da Semiologia del cinema, Garzanti, Milano, 1972, pp. 306-311
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, pp. 109-110 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA109. ISBN 8876059318
Frasi su abisso
pagina 3
Lulù Delacroix

Origine: Dall'intervista di Paola Piacenza, Mi piace farmi sfruttare, Io Donna, 25 ottobre 2014.

Origine: Da Il padrino proibizionista http://www.repubblica.it/politica/2014/01/09/news/padrino_proibizionista-75455346/?ref=HREC1-9, Repubblica.it, 9 gennaio 2014.

da Turbolenze sull'Ellesponto, p. 34

2002, pag. 127
Diario di un viaggio a piedi

da I, Un saggio sul radicalismo aristocratico, pp. 57-58
Friedrich Nietzsche o del radicalismo aristocratico

da Lettera dalla Sicilia all'uomo nella luna, p. 102
Foglie e pietre

Origine: Dall'intervista di Guido Barbieri, Piero Angela, ai confini di una vita, la Repubblica, 16 maggio 2010, p. 31.

Origine: Dall'introduzione a Jack London, Il richiamo della foresta, traduzione di Laura Felici, Newton Compton, 1992.

Origine: Da Un vertice letterario di Aldo Scimè, per Rai Teche; video disponibile in Un vertice letterario http://www.regionesicilia.rai.it/dl/sicilia/video/ContentItem-d8fc6354-0b15-403a-afc8-7e6890a309ad.html, Regionesicilia.rai.it, 1983.

messaggio scritto sul Libro della memoria durante la sua visita in Israele del 24 novembre 2003
Fonte?

Origine: Da Prestigio del buio http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1976/n.220/3, Il Tempo, 13 agosto 1976.
Breviario della felicità

Ai Romani, Torino, 20 marzo 1862; p. 256
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

La vita errante
Origine: Citato in Rina La Mesa, Scrittori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961

da Nota di diario del 17 giugno 1941, St. Michel, p. 37
Irradiazioni. Diario 1941-1945

Origine: Da Un tentativo di colmare l'abisso. Lettere 1968-1996, con Sergio Quinzio, Adelphi, Milano, 2014; citato in Camillo Langone, Preghiera http://www.ilfoglio.it/preghiera/2014/05/17/___1-vr-105316-rubriche_c398.htm, Il Foglio, 17 maggio 2014.
Origine: Senza volo. [Storie e luoghi per viaggiare con lentezza], p. 81

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Settembre 1945

“Ma è vana impresa volgarizzare gli abissi, e ogni verità è un abisso.”
XLI; p. 241
Moby Dick

“Tuona ed avanza, Democrazia! colpisci con il tuo vindice pugno!”
Giorni sorgete dai vostri insondabili abissi, 3, p. 375
Foglie d'erba, Rulli di tamburo

2 febbraio 1889; Vergani, p. 16
Diario 1887-1910

da Il viaggio a Ghazni, pp. 91-92
La via per Kabul
Ecco il centro.
De profundis clamavi ad te

Citazioni di Carlo Martini
Origine: Citato in Sergio Pinna, La protezione dell'ambiente, FrancoAngeli, Milano, 1998, p. 80.

Origine: Favole della vita, p. 205
Shantaram

“Non hai mai letto di quel tale di Cadice, che, mosso dalla rinomanza e dalla reputazione di Tito Livio, venne dall'ultimo confin della terra per vederlo?”
Numquamne legisti, Gaditanum quendam Titi Livi nomine gloriaque commotum ad visendum eum ab ultimo terrarum orbe venisse, statimque ut viderat abisse?
Plinio il Giovane

agosto 1846), pp. 231-232
La casa nella brughiera

dalla nota di diario del 25 giugno 1941, pp. 90-91
Diario 1940 – 1943
Origine: L'armonia del mondo, pp. 13-14

“Fermati, come il cavallo che intuisce l'abisso negli zoccoli, sii saggio, fermati.”
La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio, La lampada di Aladino
Ermetismo

da Le fauci del Sahara; 24 gennaio 1905; p. 88
Tripolitania
da La Storia Moderna di Cambridge, vol. III, cap. XIV
Origine: Citato in G. F. Young, I Medici, Salani, Firenze, stampa 1939, vol. I, p. 262.

“La donna? Per certuni un buco, per altri un abisso.”
27 dicembre, p. 266
Giornale di bordo
Lulù Delacroix

“I buoni pensieri hanno i loro abissi al pari dei cattivi.”
Les Misérables
Heap House

“La mia anima è un abisso
tutto striato di febbri.”