Frasi sulla ragione
pagina 2

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1858.
da Fierezza nel sacerdote, Avvenire, 11 giugno 2008
Shantaram

da La Conca d'oro, Mondello 23 aprile 1929, p. 32
Viaggi in Sicilia

Debutto di Punk allo ECW on Sci-Fi del 4 luglio 2006
Citazioni di Phil Brooks, Extreme Championship Wrestling (ECW)

da Leoni o volpi, in comune abbiamo la volontà di potenza, Corriere della sera, 5 luglio 2004
III, 5; p. 129
Elementi di critica omosessuale
da L'obbedienza non è più una virtù

da Destra e sinistra, pp. 120-121

Origine: Da Ombre grigie, elzeviro sul Corriere della sera, 13 marzo 1969; riportato anche in La solitudine del satiro.
...

Discorsi di insediamento alla Presidenza della Camera dei deputati
Variante: Io stessa – non ve lo nascondo – vivo quasi in modo emblematico questo momento, avvertendo in esso un significato profondo, che supera la mia persona e investe milioni di donne che attraverso lotte faticose, pazienti e tenaci si sono aperte la strada verso la loro emancipazione. Essere stata una di loro e aver speso tanta parte del mio impegno di lavoro per il loro riscatto, per l'affermazione di una loro pari responsabilità sociale e umana, costituisce e costituirà sempre un motivo di orgoglio della mia vita. [... ] Il momento che attraversiamo è drammatico e difficile, ne siamo tutti consapevoli. Il terrorismo continua nella sua opera nefasta e delittuosa. Pochi giorni fa a Roma si è tentata ancora una volta «la strage» su pacifici lavoratori riuniti in una loro sede, nell'espressione del primo e più alto diritto democratico e costituzionale, quello della libertà di associazione e di espressione. Questa nostra stessa Assemblea ha dovuto ricorrere a misure di sicurezza, senza alcun dubbio necessarie. Ma guai a noi, onorevoli colleghi, se non avvertissimo con tutta la nostra forza e con tutto il nostro senso di responsabilità che le assemblee parlamentari esprimono al più alto grado la sovranità popolare.
Origine: Dal Discorso di insediamento alla Presidenza della Camera, VIII legislatura, 20 giugno 1979; disponibile su Camera.it http://storia.camera.it/presidenti/iotti-nilde/viii-legislatura-della-repubblica-italiana/discorso:0#nav.

cap. 1, Scritti giovanili, Frammenti del viaggio in Sicilia, p. 134
La rivoluzione democratica in Francia

da La Conca d'oro, Mondello 23 aprile 1929, pp. 31-32
Viaggi in Sicilia

“La vita è un gioco e va giocata sapendo che si può perdere. Ma che senso ha non giocarla?”
Origine: Palla lunga e pedalare, p. 23

Origine: L'estensione del dominio della lotta, pp. 100-101
da Il lato oscuro, Rizzoli, 2002
1988-1989), Bur, 2011

Origine: Dall'intervista di Laura Mella, La corsa trasforma l’uomo in un filosofo http://www.tio.ch/News/People/People/735582/La-corsa-trasforma-l-uomo-in-un-filosofo/, Tio.ch, 14 maggio 2013.

Origine: La mia autobiografia, p. 382

Origine: Da Il libretto rosso di Pertini, a cura di Massimiliano Di Mino e Pier Paolo Di Mino, Castelvecchi Purple Press, Roma, 2011, p. 31. ISBN 978-88-95903-50-7

Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da #GrazieGianroberto http://www.beppegrillo.it/m/2016/04/graziegianroberto.html, BeppeGrillo.it, 14 aprile 2016.

Origine: La mia autobiografia, pp. 362-363

Uno, nessuno e centomila - Quaderni di Serafino Gubbio operatore

Origine: Dall'intervista di Lietta Tornabuoni, «Non scherziamo, la vera paura è finita quarantotto anni fa», La Stampa, 22 settembre 1992, p. 5.

28
Massime, Riflessioni morali

“La bellezza è una trappola in cui ogni uomo di buon senso sarebbe felice di cadere.”
L'importanza di chiamarsi Ernesto

La mia causa non è divina né umana, non è la verità, non è la bontà, né la giustizia, né la libertà, ma unicamente ciò che è mio: e non è una causa universale, bensì unica, come unico sono io. Nessuna cosa mi sta a cuore più di me stesso.
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo
da Perfetti n. 11
Non vale tutto

“Voglio trovare | un senso a questa sera | anche se questa sera | un senso non ce l'ha!”
da Un senso, n. 12
Buoni o cattivi
Origine: Testo di Vasco Rossi e Saverio Grandi.

“La strada è dura e punisce chi non ha chiaro | il senso basilare di rispetto e umiltà.”
da La strada, n. 10
Time Out

da Per ogni matematico, n. 5
Il dito e la luna
All'origine della pretesa cristiana
Stralcio dal taccuino di Giada
Come tu mi vuoi