
“Perché il freddo, quello vero, sa essere qui, in fondo al mio cuore di sbarbo.”
da Giallo Scolastico
“Perché il freddo, quello vero, sa essere qui, in fondo al mio cuore di sbarbo.”
da Giallo Scolastico
telecronaca di introduzione a Italia-Slovacchia, 24 giugno 2010
Mondiali di calcio Sudafrica 2010
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 25
Naturalmente, il film non si fece. Ma queste parole di Pirandello restano, ci restano.
L'amore è il perché, pos. 141
Cuori allo specchio
Bianca come il latte, rossa come il sangue
da Liberi... liberi, n. 6
Liberi liberi
Origine: Testo di Vasco Rossi e Tullio Ferro.
Lettere a Mita
Origine: Dalla lettera a Margherita Pieracci Harwell del [27 luglio 1957], p. 66.
“I sax spingevano a fondo come ciclisti gregari in fuga.”
da Boogie, n. 8
Paris milonga
Canzone
Origine: In Poeti e Poesia, Rivista internazionale, Anno 4 – n. 3 – Dicembre 2000, Pagine, Roma, p. 88; traduzione per questa poesia di Giuseppe Villaroel.
Selections from the Prison Notebooks
Alì dagli occhi azzurri
“No, no. Io con i tifosi mi fermo a chiacchierare. In fondo noi giochiamo per loro, no?”
Dani67
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti
Origine: da Solus ad Solam.
Origine: Citato in Lucy Napoli Prario, Tre abiti bianchi per Alesandra, Mondadori, 1966.
“Così ragionano tutti i pesci, […] ciò di cui essi non toccano il fondo, è senza-fondo.”
Il canto della danza
“La passione ci consacra alla sofferenza, giacché, in fondo, essa è la ricerca di un impossibile.”
introduzione
L'erotismo
Origine: Perché sono ancora cristiano, p. 24
Origine: Confessioni di un peccatore, p. 29
Origine: I silenzi di Federer, p. 54
“Tu che sei venuto dal niente, sai che in fondo basta niente, non costa niente la felicità.”
da L'era del gigante
Metamorfosi
da Lettera ai giudici
da De senectute e altri scritti autobiografici, Einaudi
dall'intervista a Che tempo che fa, 2005[giorno e mese?]
Citazioni tratte da programmi televisivi
da Ritornando, Il Libertario, n. 732, 25 settembre 1919; ora in Un fiore selvaggio, a cura di Alberto Ciampi, BFS Edizioni
da A' Maronna d'o monte
Due passi nell'anima del sorcio
Origine: Vita da prete, pp. 98-99
“Perdono, perdono. Tu mi perdoni padre mio, non è vero? Tu mi perdoni, in fondo mi conosci.”
"Amleto" televisivo di C. Bene, Rai 1977
“Niente era come sembrava. L'evidenza era un errore, c'era ovunque un doppio fondo e un'ombra.”
Origine: I pesci non chiudono gli occhi, p. 17
da Che casino, n. 10
Pensieri scomodi
da Dagli sbagli si impara, n. 19
Guerra e pace
Origine: Citato in Giovanna Grassi, La nuova Hathaway è una spia da ridere: «Basta principesse» http://www.corriere.it/spettacoli/08_giugno_17/anne_hathaway_basta_principesse_2312b09a-3c37-11dd-bc39-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 17 giugno 2008.
Origine: Citato in Clay Regazzoni http://www.repubblica.it/ferrari/piloti/regazzoni.html, I sessant'anni Ferrari, Repubblica.it.
da Randy Pausch Last Lecture: Achieving Your Childhood Dreams
Citazioni tratte da The Last Lecture (2007)
da Quasi Quasi
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 154
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 77. ISBN 88-8598-826-2.
da Sulle orme di Husserl, p. 39
Viaggio ai centri della Terra
Origine: Citato in di Anna Vinci, La P2 nei diari segreti di Tina Anselmi, p. 7.
Origine: Da La perla, traduzione di Bruno Maffi, Bompiani.
Origine: Da Questa è la vita eterna, I sermoni, ed. Paoline, p. 408.
da La vita
Origine: Traduzione di Piero Polesello, in Poesia, anno X, aprile 1997, n. 105, Crocetti Editore, Milano, p. 34.
Citazioni di Martin Luther King
Origine: Dal discorso al Lincoln Memorial di Washington, 28 agosto 1963; citato in Ferdie Addis, I have a dream. I discorsi che hanno cambiato la storia, traduzione di Valeria Bastia, De Agostini, Novara, 2012, p. 104 http://books.google.it/books?id=obMxU4M4kQ4C&pg=PT104. ISBN 978-88-418-7870-5
Origine: Citato in Concerto di Ezio Bosso al Teatro Antico di Taormina: “Amo la Sicilia, amo la sua luce, amo la sua gente” http://www.strettoweb.com/2016/08/concerto-di-ezio-bosso-al-teatro-antico-di-taormina-amo-la-sicilia-amo-la-sua-luce-amo-la-sua-gente/443282/, Strettoweb.com, 3 agosto 2016.
Origine: Testamento biologico, pp. 120 sgg.
dal discorso al Forum di Valdai, 29 ottobre 2014
Origine: Da Così le Nazioni dell'Europa stanno perdendo la loro sovranità http://www.ilgiornale.it/news/politica/1063116.html, ilGiornale.it, 28 ottobre 2014.
da La casa nel parco, n° 4
Bruno Lauzi