Frasi su forma
pagina 3
Origine: Citato in Corriere della Sera, 25 settembre 2009.
Origine: A Paul Hutchinson, direttore del Christian Century, luglio 1929; citato in Einstein on Peace, a cura di Otto Nathan e Heinz Norden, Simon and Schuster, New York, 1960, p. 98.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 99
Origine: WSB Interview 1961, p. 12
“L'essenza della donna è un abbandono sotto forma di resistenza.”
Origine: Dal Diario di un seduttore.
da Al muro del tempo. Divisioni umane, p. 89
Al muro del tempo
Origine: Il libro dell'orologio a polvere, p. 130-131
da Giardini e strade. Diario 1930-1940. In marcia verso Parigi, p. 24
Origine: La perfezione del corpo, p. XXI
Origine: Da Osservazioni di un cittadino renano sulle recenti istruzioni per la censura in Prussia, 1842.
2001, p. 140
Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte
Origine: Da Lo spirito del cristianesimo e il suo destino, in Scritti teologici giovanili, vol. 2°, p. 378.
citato in Swami Vivekananda - Kali, la madre http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=122:swami-vivekananda-kali-la-madre&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73
in epigrafe al testo; 2010
Il libro rosso. Liber novus (2009)
Origine: I fondamenti psicologici della credenza negli spiriti (1920), p. 238; 1985
Lara Nicolini, introduzione, 2005, p. 31
Le metamorfosi, Citazioni sull'opera
3 febbraio 1870, pp. 233-234
La vera vita di Sebastiano Knight
367; 1994, p. 84
Dhammapada
dalla lettera Per amore del mio popolo non tacerò
Origine: Citato in Per amore del mio popolo http://www.caritasitaliana.it/caritasitaliana/allegati/1230/Materiali_donGiuseppe_Diana.pdf, caritasitaliana.it.
Per farla finita col giudizio di Dio
La vita senza fine
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 59
Origine: Da "Mi resta ancora del gioco, non so quanto. Ma un po' ce n'è" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/11/13/mi-resta-ancora-del-gioco-non-so.html, la Repubblica, 13 novembre 2011.
da Cristalli sognanti, 1950
“Chiedere favori è una forma di servitù.”
Rogare beneficium servitus quoddammodo est.
Sententiae
frammento 12
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
frammento 16
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
da Io ballo con gli zingari, traduzione di Laura Quercioli Mincer, L'espresso, anno LIII, n. 52, 3 gennaio 2008, p. 49
da Quando lo spirito...
Racconti e ragionamenti
Lettera a P. Licinio Sura sui fantasmi, lib. VII, XXVII
Lettere (Epistolae)
Origine: Citato in Fruttero & Lucentini, Íncipit, Mondadori, 1993.
“Così ti perdo ma perderti è l'unica forma di un grido che non senti mai.”
da Sono le dieci n. 5
1009 giorni
da Augusto Del Noce, Dante e il nostro problema metapolitico in L'Europa, V, 30 aprile 1971
Origine: Ora in Rivoluzione Risorgimento Tradizione, op. cit., p. 324.
da Io, barracuda, tra Silvio e i qualunquisti tv http://espresso.repubblica.it/dettaglio-local/Daniele-Luttazzi-Io-barracuda-tra-Silvio-e-i-qualunquisti-tv/1488008/6, espresso.repubblica.it, 26 gennaio 2007
ripetuta all'inizio di ogni puntata di Tabloid, la rubrica di Mai dire gol nella quale Luttazzi interpretava il giornalista Panfilo Maria Lippi
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa
Origine: Da Doxa (opera generalmente attribuita a Plutarco ma di dubbia origine).
Origine: Dall'intervista di Giovanni Orso, Visti da vicino: Elio Fiorucci http://www.ecodibiella.it/it/web/visti-da-vicino-br-elio-fiorucci-6103/sez/territorio, Eco di Biella, 5 marzo 2012.
frammento 18
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
Citazioni di Shaftesbury
Origine: Citato in Eugenio Spedicato, La strana creatura del caos: idee e figure del male nel pensiero della modernità, Donzelli Editore, Roma, 1997. ISBN 88-7989-348-3
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 163.
Origine: Dalla lettera a F. L. Ferrari, agosto 1930; in Opere, Feltrinelli, 1969, vol. 2, parte 3.
da Contro i matematici, VII, 138; citato in Daniele Vignali, I sofisti. Retori, filosofi ed educatori, Armando Editore, 2006, p. 238 http://books.google.it/books?id=-ZJuxxnTo5gC&pg=PA238#v=onepage&q=%22Vi%20sono%20due%20forme%22
Né democratici né dittatoriali: anarchici
il 1905 – viene eseguito per la prima volta, e accolto con fischi, il poema sinfonico "Pelleas und Melisande" di Schönberg, che segna una tappa fondamentale nella ricerca di una musica "spaziale". (p. 44)
La sessualità maschile
da Liber de anima sive liber sextus de naturalibus
Origine: Citato in Marie-Louise von Franz, Psiche e materia, Bollati Boringheri, pp. 144-145. ISBN 978-88-339-0712-3
Pantere in Africa; 1979, p. 66
Bestiario o Le allegorie
da Religio Medici, parte II, sez. 1
Origine: Citato in Mario Praz, L'investigatore Thomas Browne, La Cultura, ottobre 1929.
Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, p. 419
da un discorso tenuto a Praga il 5 aprile 2009
2009
Origine: Citato in Greg Jaffe, Why Obama chose the Iran talks to take one of his presidency's biggest risks http://www.washingtonpost.com/politics/why-obama-chose-the-iran-talks-to-take-one-of-his-presidencys-biggest-risks/2015/04/01/403b7a06-d7af-11e4-ba28-f2a685dc7f89_story.html, The Washington Post.com, 1° aprile 2015; tradotto in Perché Obama si è preso il rischio dell'Iran http://www.ilpost.it/2015/04/02/nucleare-iran-colloqui-obama/, Il Post.it, 3 aprile 2015.
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 39
Origine: Dalla prefazione https://books.google.it/books?id=X3pcCwAAQBAJ&pg=PT5 a Marco Borges, La dieta dei 22 giorni, traduzione di Irene Annoni e Cristiana Latini, Sperling & Kupfer, 2016.
Udienze, Udienza Generale 23 aprile 2014, Piazza San Pietro http://w2.vatican.va/content/francesco/it/audiences/2014/documents/papa-francesco_20140423_udienza-generale.html
da Libero, 18 novembre 2004
“La democrazia è una forma di religione. È l'adorazione degli sciacalli da parte dei somari.”
Citato in Le Formiche, § 1814
La via del rifugio, [citation needed]
La via del rifugio
La voce della pioggia, p. 648
Foglie d'erba, Foglie dei settant'anni (primo allegato)