Frasi su sorelle
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema famiglia, moms, sorella, fratello.
Migliori frasi su sorelle

“La vita è troppo corta per avere dei nemici.”
citato dalla sorella Viviane nel programma televisivo Record

“La poesia del pessimismo è la gioia di vivere.”
da una lettera alla sorella Erika, 9 dicembre 1886

“Soltanto tra familiari ci si può odiare veramente.”
Anaxibia, sorella di Menelao
Le paludi di Hesperia

“Farò il bagno nel suo sangue.”
Sorella Merissa su Richard Rahl
Blood of the fold, La Stirpe dei fedeli
“Venera la carne, sorella Brigida: è la stoffa di Dio.”
Origine: Il supplente, p. 216

“Fratello sole, sorella luna (1972) – cosceneggiatrice”
Film
“Idrocefalo è idropisia di capo, sorella dell'ipocondria.”
Lancetta, Atto II, p. 28
L'ipocondriaco o sia Il purgativo Le Roy

“Anna, Anna, sorella mia, non vedi venir nulla?”
da Barbablù, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 751
Anne, ma soeur Anne, ne vois-tu rien venir?
Frasi su sorelle

da una lettera alla sorella Lina, 13 ottobre 1886
Citazioni di Jacopo marino

“L'imitazione è figlia, sorella, madre dell'amore: imitiamo Gesù per amarlo di più!”
Pensieri e Parole

citato dalla sorella Viviane nel programma televisivo Record
Origine: Record: Ayrton Senna 5/5 http://it.youtube.com/watch?v=-5Cq9uaONVk&feature=related 1° maggio 2004.

Mulieres dignitatem http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_15081988_mulieris-dignitatem_it.html
Origine: Calabria grande e amara, p. 218

da Vita di San Francesco d'Assisi; citato in Steven Rosen, Il vegetarismo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Jackson Libri 1995, p. 36

cap. VI, p. 66
Francesco d'Assisi

1996
Da programmi televisivi, Sgarbi quotidiani
Origine: «Soror ab humana specie»: Jean Gerson, Tractatus quintus super Magnificat.

Mercoledì delle Ceneri
da Trend, La7, maggio 2002

citato in Francesco Barbagallo, Francesco Saverio Nitti, UTET, Torino, 1984, p. 12

Origine: Da Il Re dell'errore, Ratolik, Special Events, n. 83, novembre 2013, ed. Panini Comics, pp. 118-126.

da Genova nei ricordi di un esule, in Opere complete, A. Mondadori, 1996, vol. 2-3
Origine: L'ufficio, in genovese.
Vendute

“Cara sorella mia, oggi il Vesuvio fuma parecchio, accidenti a tutto spiano.”
Origine: Dalla Lettera alla sorella del 5 giugno 1770, in Lettere, a cura di E. Ranucci.

1986)
Variante: [POPOLARITA']"Non ci presto nessuna attenzione. Proprio non lo faccio. La vita è fin troppo breve e cos'è che la gente desidera più di ogni altra cosa? Vuole il tuo autografo... Nessuno di loro mi conosce e io non conosco loro. Mi vengono incontro e sono convinti di conoscermi soltanto perché io ho scritto determinate canzoni, che magari a loro hanno dato noia, e delle quali la loro mente si è subito sbarazzata. Non hanno niente a che fare con me, continuano a non conoscermi, e io continuo a non conoscere loro, e quelli mi vengono incontro come se fossi un loro fratello o sorella che non vedono da un pezzo. Questa è una cosa che non ha niente a che fare con me – credo che potrei facilmente dimostrarlo al cospetto di qualsiasi tribunale"

Celebration of the Lizard
Tempesta Elettrica

Non lo vedranno solo un giorno, dopo la morte, ma già ora. Lo vedranno nella bellezza del creato, di un volto, di un'opera d'arte; lo vedranno nel loro stesso cuore.
Gettate le reti

Benedetto Croce
Macbeth, Citazioni sull'opera

da una lettera alla sorella Ulrike, 21 novembre 1811

Dedica dell'«Indice di Muad'Dib», trascritta dal Tabla Memorium del Culto dello Spirito di Mahdi: Ed. Nord, p. 5
Messia di Dune

da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 245
Dune

da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 277
Dune

“Fratelli e sorelle, vi prego, guardatevi | Dal dare il vostro cuore a un cane perché lo laceri.”

Origine: Lettere di un polemista, IV. A M.N., p. 29