L'equilibrio è una unità
Frasi su eterno
pagina 3

“Prima di chiudere una porta sul tempo bisogna spalancare una finestra sull'eterno.”

“Idealmente, vorrei essere l'eterno novizio, perché soltanto allora le sorprese sarebbero infinite.”

da Questioni sull'Eptateuco, Libro I, § 153

Citazioni di Rūmī
Origine: Da Dattiloscritto, con dedica, di otto testi di Gialal al Din Rumi; probabilmente dei primi anni Sessanta; in Cristina Campo, Se tu fossi qui. Lettere a Maria Zambrano 1961-1975 a cura di Maria Pertile, Archinto, 2009, p. 36. ISBN 978-88-7768-529-2

Origine: Al Popolo di Stoccolma, Varignano, 2 ottobre 1862.

Origine: Da Questa è la vita eterna, I sermoni, ed. Paoline, p. 408.

Origine: Dalla lettera a Smythies, il 29 febbraio 1952; citato in von Franz, Psiche e materia, p. 95.

La voce della pioggia, p. 648
Foglie d'erba, Foglie dei settant'anni (primo allegato)

“Il Logos, figlio eterno di Dio, non ha voluto essere né un angelo né un animale, ma un uomo.”
Dogmatica ecclesiale
Origine: Citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 8. ISBN 978-88-87947-01-4

J297 – F302, vv. 1-12
Lettere
Variante: È come la Luce – | una Delizia senza forma – | è come l'Ape – | una Melodia – senza tempo – || è come i Boschi – | Privata – Come la Brezza – | senza parole – eppure agita | gli Alberi più superbi – || è come il Mattino – | Migliore – quando è finito – | e gli Orologi Eterni – | battono – Mezzogiorno! (J297 – F302
Origine: Un poesia-indovinello che potrebbe avere come soluzione la vita. [Nota di G. Ierolli in Tutte le poesie. J251 – 300 http://www.emilydickinson.it/j0251-0300.html, EmilyDickinson.]

“L'abisso della procreazione e della concezione si spinge nelle profondità della vita eterna.”
Il rosario

“Dopo un breve sonno, vegliamo in eterno, | e la morte non sarà più: morte, tu morirai.”
Origine: Da Morte non essere orgogliosa, Holy Sonnets, X.

da Spiegazione della Confessione di fede, 1412

“Giurare eterno amore è come giurare sulla propria immortalità.”
La volpe e l'uva

“Hallali', hallali, gente d'Habsburgo! | Ad una caccia eterna io con te surgo; […].”
Ninna-nanna di Carlo V, LXXX, vv. 33-34
Rime nuove
Origine: Hallalí è grido di caccia nella lingua francese, oggi accolto, credo, anche nelle nobili cacce italiane; e può accogliersi, parmi, perché in fine non è altro che un composto d'interiezioni e di avverbi comuni alle due lingue. [Nota del curatore]
Cane Bianco

Origine: Da il muro.

“L'amore è eterno finché dura.”
Lui ou les femmes et l'amour
Vita, morte, risurrezione
citato in Mauro Laeng, F. W. Foerster – pedagogista del carattere, Scuola Italiana Moderna, n. 11, gennaio 1961, Società Editrice «La Scuola», Brescia

p. 17

5; 1994, p. 51
“Ho paura del sonno del silenzio eterno.”

Origine: Lettera a nome di Francesco Piranesi al generale D. Giovanni Acton, p. 31

Origine: Storia della filosofia indiana, p. 73

Storia della filosofia indiana

Messaggi, Messaggio per la XXII GMG
da Eluana, Giovanni Franzoni: "Non più vita ma tortura" http://temi.repubblica.it/micromega-online/eluana-giovanni-franzoni-non-e-piu-vita-questa-tortura-audio/, micromega, 4 febbraio 2009
Origine: I silenzi di Federer, pp. 48-49

Origine: Prefazione a "Il ramo d'oro", p. XV

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 102
da La nostra casa è il cielo, Radici Cristiane, n. 80, dicembre 2012, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane
I luoghi e la polvere

Origine: Da Scritti intorno alla musica, a cura di Nilo Pucci, La Nuova Italia, 1979.

dal XVI Sinodo di Toledo, 574

“Infatti la fama delle ricchezze e della bellezza è fugace e fragile, la virtù è considerata illustre ed eterna.”
Nam divitiarum et formae gloria fluxa atque fragilis est, virtus clara aeternaque habetur.
La congiura di Catilina

“Sui rami e sul tuo corpo indugia il tempo… Ti senti grande, eterno per un istante.”
da Aeternum

“Voglio rimanere un eterno enigma, per me e per gli altri.”

Origine: Graves De Communi, p. 200-201

“Internet è l'esemplificazione più riuscita dell'eterno presente.”
da una video-intervista condotta da Roberto Pierri e Paolo Granata per Dillinger.it, ottobre 2010
Origine: Visibile al minuto 07:18 di Diego Fusaro, "Essere senza tempo" (Bompiani) http://www.youtube.com/watch?v=2JFlBHVC49c, YouTube.com, 10 novembre 2010.
da Logica del senso, p. 134

Origine: Citato in Maria Cristina Marconi, Mio Marito Guglielmo, Rizzoli, 1995, p. 244.

Origine: Dalla lettera a sua moglie Maria Cristina risalente al 17 marzo 1927; citato in M.C. Marconi, Mio Marito Guglielmo, Rizzoli, 1995, p. 260.