Frasi su assurdo
pagina 2

Origine: Il lavoro intellettuale come professione, p. 20
da Principles of natural healing, p. 478

Restaurazione della persona umana

da Mellon Collie and the Infinite Success, in LIVE! Magazine dell'agosto 1996

da Un giorno credi
Non farti cadere le braccia
da I miei matti

Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 255

da Intervista a Telmo Pievani - Progetto Galileo http://progettogalileo.wordpress.com/2008/04/07/intervista-a-telmo-pievani/

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 487
Attribuite

Origine: Tracce di cammino, p. 115
Il più grande crimine

Origine: Dall'intervista di Mattia Feltri, Veltroni: "I luoghi del fascismo non siano più un tabù" http://www.lastampa.it/2013/03/23/cultura/i-luoghi-del-fascismo-non-siano-tabu-K6cGDwyOG5AOC7c6tIbeKL/pagina.html, La Stampa.it, 23 marzo 2013.

11 novembre 2006
la Repubblica, L'Amaca

Origine: Citato in Marco Travaglio, Ad personam, Chiarelettere, Milano, 2010, p. 57. ISBN 978-88-6190-104-9.

“Soltanto chi mette a prova l'assurdo è capace di conquistar l'impossibile.”
Origine: Spesso questa citazione viene erroneamente attribuita, in forme simili, a Albert Einstein e Maurits Cornelis Escher, in realtà le prime attribuzioni ai due sono tardive rispetto alla data della loro morte (1997 per Einstein, morto nel 1955 e 2007 per Escher, morto nel 1971).
Origine: Da Vita di don Chisciotte e Sancio Panza (Vida de Don Quijote y Sancho, 1905), traduzione di Antonio Gasparetti, Mondadori, 2006, p. 158 https://books.google.it/books?id=100k18ZHLikC&pg=PA158. ISBN 884249884X


citato in Guida alla lettura, in Pensiero e azione nel Risorgimento, EDIPEM, Novara 1974.

“Chiedo l'assurdo: che la vita abbia un senso.”
p. 104

parte I, lib. VI, cap V, UTET, Torino 1949, p. 220. volume I°

Origine: Citato in Enzo Biagi, Mille camere, Mondadori, Milano, 1984, p. 25.

a cura di): The Tocqueville Reader: A Life in Letters and Politics, Wiley-Blackwell, 2002

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 83. ISBN 88-8598-826-2

citato in Amore estremo http://www.primissima.it/pages/film.php?id_film=1066, primissima. it
la pagina dell'intervista non si trova su sito, è necessario una fonte

Origine: Da Il dilemma del dottore.

“Tutto è assurdo, e tutti sono assurdi, quando manca Dio.”

“Victor Hugo: o il faro sul mare dell'assurdo.”
Scorribande di un inattuale, 1, 1997

Origine: Vita attraverso le lettere, p. 107

Origine: Da All the year round, Vol. 15

“L'ironia è l'occhio sicuro che sa cogliere lo storto, l'assurdo, il vano dell'esistenza.”
Origine: Da Sul concetto di ironia in costante riferimento a Socrate.

Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 19

Origine: Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico, p. 109

“La teologia è la scienza dell'infinitamente assurdo.”
da Della giustizia nella Rivoluzione e nella Chiesa

Dizionario filosofico

Origine: Da L'affermazione del cristianesimo, ed. Procaccini, Napoli, 1988, p. 88.

This conference was worse than a Rorschach test: There's a meaningless inkblot, and the others ask you what you think you see, but when you tell them, they start arguing with you!
Origine: Da QED. La strana teoria della luce e della materia, traduzione di F. Nicodemi, Adelphi, 1989.

“Rispetto troppo l'idea di Dio per renderla responsabile di un mondo così assurdo.”
Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.

“E nonostante il cuore infranto, | da lontano.. | ho voglia d'esser grato.”
da Amore assurdo, n. 1
Da A ad A

“Si fa fatica, leggendo [La sonata], a trattenersi dal gridare "è vero!"”
o "è assurdo!"
Origine: Da una lettera del 15 febbraio 1890: citato in Miriam Capaldo, L'amore ai tempi di Tolstoj, in Lev L. Tolstoj, Il preludio di Chopin, Editori Riuniti, 2010, p. XVIII. ISBN 978-88-359-9015-4