Frasi su animali
pagina 4

9 luglio 1997
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

Origine: Da Beppe Grillo, un incubo esilarante https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/gennaio/11/Beppe_Grillo_incubo_esilarante_co_0_9601114281.shtml, La stanza di Montanelli, Corriere della Sera, 11 gennaio 1996.

da Discorsi; citato in Bertold Brecht, Gli affari del signor Giulio Cesare

Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 354
Origine: Dall'intervista di Giovanni Orso, Visti da vicino: Elio Fiorucci http://www.ecodibiella.it/it/web/visti-da-vicino-br-elio-fiorucci-6103/sez/territorio, Eco di Biella, 5 marzo 2012.

Origine: Manifesto animalista, p. 125

Vivere con un gatto, p. 70
Allevare un cane e altri racconti
Origine: Da Racconto i ragazzi senza stereotipi, Sette, 17 agosto 2012.

Origine: Da Buoni pompini a tutti http://www.jacopofo.com/sesso_gratis_politici_corrotti_ministri, 9 luglio 2008.
Origine: Diritti animali e rovesci umani, p. 55

Origine: Da Consider the Fishes, VegNews, marzo-aprile 2003, p. 27; citato in Tuttle, p. 112.
cap. III, p. 35
Gli animali non umani

Pantere in Africa; 1979, p. 66
Bestiario o Le allegorie
Origine: Da Vegetarian Primer; citato in Aa.Vv., Un gusto superiore: un modo nuovo di mangiare e di vivere, The Bhaktivedanta Book Trust Italia, 1992, pp. 19-20.

“La carne mi disgusta perché so come uccidono gli animali e quanto essi piangano.”
Origine: Diari, p. 126
cap. VII, p. 101
Gli animali non umani
“Gli umani sono, o possono essere, animali rispettosi delle leggi.”
Attribuite
Origine: Citato in James M. Buchanan, Comunità morale e ordine morale, in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, 1998, p. 94: «Il mio professore, Frank Knight, era solito dire che gli umani sono, o possono essere, animali rispettosi delle leggi, il che è esattamente quanto io stesso ho inteso dire qui».

32, p. 77
Foglie d'erba, Il canto di me stesso
Origine: Citato in Bertrand Russell, La conquista della felicità, traduzione di Giuliana Pozzo Galeazzi, Longanesi, Milano, 1969, epigrafe.

Origine: Citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 11. ISBN 978-88-87947-01-4

Anche in mezzo ai piaceri e ai godimenti l'evocazione del cadavere cominciò a incontrar gradimento.
1980; p. 215
Adagia, Dulce bellum inexpertis

Origine: Preferisco i cani (e un gatto), p. 29

Citazioni di Śrīla Prabhupāda
Origine: Da Śrīmad-Bhāgavatam [commentario], 1.10.6; citato in 1992, pp. 52-53.

Origine: Dall' intervento tenuto alla Giornata per la Coscienza degli Animali del 9 novembre 2010 https://web.archive.org/web/20111118055525/http://www.lacoscienzadeglianimali.it/index.php/gli-interventi/9-novembre-2010/268-roma-9-novembre-2010-intervento-di-susanna-tamaro.
Origine: La vita segreta del tuo gatto, p. 87
Bianca come il latte, rossa come il sangue

“A parte l'uomo, tutti gli animali sanno che lo scopo principale della vita è godersela.”
Origine: Diritti animali e rovesci umani, p. 53

Origine: Da Premessa, in Marc Bekoff, La vita emozionale degli animali; citato in Marini, [//books.google.it/books?id=fDaVAwAAQBAJ&pg=PA185 p. 185].

“Il Logos, figlio eterno di Dio, non ha voluto essere né un angelo né un animale, ma un uomo.”
Dogmatica ecclesiale
Origine: Citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 8. ISBN 978-88-87947-01-4

libro Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto
“Il nostro amore per gli animali si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”

“Puoi giudicare il vero carattere di un uomo dal modo in cui tratta i suoi animali da compagnia.”

Origine: Citato in Steven Rosen, Il vegetarianesimo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Gruppo Futura, Bresso, 1995, p. 128. ISBN 88-256-0826-8

“L'uomo si distingue dall'animale in virtù della compassione verso l'animale stesso.”
Origine: Da Lettera aperta, 1879; citato in Michela Vittoria Brambilla, Manifesto animalista, Mondadori, Milano, 2012, p. 13 http://books.google.it/books?id=Q7unqe9B3JkC&pg=PR50. ISBN 978-88-04-62679-4

“Gli animali si pascono, l'uomo mangia; solo l'uomo intelligente sa mangiare.”
Fisiologia del Gusto

IV, VIII, pp. 147-148
Confidenze

“Le nature sanguinarie nei riguardi degli animali rivelano una naturale inclinazione alla crudeltà.”

“Vero è che molti animali hanno più senso che memoria, e così tra gli uomini […].”
lib. II, cap. 20; p. 95
Del senso delle cose e della Magia

Fece un piccolo inchino. (c. 17)
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Ristorante al termine dell'universo

“L'uomo è, sopra tutto, un animale accomodativo. Non c'è turpitudine o dolore a cui non s'adatti.”
Origine: Citato in Dizionario mondiale di Storia, Rizzoli Larousse, Milano, 2003, p. 294. ISBN 88-525-0077-4