Frasi su tortura
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema tortura, essere, uomo, vita.
Frasi su tortura

Origine: Da Torture, in Elogio dei sogni, RCS, 2011, pp. 144-145.

Origine: Da Mémoires, Parigi, 1886, p. 91; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 221. ISBN 88-85944-12-4

Origine: Dal programma televisivo Vieni via con me, 15 novembre 2010; visibile su video.repubblica.it http://video.repubblica.it/politica/vieni-via-con-me-bersani-al-governo-persone-perbene/56628/55682.

Origine: Da Beethoven: 5 Sinfonie; citato in Biancamaria Brumana, Mozart nel mondo delle lettere, Morlacchi Editore, Perugia, 2009, p. 33 http://books.google.it/books?id=Z8h8bz6zEgIC&pg=PA33. ISBN 8860742781
Origine: Dall'intervista di Gianni Tacchi, citato in L'arbitro Ceccarini su Juve-Inter del '98: «Su Ronaldo non era rigore: cari interisti io non mi pento» http://iltirreno.gelocal.it/livorno/sport/2016/03/02/news/non-era-rigore-cari-interisti-io-non-mi-pento-1.13053398, Iltirreno.gelocal.it, 2 marzo 2016.

“*Odio e amo. Forse mi chiedi come io faccia. | Non lo so, ma sento che ciò accade, e mi tortura.”
Carmi

“*Io odio e amo. Ma come, dirai. Non lo so, | sento che avviene e che è la mia tortura.”
Carmi

da Ma io difendo quella croce, 5 novembre 2009
Il Fatto Quotidiano

Origine: Da La saggezza e i piaceri effimeri dell'eros, Il Mattino, 7 marzo 2010.

da A Bagagem do viajante, traduzione di Guido del Giudice; citato in Le grida di Giordano Bruno

“La tortura può essere molto efficace per costringere qualcuno a dire la verità.”
da Eluana, Giovanni Franzoni: "Non più vita ma tortura" http://temi.repubblica.it/micromega-online/eluana-giovanni-franzoni-non-e-piu-vita-questa-tortura-audio/, micromega, 4 febbraio 2009

Origine: Da un'epistola a Gianuario (arcivescovo di Cagliari); citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 211.

“Il torturato tortura i sogni del suo carnefice.”
Finestra sull'essere e sul fare
Parole in cammino

1994, pp. 903-904
Civilization and Ethics

Origine: Citato in Francesco Grisi, a cura di Sergio Paolo Foresta e Luigi Stanizzi, Luigi Pellegrini Editore, Catanzaro, 2002, p. 18.

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Marzo 1949

“*Odio e amo. Perché questo io faccia forse domandi. | Non so; lo sento e mi torturo l'anima.”
Carmi

Origine: Da Il popolo, traduzione di Mariagrazia Meriggi, Rizzoli, Milano, 1989, p. 186. ISBN 88-17-16727-4
Origine: Da A Voice Crying in the Wilderness (Vox Clamantis in Deserto): Notes from a Secret Journal, St. Martin's Press, 1989.

“Oh, fortunati strazi quando chi mi tortura mi insegna le risposte per liberarmi!”
Bassanio: atto III, scena II; traduzione di Carlo Rusconi, p. 92
Il mercante di Venezia

da Tre Ciottoli, p. 271
Il contemplatore solitario

Origine: La tomba inquieta, p. 65


pp. 12-13

cap. V; p. 12
Clelia: il governo dei preti

citato in Primo Levi, I sommersi e i salvati, Einaudi, Torino, 1986
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 65

citato in Radici Cristiane, n. 5, anno I, p. 34

Opere – 1956.1971, p. 620
Il Consiglio d'Egitto
Parte prima, libro I, cap. V, p. 19

Makar Ivanovič: III, II, III; 1957, pp. 371 sg.
Bakunin
Origine: Da Trials of War Criminals before the Nuremberg Military Tribunals under Control Council Law No. 10. Nuremberg, October 1946 – April 1949. Washington D.C.: U.S. G.P.O, 1949-1953. p. 8.
p. XV

citato in Giuseppe Maffei, Storia della Letteratura Italiana, p. 45
Origine: La conquista del sud, p. 8

Origine: Citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 56. ISBN 978-88-6189-224-8

citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, Galzerano, 2004, p. 652

Origine: Discorso di Filippo Turati alla Camera del 18 marzo 1904; citato da Walter Verini in Camera dei deputati della Repubblica Italiani – XVII Leglislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 46 del 4 luglio 2013 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=17&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=046 – Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: Ferranti ed altri; Costa: Delega al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili (A.C. 331-927-A).. Roma, 4 luglio 2013.