Frasi su sciocchezza
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema sciocchezza, essere, dire, fare.
Frasi su sciocchezza

da Piccolezze feat. Nesly Rice, dall'album eGo

dall'articolo in La Presse del 5 giugno 2006
2006

“Farai delle sciocchezze, ma falle con entusiasmo.”
Origine: Rivolta a sua figlia; citato da Hope Johnson sul New York World-Telegram & Sun, 28 aprile 1961.

“Solo molto raramente si concedeva qualche sciocchezza e non era incline alle ragazzate.”
libro I ragazzi della via Pal

Origine: Guida della donna intelligente, p. 17

I, Delle femmine, vecchie e giovani; Montinari 1972

“Rimorso. – Il rimorso è, come un morso di un cane a una pietra, una sciocchezza.”
38

Dizionario filosofico

Atto II, Scena II
Egle

“[A proposito di Platone] Ma tu guarda quante sciocchezze mi fa dire questo giovanotto!”
citato in Diogene Laerzio, Vite dei Filosofi
Diogene Laerzio, Vite dei filosofi

Discorso a Strasburgo, 11 maggio 1979
“Amare al buio, dormire al sole, mangiare in silenzio: tre sciocchezze.”
Origine: Sessanta, CII

“È il privilegio dell'amicizia per dire cose senza senso e per far rispettare le sue sciocchezze.”

“Più la teoria dei quanti ha successo e più sembra una sciocchezza.”
Origine: Da una lettera a Heinrich Zangger, 20 maggio 1912.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 123

“Nella patologia nervosa, un medico che non dica troppe sciocchezze, è un malato guarito per metà.”
1990
Alla ricerca del tempo perduto, I Guermantes

Origine: Vita attraverso le lettere, p. 107

“Ci sono sciocchezze ben presentate come ci sono sciocchi ben vestiti.”
Massime e pensieri

da Caratteri e aneddoti, 1993
Caratteri e aneddoti

Origine: Lettere di un polemista, XCVII. Al signor Lamberti a Milano, p. 137

“Sono arrivato a metà, poi l'ho mollato. È una sciocchezza dal punto di vista storico e culturale.”
Andrea Camilleri
Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX

Far del male a sé stessi non è peccaminoso... è solo stupido.
Lazarus Long l'Immortale

“Che fortuna possedere una grande intelligenza: non ti mancano mai le sciocchezze da dire.”
dai Quaderni

“Adesso posso dire che l'arte è una sciocchezza.”
da Minute per Una Stagione in Inferno, 1972

“Sbendare le ferite per vedere se guariscono è una sciocchezza.”
Scritti

“Le cose comiche, le sciocchezze, sono sublimi.”

Attribuite
Origine: Attribuite dal filofascista Jean Variot, in L'Eclair, 11 settembre 1922, e Propos de Georges Sorel, 1935.

dalla lettera a al Sig. Andrea Cornaro, 13 gennaio 1725, p. 17
Lettere
Origine: Apostolo Zeno, Lettere, Vol. IV, Francesco Sansone, Venezia 1785
“Non amo Sartre. Ha scritto pochissimi buoni libri e detto un'infinita quantità di sciocchezze.”

citato in Questa Juventus senza memoria Così ha spento la stella di Boniek http://www.ilgiornale.it/news/questa-juventus-senza-memoria-cos-ha-spento-stella-boniek.html, Il Giornale, 30 dicembre 2010

Origine: Citato in Roberto Pinotti, Ufo e extraterrestri, Giunti, 2011, p. 214 https://books.google.it/books?id=eN3rP6EE8tkC&pg=PT214. ISBN 978-88-412-0746-8

1986
Origine: Citato in Gianni Mura, Liedholm non si tocca ma io chiedo spettacolo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1986/08/22/liedholm-non-si-tocca-ma-io-chiedo.html, la Repubblica, 22 agosto 1986.
da Vanity Fair, n. 48, 7 dicembre 2011
Citazioni di Mina

da Potere e salvezza. Teologia politica nell'antico Egitto, in Israele e in Europa, p. 139, Jan Assmann, Einaudi, Torino, 2002
Origine: Da Avvenire del 24 dicembre 1980.

Origine: Io amo l'Italia, p. 92

citato da Ansa, 14 marzo 2006
18 giugno 2012
Dal programma radiofonico A tempo di sport

La responsabilità degli intellettuali, p. 342
I nuovi mandarini
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 43

“Impegnarsi in una simile impresa senza conoscersi sarebbe una sciocchezza terribile.”
alla proposta di salire la cresta di Zmutt al Cervino da parte di Albert Frederick Mummery appena conosciuto
citato in Alfonso Bernardi, Il Monte Bianco: ambiente e storia alpinistica, Nicola Zanichelli Editore, 1980, p. 330

“Ogni civiltà ha il suo patrimonio di sciocchezze.”
Origine: Sabbia, p. 83
“Le spese non necessarie non vengono, se non da sciocchezza.”
da Trattato del governo della famiglia, p. 4

Origine: Anatole France, Incipit, pp. 15-16