Frasi su verde
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema verde, due-giorni, bianco, essere.
Frasi su verde

“Vestiti da Sandra che io faccio il tuo Raimondo.”
da Del verde, n. 8
Mainstream

“Ci vorrebbe una notte, una notte, una notte | soltanto per viaggiare.”
da Del verde, n. 8
Mainstream

“Preferirei perderti nel bosco | che per un posto fisso.”
da Del verde, n. 8
Mainstream
Origine: Serata fortunata

da L'aquila, lato A, n. 3
Il mio canto libero

“A nera, E bianca, I rossa, U verde, O blu: vocali,”
da Vocali, v. 1, 1992

“Io sono un dipendente del servizio pubblico, non sono un suo dipendente!”
in risposta a Silvio Berlusconi al telefono; da Il Raggio Verde, Rai Due, 17 marzo 2001

Origine: Da Mirèio, canto III, traduzione di Giosue Carducci in Edizione nazionale delle Opere di Giosue Carducci, volume ventinovesimo, Versioni da antichi e moderni, Nicola Zanichelli Editore, 1943, p. 343.

che passava da qui, apriva le porte verso l'Oriente. Città di duchi e di signori, con i suoi monumenti essa ricorda la grandezza civile e religiosa che l'ha distinta nei secoli. Il suo è un nome augurale, che le fu dato dalla Roma pagana in sostituzione di "Maleventum"; ma il vigore più vero le è venuto dalla nuova Roma, quella cristiana, che le ha trasmesso la "buona novella" del Vangelo. Città di Benevento, io auspico che il tuo passato di rinomanza civile e di impegno religioso divenga ancora, per quanti oggi ti abitano, forza propulsiva per costruire un avvenire di autentico progresso! (da Incontro con la cittadinanza di Benvento, 2 luglio 1990 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1990/july/documents/hf_jp-ii_spe_19900702_cittadinanza-benevento_it.html)
“Bianco, rosso, verde | color delle tre merde | color dei panezéi | la caca dei putèi”
cap 4
Libera nos a malo
Origine: Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale, p. 43

Tochiro Oyama, ultime parole prima di morire
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 31, La costruzione segreta dell'Arcadia

Esmeralda
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 31, La costruzione segreta dell'Arcadia

da Nota di diario del 19 luglio 1942, Parigi, p. 107
Irradiazioni. Diario 1941-1945

Origine: Da La perla, traduzione di Bruno Maffi, Bompiani.

Origine: Citato in Poesia d'amore turca e persiana, scelta e traduzione di Angelo Michele Piemontese e Gianroberto Scarcia; ([G. Scarcia ha curato – oltre ai primi due paragrafi della «Guida alla lettura» – le versioni poetiche contenute nell'antologia e le prosastiche dal turco; tutto il resto è stato curato da A. M. Piemontese. Poesia d'amore turca e persiana, p. 9.]), EDIPEM, Novara, 1973, p. 233.

“E ricoprir di terra una piantina verde | sperando possa | nascere un giorno una rosa rossa.”
da Emozioni, lato A, n. 6
Emozioni

Ritorno da Popenguine, p. 36
Poesie dell'Africa
The Songlines

Incipit di alcune opere, Fiabe irlandesi, The Fairies (I folletti)

Origine: Dal Salon de 1767.

cap. VI, p. 66
Francesco d'Assisi
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Origine: Creature, p. 18
“È giusto vedere il filo d'erba verde anche quando stiamo attraversando una steppa.”
Lettere dalla Turchia

2010
Origine: Citato in Berlusconi: «Sconfiggeremo anche il cancro» http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=27528&sez=ELEZIONI2010&npl=&desc_sez, il Messaggero.it, 20 maggio 2010.

Origine: Citato in Gianni Ferracuti, Profilo Storico della Letteratura Spagnola, 2008. ISBN 9781409238089

citato in vivilamaremma.eu http://www.vivilamaremma.eu/wwfgrosseto/

da Fantasie di interludio, p. 212
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi

Castità; 1979, p. 57
Bestiario o Le allegorie
Origine: Firmino, p. 6
Origine: La figlia del cardinale, p. 170
Chourmo Il cuore di Marsiglia