Frasi su morale
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema morale, essere, vita, uomo.
Frasi su morale

per quanto ingrato possa essere, ovunque esso si svolga –, il servizio di una causa che va al di là dell'uomo, e che esige da lui tutto, senza promettergli nulla. Contano soltanto le qualità dell'anima, le sue vibrazioni, il dono totale, la volontà di tener alto al di sopra di tutto un ideale, nel disinteresse più assoluto. Giunge l'ora in cui, per salvare il mondo, vi sarà bisogno del pugno di eroi e di santi che faranno la Riconquista. (p. 166-167)
Militia

“Se hai del potenziale rivoluzionario, hai l'obbligo morale di rendere il mondo un posto migliore.”
da Gagavision no. 41

Origine: Dall'intervista di Simonetta Fiori, Liliana Segre: “Io, da Auschwitz a senatrice a vita” https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2018/01/19/news/liliana_segre_io_da_auschwitz_a_senatrice_a_vita_-186860561/, Rep.repubblica.it, 19 gennaio 2018.

Saggi sulla politica e sulla società

“Il moralista dice di no agli altri, l'uomo morale solo a se stesso.”

Origine: Dall'intervista di Luciano Minerva, RaiNews24, 2003. Riportata su SitoComunista.it http://www.sitocomunista.it/cultura/articoli/societaliquida.html.
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 580-581

dall'intervista di Eugenio Scalfari, Che cos'è la questione morale, «La Repubblica», 28 luglio 1981

da Testamento politico di Mussolini: Dettato, corretto, siglato da lui il 22 aprile 1945, a cura di Gian Gaetano Cabella, Arti Grafiche Pedanesi, 1972

Origine: Da una lettera citata in Pasquale Scarpitti, Disincanto, Sarus, Teramo, 1972.

dalle note curate da Emilio Alessandro Panaitescu a La Divina Commedia, Fabbri, Milano, 1982

Origine: Da un discorso di Paolo Borsellino ai cittadini siciliani. La registrazione originale è presente anche nella fiction Paolo Borsellino prodotta da TaoDue film e trasmessa da Mediaset.

“I partiti di oggi sono soprattutto macchine di potere e di clientela.”
Origine: Dall'intervista di Eugenio Scalfari, Che cos'è la questione morale, la Repubblica, 28 luglio 1981; riportata in L'intervista di Scalfari a Berlinguer http://www.cinquantamila.it/storyTellerThread.php?threadId=EnriBerlinguer, Cinquantamila.it.

dall'intervento radiofonico Corpo delle donne, Podcast Radio Feltrinelli

Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit

Origine: Da Headquarters Gazette, ottobre 1909, in Taccuino, p. 30.

La terza età

“Il mio morale è cosi basso che già si sta impiccando ad un bonsai.”
da V.O.T
Io sono qui

Quel contadino umbro non sapeva nemmeno leggere. Ma c'era nell'animo suo, custoditovi da una vita onesta e laboriosa, un breve angolo in cui scendeva la luce di Dio, con una potenza non troppo inferiore a quella dei profeti e forse superiore a quella dei filosofi.
Origine: Cfr. Immanuel Kant: «il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me».
Origine: Citato in M. Micheli, Enrico Fermi e Luigi Fantappié: Ricordi personali, Responsabilità del sapere, 31, 1979, pp. 21-23.

Origine: Da un'intervista rilasciata a Lamberto Sposini venti giorni prima di morire; citato in Santi laici, p. 360.

da La forza di amare
La forza di amare

da L'Osservatore Romano, 7 febbraio 1981
Origine: Calabria grande e amara, p. 14

Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno

da Jenny è pazza, n. 5
...Ma cosa vuoi che sia una canzone...

Origine: Dal programma televisivo Vieni via con me, 15 novembre 2010; visibile su video.repubblica.it http://video.repubblica.it/politica/vieni-via-con-me-bersani-al-governo-persone-perbene/56628/55682.

Origine: Da Choix de lettres 1917-1962, pp. 377-79.

Citato in Anni con mio padre

Origine: L'estensione del dominio della lotta, pp. 100-101

Origine: Introduzione a Lev Tolstoj, pp. LIV-LV

da Aniene 2 – Molto rigore per nulla, 14 giugno 2012
Personaggi originali, Don Pizzarro

da Oltre l'Era Moderna, Anima Edizioni, a cura di Nirmal Translators, p. 9

dal discorso alla Camera, 3 gennaio 1925
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Citato in Giovanni Sabbatucci e Vittorio Vidotto, Il mondo contemporaneo. [Dal 1848 a oggi], Laterza, Roma, 2008, p. 332. ISBN 978-88-420-8741-0

libro Corso accelerato di creatività

“In tutto c'è una morale, se si sa trovarla.”
libro Alice nel paese delle meraviglie

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 150

p. 34, 1992

“La morale è la debolezza del cervello.”
da Alchimia del Verbo, 1972


pp. 47-48

da Non insegnate ai bambini, n. 2
Io non mi sento italiano

Di questa malattia profonda di cui tutti siamo stati infetti, il fascismo non è stato che un sintomo acuto: e la Resistenza è stata la crisi benefica che ci ha guariti, col ferro e col fuoco, da questo universale deperimento dello spirito.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Ottobre 1946

da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961
Cavalcare la tigre



“Il vero strumento del progresso è riposto nel fattore morale.”