Frasi sui giovani
pagina 4

da Star di casa, Garzanti, Milano, 1991, pp. 59-60
Origine: Citato in Maria Ornella Marotti, Ethnic Matriarchy: Fabrizia Ramondino's Neapolitan Word, in Italian Women Writers from the Renaissance to The Present, [Revising the Canon], Edited with an Introduction by Maria Ornella Marotti, The Pennsylvania State University Press, University Park, Pennsylvania, 1996, p. 184 https://books.google.it/books?id=-jj5TNYvakMC&lpg=PA184&dq=&pg=PA184#v=onepage&q&f=false


Variante: Io…vorrei che il giovane quando si mette a scrivere, non pensasse mai ad essere né melodista, né realista, né idealista, né avvenirista, né tutti i diavoli che si portino queste pedanterie. La melodia e l’armonia non devono essere che mezzi nella mano dell'artista per fare della Musica, e se verrà un giorno in cui non si parlerà più né di melodia né di armonia né di scuole tedesche, italiane, né di passato né di avvenire ecc. ecc. ecc. allora forse comincierà il regno dell'arte.
Origine: Da una lettera a Opprandino Arrivabene, 14 luglio 1875; citato in Marcello Conati, Verdi: interviste e incontri, EDT srl, 2000, p. 197 https://books.google.it/books?id=kb9gk11MAAIC&pg=PA197. ISBN 8870634906

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 26

Origine: Citato nel suo necrologio sul New York Times, 21 giugno 1965.

Saggi sulla politica e sulla società

da L'umorismo
Citazioni di Jacopo marino

“I Genitori non sono mai stati giovani, hanno solo aspettato di diventare Genitori.”
Serie del Mondo Disco, 15. All'anima della musica (1994)

Serie del Mondo Disco, 16. Uomini d'arme (2003)


I, Delle femmine, vecchie e giovani; Montinari 1972

“Bisogna capire la vita. Capirla quando si è giovani.”
Origine: La spiaggia, IV

“La giustizia non è ardore giovanile e decisione energica e impetuosa: giustizia è malinconia.”
Origine: Da Disordine e dolore precoce.

citato in Enrico Franceschini, La crociata di Elton John "Un mondo senza omofobia", la Repubblica, 5 novembre 2011


Origine: Da Il diavolo, in La morte di Ivan Il'ič e altri racconti, traduzione di Serena Prina, Oscar Mondadori, 1999, cap. I, p. 175.

Origine: Parole sull'uomo, p. 41

dal discorso Ai giovani della Parrocchia di Sant'Ugo Vescovo http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1992/december/documents/hf_jp-ii_spe_19921213_par-s-ugo_it.html, Roma, 13 dicembre 1992

dal documentario L'aleph e l'occhio. Documentario su Giochi nell'acqua Massimo Galimberti, Distributore, 1982

Origine: da La pelle sottile dei nostri ragazzi e l'autorità che manca agli adulti, traduzione di Francesca Buffo, in Corriere della sera dell'11 ottobre 2009.

da L'avventura della scienza moderna, traduzione di T. Cannillo, Longanesi, 2002

Origine: Citato in Cameron: il multiculturalismo è fallito http://www.corriere.it/esteri/11_febbraio_05/cameron-multiculturalismo_9ed76dd4-3120-11e0-90b6-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 5 febbraio 2011.

Non c'è nessun salario garantito come nel baseball o nel football.
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/07/116570-citazioni_bordo_campo_agosto.shtml, Ubitennis.com, agosto 2008.

Così degrada la nostra lingua, Corriere della sera, 13 gennaio 2010

Origine: Citato in Roberto De Ponti, Il basket spettacolo di Doctor J «La ricetta? Segnare meno punti» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/giugno/02/basket_spettacolo_Doctor_ricetta_Segnare_co_9_090602075.shtml, Corriere della Sera, 2 giugno 2009.

1970
Origine: «Al Senato prima della votazione dell'emendamento sul ritiro delle truppe dal Vietnam; l'emendamento non passò». Citato in Alberto Piccinini, Il sangue, il manifesto, 19 settembre 2009, p. 10.
introduzione GP d'Italia di Formula 1 2008

Abrakadabra: storia dell'avvenire

“Quando i giovani di una nazione sono conservatori, già è suonata la sua campana a lutto.”
Senza fonte

dal suo sito ufficiale
indicare il sito

dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_4.JPG p. 21]
da Costumi – I Viggianesi, citato in Poliorama pittoresco, Volume 1, 1836, p. 405

2004
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer l'extraterrestre http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/settembre/14/Federer_extraterrestre_ga_10_0409145661.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 settembre 2004.
da Quando il cielo si divide
Presentazione a Il segreto di Gaia

“Ratzinger ha invitato i giovani alla castità, se funziona con loro poi proverà con i preti.”
Bollito misto con mostarda (2005), Monologo 2005

“Ai giovani dico sempre: siate europei, non italiani.”

Origine: Citato in Pelè attacca Maradona: "Se non cambia non lavora" http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/15-10-2010/pele-attacca-maradona-711479280342.shtml, Gazzetta.it, 15 ottobre 2010.

Origine: Citato in Rossana Capobianco, Federer non è uno spocchioso http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2009/10/18/248349-federer.shtml, Ubitennis.com, 18 ottobre 2009.

Origine: La città degli amanti, p. 149

The Wild, the Innocent & the E Street Shuffle
“Perché i giovani sono sempre incazzati? Perché hanno ragione.”
Comix

20 febbraio 1996
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica