Frasi su labirinto
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema labirinto, essere, mondo, vita.
Frasi su labirinto

“Parlava di morti, di ricordi e di resurrezioni. Insomma: tutte cose allegre.”
libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 4. La battaglia del labirinto

libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 4. La battaglia del labirinto

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951

libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 4. La battaglia del labirinto

libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 4. La battaglia del labirinto

“Restami accanto qui nel mio labirinto.”
da Credimi ancora, n. 1
Re matto

da XII, 10
Le Epistole familiari

Origine: Da Incontro d'amore in un paese in guerra.

The Shadow of the Wind
L'ombra del vento
Variante: Guardi, Daniel, le donne, con rare eccezioni, quali la sua vicina Merceditas, sono più intelligenti di noi o, perlomeno, più sincere con se stesse rispetto a ciò che vogliono. Che poi te lo facciano sapere è un altro paio di maniche. La femmina, Daniel, è un enigma della natura. E' una babele, un labirinto. Se le lascia il tempo di pensare, non ha più scampo. [... ]

Origine: Da Introduzione alla psicoanalisi, Nuova serie di lezioni; citato in Alain Daniélou, Śiva e Dioniso, traduzione di Augusto Menzio, Ubaldini Editore, 1980.

da Al muro del tempo. Divisioni sideree, p. 179
Al muro del tempo
citato in Mauro Laeng, F. W. Foerster – pedagogista del carattere, Scuola Italiana Moderna, n. 11, gennaio 1961, Società Editrice «La Scuola», Brescia

“Il labirinto evoca sempre i misteri iniziatici, le vie devianti che portano all'illuminazione.”
Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 110

da Acta Apostolicae Sedis, Typis Polyglottis Vaticanis, Romae 1910, vol. 2, p. 631

“Niente filo né sassi | per orientarsi | nel mio labirinto.”
da Labirinto, n. 4
Tregua

“Anche se dipingo una mela, c'è la Sicilia.”
citato in Giovanna Jackson, Nel labirinto di Sciascia, Edizioni La Vita Felice, Milano 2004, p. 202

Origine: Da Quaderni, op. cit., pp. 104-105

“Io sono una guida al Labirinto.”
Tempesta Elettrica

n. 165, 1965
Cahiers du cinema

Origine: Attesa di Dio, Forme dell'amore implicito di Dio, pp. 129–130

da sonetto di Merlino al Giudice adeguato; 2008

da La ferita che non guarisce mai, introduzione a Robert Silverberg, L'uomo nel labirinto

Hipogrifo violento, | que corriste parejas con el viento, | ¿dónde, rayo sin llama, | pájaro sin matiz, pez sin escama, | y bruto sin instinto | natural, al confuso laberinto | desas desnudas peñas | te desbocas, te arrastras y despeñas?
La vita è sogno

Introduzione a L'invenzione di Morel

da Il nodo di Gordio, p. 36-37
Il nodo di Gordio

da Ricerche filosofiche, traduzione di Mario Trinchero, Einaudi, 1967
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
da La teologia del XX secolo, quarta edizione, Editrice Queriniana, Brescia, 1999, p. 253. ISBN 88-399-0369-0
Origine: Eric Ambler, p. 8
Edmondo Aroldi
La maschera di Dimitrios, Citazioni sul libro

Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 49-50
da Autocoscienza del labirinto
da Franz Kafka; le opinioni di Giorgio Manganelli e Franco Fortini http://www.letteratura.rai.it/articoli/giorgio-manganelli-presenta-franz-kafka/1057/default.aspx, RaiEducational
da Parte terza, cap. primo, L'uomo che diviene, p. 246
Lo scriba del caos

Origine: Da A Sand County Almanac; citato in Peter S. Wenz, Ecologia, moralità e caccia, in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 274. ISBN 88-207-2686-6
Origine: «La grande profondità della nostra arte è di saper fare della nostra malattia un incantesimo.»
Origine: Aforismi di Marburgo, p. 81
Origine: Nutella nutellae, p. 15

Origine: «Nelle Mirifiche e veridiche visioni di Filandro di Sittewald comincia a tradurre I sogni di Quevedo, poi scivola a descrivere i guasti costumi della guerra dei Trent'anni [...].» nota introduttiva a Moscherosch in Germanica, p. 20.
Origine: Mirifiche e veridiche visioni di Filandro di Sittewald, p. 22
Questo è il mio sangue

Origine: Da Il Giardino dei sensi: studi sul manierismo e il barocco, Mondadori, Milano, 1975, p. 61.

“Accontenti per farti accontentare | il vertice è il punto "io" | solidarietà rimossa e ingannata.”
da Labirinto, vv. 1-3
L' attimo e l' infinito
da Parabola dell'avventura, cap. XXI, p. 74
Origine: In Filosofia dell'avventura, Ananke, Torino, 2006. ISBN 8873251315

da L'Orazio di Schröder, p. 112
Scritti italiani e italici

da Sulla caducità della vita, p. 392
In Orfeo, il tesoro della lirica universale

La dimensione eterna dell'arte
Notazioni estemporanee e varietà, Volume II
da Il labirinto, ne L'opera narrativa, Diabasis, 2009

Origine: Da una lettera aperta http://www.theguardian.com/film/2013/oct/17/anthony-hopkins-bryan-cranston-breaking-bad-fan-letter a Bryan Cranston; citato in Anthony Hopkins scrive a Bryan Cranston di Breaking Bad: "La migliore serie tv che abbia mai visto" http://www.huffingtonpost.it/2013/10/15/anthony-hopkins-breaking-bad_n_4099640.html, HuffingtonPost.it, 15 ottobre 2013.
The Last of the Wine