
1988, p. 35
Dizionario del diavolo
1988, p. 35
Dizionario del diavolo
Origine: Da Canti della creazione; citato in AA.VV., Il gatto con gli stivali e tante altre storie di gatti, Newton Compton Editori, Roma, 2011, p. 38 https://books.google.it/books?id=dzqjAlOAWicC&pg=PT38. ISBN 978-88-541-3723-3
da L'Alföld, pp. 168-170
Poemetti e poesie scelte
Origine: Da Il gran Basile, Giorn. Napol. di Fil. e Lett., Sc. Mor. e Pol., Vol. I e II, Napoli, 1875-76; Vol. II, p. 448. Citato in I classici italiani nella storia della critica, opera diretta da Walter Binni, vol. I, da Dante a Marino, La Nuova Italia, Firenze, 1974, p. 679.
Origine: Da Corpi e luoghi.
Origine: Tratto da "Super personaggi... di carne ed ossa!" a cura di Andrea Materia, su Wolverine n. 51, ed. Play Press, febbraio 1994.
La Spagna valica i Pirenei
Origine: Citato in Max Stèfani e Cico Casartelli; Californication intorno al mondo, Mucchio Selvaggio, gennaio 2000, p. 11
Origine: Tradotto da Anna Bissanti, A destra e non solo: perché piace Putin http://espresso.repubblica.it/attualita/2016/10/14/news/voglia-di-putin-1.285877?ref=HEF_RULLO, Espresso.Repubblica.it, 14 ottobre 2016.
da Lettera dalla Sicilia all'uomo nella luna, p. 102
Foglie e pietre
Origine: Da Atlantic Monthly, maggio 1876; citato in Stella Sacchini, pp. 270-271.
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Nadal irrompe in casa Federer http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/giugno/28/Nadal_irrompe_casa_Federer_ga_10_060628042.shtml, Gazzetta dello Sport, 28 giugno 2006.
1959)
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, p. 263.
da Salita attraverso una gola fino all'Osservatorio del Vesuvio, Frammenti di diario, p. 158
Partenope o L'avventura a Napoli
Origine: Trotula, p. 135
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 74-75
“La prima cosa che un missionario insegna al selvaggio è l'indecenza.”
Imprecazioni d'autore
da Nota di diario del 5 dicembre 1916, p. 149
Diario di guerra
citato e tradotto in Lucas Bridges, Ultimo confine del mondo, Einaudi, 2009, ISBN 978-88-06-19758-2, p. 42
da 7-7-2007
Origine: Da una lettera inviata nel 1975 al direttore de Il Mondo Antonio Ghirelli e riportata in Bisognerebbe processare i gerarchi Dc, Il Mondo, 28 agosto 1975; citato in Saggi sulla politica e sulla società, Mondadori, Milano, 1999.
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 127
Origine: Realtà e mito dell'Europa, p. 56
da Scoperte e massacri, 1929
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
Origine: Attila, pp. 42-43
Origine: Dall'intervista di Marco Mathieu, citato in Anche i belli piangono, Tutto Musica, luglio 2002, p. 27, 28, 29, 30 e 32.
da Terre selvagge, Rizzoli, 2014
“[Haiku] Mare selvaggio | e sopra l'isola di Sado | la Via Lattea”
Origine: In Shūiki Kato, Storia della letteratura giapponese, Marsilio, 1989; citato in Alfonso Berardinelli, 100 poeti, Itinerari di poesia, Mondadori, Milano, 1997, p. 31. ISBN 8804435003
“Ritengo sia da selvaggi fare l'amore nudi.”
Origine: Citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano. Opera omnia. Volumi I-V, Baldini&Castoldi, Milano, 1995, § 919.
da Per via
Origine: Citato in Vittorio Santoli, La letteratura tedesca moderna, con un'analisi della letteratura contemporanea di Marianello Marianelli, Sansoni/Accademia, Firenze/Milano, 1971, pp. 330-331.
cap. 14, pp. 408-409
Lenin
Origine: Chiosa dell'Autore.
Origine: Omissione dell'Autore.
Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX
dall'intervista a Libero del 25 luglio 2004, pag. 8
Origine: Da liciatroisi.it http://www.liciatroisi.it/2010/09/29/matera/, 29 settembre 2010
Origine: Da Quando ci appare la fragilità del mondo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/17/Quando_appare_fragilita_del_mondo_co_8_100117021.shtml, Corriere della sera, 17 gennaio 2010.
Origine: Non ci sono più i giapponesi di una volta, pp. 115-116
Origine: Citato in Lucio Anneo Seneca, Lettere a Lucilio, traduzione di Monica Natali, lettera CVIII, 20-21, in Tutte le opere, a cura di Giovanni Reale, Bompiani, Milano, 2000, p. 965. ISBN 88-452-9073-5
Origine: Dalla recensione su Vanity Fair; visibile su Trovacinema. Repubblica.it http://trovacinema.repubblica.it/film/critica/dettaglio/hooligans/308816/309597.
da Sul fronte orientale
Origine: In Le poesie, 1983, p. 319.