Frasi su saggio
pagina 2

“Più saggio sarebbe per lo zoppo di non spezzare le sue grucce sulla testa del suo nemico.”
Sabbia e spuma

“Chi vive senza follia non è poi così saggio come crede.”
209
Massime, Riflessioni morali

“Che peccato che ai matti non sia permesso di parlare saggio di ciò che i saggi fanno pazzamente!”
Pietraccia: atto I, scena II
Come vi piace

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1973

premessa alla ristampa del 1953, p. 4
Federico e la grande coalizione

“Il saggio muta consiglio, ma lo stolto resta della sua opinione.”
da Ecloghe, VIII


“Perché Dio è sempre così sereno, saggio, sicuro di sé? Perché non ha padre.”
Qui lo dico e qui lo nego
Cap. XI
Rime piacevoli
Origine: Citato in Harbottle, p. 338.

Origine: Da Voyages d'Ibn Batoutah, testo arabo accompagnato dalla traduzione di G. Defrémery e B. R. Sanguinetti, t. II, p. 87, Parigi, 1854; citato da Italo Pizzi nell'introduzione a Saadi, Il roseto, Carabba, Lanciano, 1917, vol I, p. IV.

Origine: Da Mario Sconcerti, Juve, semplice e pratica ma moderna per le qualità di gente come Pogba e Dybala, Bonucci e Buffon http://www.corriere.it/sport/16_aprile_26/semplice-pratica-ma-moderna-le-qualita-gente-come-buffon-pogba-7201ea3c-0b13-11e6-9420-98e198fcd5e0.shtml, Corriere.it, 25 aprile 2016.

Origine: Da Quei cattolici rossi pronti a farsi fregare http://www.ilgiornale.it/interni/quei_cattolici_rossi_pronti_farsi_fregare/25-05-2011/articolo-id=525339, il Giornale.it, 25 maggio 2011.

Origine: La mia autobiografia, p. 161

“Il saggio… se vuole vivere in pace con gli altri, sopporterà e si asterrà.”


“Uno sciocco vede se stesso come separato, ma un uomo saggio vede gli altri come se stesso.”
Origine: https://www.facebook.com/share/p/1DH8YuatHQ/?mibextid=wwXIfr

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 31

“Solo un uomo saggio conosce l'arte di mangiare.”
Fisiologia del Gusto

da I limiti dell'attività dello Stato, pp. 75-6; citato e ritradotto in J. S. Mill, Saggio sulla libertà, traduzione di Stefano Magistretti, Il Saggiatore, Milano, 1981, p. 86

Origine: Autobiografia (1925), p. 76 e s.

“Chi esercita con saggia economia le proprie forze, vive degli interessi senza toccare il capitale.”
Elementi d'igiene

“Filosofia, dammi se non il sorriso, l'indifferenza almeno del saggio. Menti, ma consolami.”
da Il conforto della filosofia
Goccie d'inchiostro
“Impara di più il saggio dai nemici che lo stolto dagli amici.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1974

“[…] il destino del saggio ne tiene, vita natural durante, la filosofia in d'assedio.”
da Besos para golpes, Rizzoli, 1951, vol. I, p. 78
Notre-Dame de Paris

vv. 27 – 33
Incipit di alcune opere, Under Ben Bulben (Sotto il Ben Bulben)

Origine: Serie del Mondo Disco, 4. Morty l'apprendista (1987), p. 26

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 239

“Il caffè, che rende il politico saggio | e guarda a ogni cosa con gli occhi mezzi chiusi.”
da The Rape of the Lock, canto III, verso 117

Edward Hyde: da Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde

Anna Vercors, p. 169
L'annunzio a Maria

“Il saggio è reso uno sciocco dall'eccesso della propria saggezza.”
Esperienza, p. 309
Saggi, Seconda serie

“Un saggio scetticismo è il primo attributo di un buon critico.”
da Shakespeare Once More, in Literary Essays, vol. III, 1870-1890


Origine: Dalle memorie del signor von Schnabelewopski, p. 51

Perché sono così saggio, 4; 1989

IV, La sanguisuga, Montinari 1972
Origine: Chiaro di donna, p. 91

“G. B. Shaw: un uomo gentile, impavido, saggia anima, spirito indomito di un indomito Irlandese.”
Fonte?

da Pensieri su vari argomenti
Pensieri su vari argomenti

da Suggerimenti per un saggio sulla conversazione; in 1993
Il leone non mangia la vera vergine

da Suggerimenti per un saggio sulla conversazione; in 1993
Il leone non mangia la vera vergine

“Il saggio sa farsi dell'avversione altrui uno specchio più fedele che quello dell'affetto […].”
da Sapersi servire anche dei nemici, p. 71
Oracolo manuale e arte di prudenza

“L'uomo saggio rifugge tanto dall'essere contraddetto quanto dal contraddire.”

1988, p. 45
Dizionario del diavolo

1988, p. 169
Dizionario del diavolo

da I demoni della polvere, pp. 97-98
Foglie e pietre
Origine: Anobium punctatum, coleottero. Le larve scavano nel legno gallerie dal tracciato tortuoso. Di infausto presagio è considerato il richiamo sessuale che l'insetto produce picchiando contro le gallerie scavate. Per questa ragione è comunemente chiamato orologio della morte. E. Jünger Foglie e pietre, nota a p. 98.

“Non sono tutti liberi quelli che si fan beffe delle loro catene.”
Origine: Da Nathan il Saggio.

dice Salomone il saggio.
Origine: Da Scorpione e felice – Romanzo Umoristico (Einige Kapitel aus SKorpion und Felix, Humoristischer Roman), a cura di Domenico Commisso e Gianni Jotti, traduzione di Lorenzo Compagnoni, Edizione Integrale La Piramide 1970, p. 73.