da Generare tracce nella storia del mondo, Rizzoli, Milano 1998
Frasi su solaio
pagina 2

Scritti vincenziani, Testi e discorsi diversi <ref>Citazioni tratte dal sito ufficiale della Fondazione La Pira http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72</ref>

Origine: Citato in Gilles Lapouge, Pirati (Les pirates. Forbans, flibustiers, boucanieres et autres gueux de mer), traduzione di Anna Benucci Serva, Excelsior, p. 87.

“Se la sola preghiera che dirai mai nella tua intera vita è 'grazie,' quella sarà sufficiente.”

libro Il bene quotidiano. Breviario degli scritti 1941-1942

“Sul palco faccio l'amore con venticinquemila persone, poi torno a casa da sola.”
Senza fonte

Origine: Da Choix de lettres 1917-1962, pp. 377-79.

da La Conca d'oro, Mondello 23 aprile 1929, pp. 31-32
Viaggi in Sicilia

“Sarei forse più sola | senza la mia solitudine.”
I might be lonelier, vv. 1-2; 1992
Variante: Sarei forse più sola
senza la mia solitudine.
Sono abituata al mio destino.

“Essere stanca, sentire duole, pensare distrugge.”
da Una sola moltitudine, a cura di Antonio Tabucchi con la collaborazione di M. J. de Lancastre, Adelphi, Milano 1979, vol. I, p. 215
Il poeta è un fingitore

Tamar: p. 105
Qualcuno con cui correre
Variante: Cosa credi? Che voglia stare sola? Ma sono fatta così, non riesco ad avvicinarmi veramente a nessuno. È un dato di fatto. È come se mi mancasse quella parte d'anima che si incastra negli altri, come nel Lego. Che si unisce veramente a qualcun altro. Alla fine tutto cade a pezzi. Famiglia, amici. Non resta più niente.

Udienze, L'Anno della fede. Le vie che portano alla conoscenza di Dio, 14 novembre 2012

“Ho solo un unico rimpianto, quello di poter donare alla Roma una sola carriera.”
Origine: Tratto dalla sua biografia. (citato in 9 luglio 2006 - 9 luglio 2011. Francesco Totti, Daniele De Rossi e Simone Perrotta: l'avventura continua http://www.vocegiallorossa.it/?action=read&idnotizia=20837, Vocegiallorossa.it, 9 luglio 2011).

“Io non mi siedo qui | io voglio vivere sopra, | io voglio vivere una volta sola!”
da Brava Giulia, n. 5
C'è chi dice no

“Si muore una volta sola, ma si vive ogni giorno.”
da Lo spirito della dopa, n. 15
Neffa & i messaggeri della dopa

citato in Michele Maria Iorio, I santi e la Madonna, Casa Mariana, Frigento, p. 8

“Il calcio è la sola religione del mondo che ho intorno.”
da Come stai, n. 5
Vol. 1

Origine: Citato in laltrosud.it http://www.laltrosud.it/HannodettodiNapoli/tabid/66/language/it-IT/Default.aspx.

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 59
Uomini che odiano le donne

“A ognuna sto nel cuore come un ventricolo, ma non è sola ne ho 31 come gli Articolo.”
da L'idea sbagliata, n. 9
Fastlife mixtape vol. 3

Origine: Citato in Nuova poesia negra, versioni e introduzione di Maria Grazia Leopizzi, Guanda, Parma, 1961, p. 130.
The Teachings of Don Juan

Origine: Da Il manoscritto di Brodie.

da Sciocco non è chi commette la sciocchezza, ma chi, dopo averla commessa, non la sa nascondere, p. 89
Oracolo manuale e arte di prudenza

Bariona o il figlio del tuono

“Sei solo. Non lo sa nessuno. Taci e fingi.”
da Una sola moltitudine, a cura di Antonio Tabucchi con la collaborazione di M.J. de Lancastre, Adelphi, Milano 1984, vol. II, p. 57
Il poeta è un fingitore

pp. 155-156

“Nostro Signore si occupa di ciascuna anima con tanto amore, quasi fosse la sola ad esistere.”
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A

“Una sola cosa importa e rimane: l'amore.”

da Poesie scritte col lapis, La signora Lalla

“Vivi considerando tutta la tua vita come una sola grande preghiera.”
Origine: Da De Princìpi; citato in Mondin 1998.

da Un'altra chance, n. 5
Bugiardo

“Dipingo autoritratti perché sono spesso sola, perché sono la persona che conosco meglio.”
Origine: Citato in Jane Fortune e Linda Falcone, Invisibile women. Forgotten artist of Florence, TheFlorentinePress, 2010, p. 67 https://books.google.it/books?id=n-ujfOEWcfcC&pg=PA67. ISBN 8890243457

la Repubblica
Origine: Da "Djokovic, il vero numero uno che voleva diventare italiano" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/05/17/djokovic-il-vero-numero-uno-che-voleva.html, la Repubblica, 17 maggio 2011.

Norwegian Wood
Variante: Mi piaci tanto, Midori.”
“Tanto quanto?”
“Tanto quanto un orso in primavera.”
“Un orso in primavera?” chiese lei sollevando di nuovo la testa. “Come sarebbe "un orso in primavera"?”
“Un orso in primavera... allora, tu stai passeggiando da sola per i campi quando a un tratto vedi arrivare nella tua direzione un orso adorabile dalla pelliccia vellutata e dagli occhi simpatici, che ti fa: "Senta, signorina, non le andrebbe di rotolarsi un po' con me sull"erba?". Tu e l"orsetto vi abbracciate e giocate a rotolare giù lungo il pendio tutto ricoperto di trifogli per ore e ore. Carino, no?”
“Carinissimo.”
“Ecco, tu mi piaci tanto così.

Citazioni tratte da libri o interviste
Origine: Citato in Philip Norman, p. 377.

“La verità sola fu figliola del tempo.”
Codice M, 58
Aforismi, novelle e profezie
Origine: Cfr. Aulo Gellio: «Alius quidam veterum poetarum, cuius nomen mihi nunc memoriae non est, Veritatem Temporis filiam esse dixit.» (Noctes Atticae, libro XII, XI, VII)

“L'essere umano più miserabile del mondo è quello in cui la sola cosa abituale è l'indecisione.”
Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.

“Pattinando sopra un ghiaccio sottile, la sola speranza di salvezza sta nella velocità.”
Prudenza, p. 177
Saggi, Prima serie

“Vi sarà una sola bellezza, e umanità e natura si fonderanno in una universale divinità.”
Origine: Iperione, p. 119

“Le teorie sono esposizioni senza valore. Ciò che conta è l'azione sola.”
citato in Focus n. 96, p. 178
Citazioni di Constantin Brâncuşi

Origine: Dalla lettera del 30 giugno 1924, da Lettere 1908-1926, Einaudi.

dall'album Lumpy Gravy; 2011

1966, [fr. 168b, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti

Origine: Dall'aggiunta del 24 dicembre 1922 alla Lettera al Congresso, conosciuta sotto il nome di Testamento. [fonte secondaria?]