L'inconveniente di essere nati
Origine: Emily Dickinson: «Se leggo un libro che mi gela tutto il corpo tanto che nessun fuoco potrebbe mai scaldarmi so che quella è poesia. Se avverto concretamente come se il culmine della testa mi fosse strappato via, so che quella è poesia. Sono questi i soli modi che conosco. Non ce ne sono altri.»
Frasi su solaio
pagina 3
da Ma chi è quello lì
Rane supreme
“Una sola cosa ha da temere l'arte da parte di un regime politico: la protezione.”
1974, p. 116
L'avventura novecentista
Origine: Preferisco i cani (e un gatto), p. 77
Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, dicembre 1962.
“Gesù non sopporta una sola categoria di persone: gli accusatori.”
Il canto del pane
Origine: Martiri e santi del calendario romano, p. 318
Origine: Dall'intervista di Enrico Groppali, Zeffirelli: "A 93 anni ho voglia di innamorarmi..." http://ilgiornaleoff.ilgiornale.it/2015/05/26/zeffirelli-a-noventatre-anni-ho-voglia-di-innamorarmi/, il Giornale.it, 26 maggio 2015.
Origine: Da George Harrison, quel taciturno ragazzino con la chitarra http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2017/02/04/27595-george-harrison-quel-taciturno-ragazzino-la-chitarra, Il Popolo Veneto.it, 4 febbraio 2017.
dalla voce "Fascismo" redatta per l'Enciclopedia Treccani, 1932; da Scritti e discorsi, vol. VIII, p. 71
Origine: Tale voce fu presumibilmente scritta con la collaborazione di Giovanni Gentile
Origine: Da un'intervista a I Siciliani, marzo 1983; riportata in Intervista al Giudice Rocco Chinnici http://www.fondazionechinnici.it/intervista-al-giudice-rocco-chinnici/, FondazioneChinnici.it.
“Beh, si è giovani una volta sola, ma si può essere immaturi per sempre.”
Madeline; p. 283
Il teatro di Sabbath
Citazioni tratte da interviste, Liberazione
libro Perché non possiamo essere cristiani
L'amicizia
Origine: Da un'intervista a S, riportata in Per una Sicilia 5 Stelle http://www.beppegrillo.it/2017/05/per_una_sicilia_5_stelle.html, Beppegrillo.it, 24 maggio 2017.
Variante: C'è una sola civiltà, quella umana. Certo, ci sono diverse culture, religioni, tradizioni, ed è triste vedere che in un'epoca in cui i mass media sono sviluppati come non mai, il divario divenga giorno dopo giorno più grande.
“Venezia è come mangiare un'intera scatola di cioccolata al liquore in una sola volta.”
citato in The Observer, 26 novembre 1961
citato in Flavio Tranquillo, Mario Conte, I dieci passi. Piccolo breviario sulla legalità http://books.google.it/books?id=G9xTEOzX9R4C&pg=PA123&dq=%C3%88+difficile+dire+la+verit%C3%A0,+perch%C3%A9+ne+esiste+s%C3%AC+una+sola&hl=it&sa=X&ei=pDg0T6PyIuii4gTWnKjsAQ&redir_esc=y#v=onepage&q=%C3%88%20difficile%20dire%20la%20verit%C3%A0%2C%20perch%C3%A9%20ne%20esiste%20s%C3%AC%20una%20sola&f=false, add editore, Torino, 2010, p. 123
da Giardini e strade. Diario 1930-1940. In marcia verso Parigi, p. 24
4191-[[4192, 30 agosto 1826; 1898, Vol. VII, p. 122
Opere Spirituali
dalla lettera al padre del 2 dicembre 1830
“Ogni cosa a suo tempo ha il suo tempo.”
da Una sola moltitudine a cura di Antonio Tabucchi con la collaborazione di M.J. de Lancastre, Adelphi, Milano 1984, vol. II, p. 29
Il poeta è un fingitore
1992, p. 42
Il libro dell'inquietudine
Variante: Una sola cosa mi meraviglia più della stupidità con cui la maggior parte degli uomini vive la sua vita: l'intelligenza che c'è in questa stupidità.
in epigrafe al testo; 2010
Il libro rosso. Liber novus (2009)
Mr Gwyn
Mr Gwyn
Variante: Una luce è giusto uno spicchio di una storia. Se c'è una luce che è come lei, ci sarà anche un rumore, un angolo di strada, un uomo che cammina, molti uomini, una donna sola, cose del genere. Non si fermi alla luce, pensi a tutto il resto, pensi a una storia. Riesce a capire che esiste da qualche perte, e che se lei la trovasse, quello sarebbe il suo ritratto?
Omelie, All'Esplandade des Invalides
Origine: I grandi iniziati, p. 36
“Chiese la grazia, Maria, perché la grazia è la sola cosa di cui noi abbiamo bisogno.”
Il mistero dell'Avvento
Succhà, L'Italia non esiste ma noi si, eccome per dio!!!
“Però in una stanza vuota la luce si unisce allo spazio, | sono una cosa sola, indivisibili.”
da Io chi sono?, n. 8
Il vuoto
Origine: Citato in ilmattino.it http://www.ilmattino.it/articolo_app.php?id=35242, 30 dicembre 2010.
Origine: Vita da prete, pp. 98-99
Noi che desideriamo senza fine
“Una sola cosa mi resta amica: la morte.”
767, 1995
Epistolario
da Discorsi; citato in Bertold Brecht, Gli affari del signor Giulio Cesare
15 aprile 2007
Che tempo che fa
“Tristezza che non viene da sola e non viene da ora.”
da Morna
Il ballo di San Vito
da Ovunque proteggi, n. 13
Ovunque proteggi