle eresie.”
Denver Nuggets vs Los Angeles Lakers, Nba Regular season 2011/12
Citazioni tratte da telecronache

Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, pp. 56-57

Origine: Citato in Ubaldo Scanagatta, 50 anni di Credito Sportivo. Mezzo secolo di campioni; citato in Addio a Pietro Mennea, la Freccia del Sud http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/03/21/862240-addio_pietro_mennea_freccia_italia.shtml, Ubitennis.com, 23 marzo 2013.

“Un quarto d'ora prima di morire, era ancora in vita.”
epitaffio, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 779
Un quart d'heure avant sa mort, il était encore en vie.