Origine: Dall'intervista ad Alberico Sala per il Giornale del Popolo; citato in Marco Roncalli, Così Hemingway si ispirava nell'«adorata» Città Alta http://bergamo.corriere.it/bergamo/notizie/cultura-e-spettacoli/12_luglio_30/hemingway-ispirato-adorata-citta-alta-bergamo-2011227097176.shtml, Corriere.it, 29 luglio 2012.
Frasi su uccelli
pagina 3
“Poi vai [uccellino] e rischia quel che devi rischiare come qualsiasi uomo o uccello o pesce.”
Then go [small bird] in and take your chance like any man or bird or fish.
Il vecchio e il mare
da Orizzonte, p. 57
Poesie, Pessoa ortonimo, Messaggio
da Il mattino della Trinità
Russia e altre poesie
Origine: Orario ferroviario della Gran Bretagna.
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 23
La vera vita di Sebastiano Knight
174; 2003, p. 176
Dhammapada
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 20
Teresa de Lauretis
Elementi di critica omosessuale, Citazioni sul libro
“Amo l'autunno di New York, amo guardare gli uccelli cambiare colore e cadere dagli alberi.”
dalla manifestazione No Cav Day, piazza Navona in Roma, 8 luglio 2008
pp. 12-13
“L'uomo è fatto per essere felice, come l'uccello per volare.”
Origine: Citato in Enzo Biagi, Russia, Rizzoli, Milano, 1977, p. 126. Dopo la citazione, Biagi commenta: «Bastano le ali».
Origine: Jack Folla Alcatraz, p. 13
Origine: Vita da prete, pp. 132-133
da Persi in un buon libro, ed. Marcos Y Marcos 2007, trad. Pier Francesco Paolini
Tigrotto psicotico con istinto omicida
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa
“Quelle che ricevono l'uccello prima della maggiore età si dicono… SGUALDRINE!”
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa
“Chi ha paura degli uccelli, non semini il miglio.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
Origine: Delle onde e del mare, p. 41
cap. IX, pp. 224-225
La laguna azzurra
da L'uccello nel campo dei lacci
La favole e i sonetti
“Il padre è stanziale, il maschio è mobile, l'uccello è volatile.”
Uccelli di rovo
da Insensibile, n. 10
Controcultura
da La gaia scienza, ovvero la traviata Norma; in Mieli 2002
Amorgòs
Harlock a Mayu
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 2, Assalto dall'ignoto
Origine: La Mosta di Quattro Maestri del primo Rinascimento, che si tenne a Firenze, Palazzo Strozzi, dal 22 aprile al 12 luglio 1954.
Origine: Da Lettera a Remo Fasani del 22 maggio 54, in Un ramo già fiorito, p. 92.
“Come un uccello sulla gabbia ho provato a essere libero.”
da In clandestinità, n. 2
Da Solo
citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Il maiale che cantava alla luna, il Saggiatore, 2009, p. 191 http://books.google.it/books?id=FxVqF8tllcYC&pg=PA191
“Un uccello raro sulla terra, e in tutto simile a un cigno nero.”
VI, 165
Rara auis in terris nigroque simillima cycno.
Satire
“I ricordi assomigliano a uccelli incatramati, ma son sempre ricordi.”
Lo stordimento
“San Francesco parlava agli uccelli, Jessica Rizzo anche.”
da L'ottavo nano, episodio 7
Personaggi originali, Brunello Robertetti
da L'ottavo nano, episodio 1
Personaggi originali, Vulvia
Buddha: dal Canto VI, § 46 – 47
Le gesta del Buddha
La costola di Adamo
da L'Italia all'opera dal 1860 al 1869, E. Treves e c., 1869, p. 14-15
da Le passé vivant, pp. 121-122
Origine: Da La leggenda del pettirosso; citato in Domenico Porzio (a cura di), Incontri e scontri col Cristo, M. Ferro, Milano, 1971, vol. I, pp. 187-188.
da Nota di diario del 7 aprile 1940, Capanna nell'Anwald, pp. 109-110
Giardini e strade. In marcia verso Parigi
Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, pp. 65-66
Origine: Da De stoicorum repugnantiis, 21; in Frammenti sugli animali, p. 130.
In Walter Mauro, La Resistenza nella letteratura francese
Origine: Da A Dissertation on the Duty of Mercy and Sin of Cruelty to Brute Animals, 1776; citato in Matthieu Ricard, Sei un animale!, traduzione di Sergio Orrao, Sperling & Kupfer, Milano, 2016, p. 23. ISBN 978-88-200-6028-2
Dall'introduzione ad Anna Karenina, BUR, Milano, 2006, pp. IX-X. ISBN 88-17-01152-5
da Ad un'allodola
Origine: In Poesie, a cura di Roberto Sanesi, Milano, 1983.
Origine: Dal miele alle ceneri, p. 402