
You're Never Over (dedicata alla morte dell'amico Proof)
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema nuovo, essere, vita, mondo.
You're Never Over (dedicata alla morte dell'amico Proof)
La tv tiene insieme più coppie male assortite di quanto non facciano i figli o la chiesa.
Shakespeare non l'avrebbe mai fatto
da Generazione X, n. 2
Generazione X
Origine: Paddle Your Own Canoe, p. 37, da Giocare il gioco, pp. 81-82
Origine: Da L'Ordine Nuovo, anno I, n. 1, 1° maggio 1919. Vedi immagine del primo numero de L'Ordine Nuovo.
13, 34 – 35
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni
per quanto ingrato possa essere, ovunque esso si svolga –, il servizio di una causa che va al di là dell'uomo, e che esige da lui tutto, senza promettergli nulla. Contano soltanto le qualità dell'anima, le sue vibrazioni, il dono totale, la volontà di tener alto al di sopra di tutto un ideale, nel disinteresse più assoluto. Giunge l'ora in cui, per salvare il mondo, vi sarà bisogno del pugno di eroi e di santi che faranno la Riconquista. (p. 166-167)
Militia
Origine: Da Misteri Gloriosi - Meditati da Chiara Lubich http://www.ppsmeditazionipreghiere.org/news.asp?id=503, Ppsmeditazionipreghiere.org.
da Capo, L'Ordine Nuovo, anno III, n. 1, marzo 1924
Barcellona-Inter, 28 aprile 2010
UEFA Champions League
23 settembre 1941
Conversazioni a tavola
Origine: Citato nel film del 2006 Pasolini prossimo nostro.
da Viaggio in Portogallo, p. 457
Aforismi e pensieri
da una lettera al dott. Skitafka 24 agosto 1900
da Ascesa al Monte Ventoso
Origine: Cfr. Publio Ovidio Nasone: «Ti odierò, se potrò; altrimenti ti amerò mio malgrado».
"Alla scimmia?".
"...alla trasformazione fisica della terra e dell'uomo...".
I demoni
Variante: Kirillov: "La vita è dolore, la vita è paura e l'uomo è infelice. Ora tutto è dolore e paura. Ora l'uomo ama la vita, perché ama il dolore e la vita. E così hanno fatto. La vita si concede oggi in cambio di dolore e paura, e qui sta l'inganno. Oggi l'uomo non è ancora quell'uomo. Vi sarà l'uomo nuovo, felice, superbo. Colui al quale sarà indifferente vivere o non vivere, quello sarà l'uomo nuovo. Colui che vincerà il dolore e la paura, sarà lui Dio. E quell'altro Dio non ci sarà più".
Grigoreiev: "Quindi l'altro Dio esiste secondo voi?"
"Non c'è, ma c'è. Nella pietra non c'è dolore, ma nella paura della pietra c'è dolore. Dio è il dolore della paura della morte. Chi vincerà il dolore e la paura, quello diventerà Dio. Allora ci sarà una nuova vita, allora ci sarà un uomo nuovo, tutto sarà nuovo... Allora divideranno la storia in due parti: dalla scimmia fino alla distruzione di Dio, e dalla distruzione di Dio fino..."
"Alla scimmia?".
"... alla trasformazione fisica della terra e dell'uomo...".
Diatriba d'amore contro un uomo seduto
Origine: Citato in Aspettando Prima Serata: Zanetti, mai senza Inter http://www.inter.it/aas/news/reader?N=59590&L=it, Inter.it, 28 settembre 2012.
presentazione Juventus–Livorno, 25 agosto 2007
Serie A
da Live At Wembley, n. 9, prima di presentare il nuovo singolo Who wants to live forever
Origine: Da Italia e Spagna, L'Ordine Nuovo, 11 marzo 1921, anno I, n. 70.
Citazioni in lingua originale
seconda stagione), disco 2, n. 8
E pensare che c'era il pensiero
libro L'arte di essere felici e vivere a lungo
“Ogni nuovo mattino uscirò per le strade cercando i colori.”
“Dire la verità, arrivare insieme alla verità, è compiere azione comunista e rivoluzionaria.”
Origine: Da Democrazia operaia, L'Ordine Nuovo, 21 giugno 1919.
“Ogni movimento rivoluzionario è romantico, per definizione.”
Origine: Da Classicismo, Romanticismo, Baratono..., L'Ordine Nuovo, 17 gennaio 1922; ora in Socialismo e fascismo: L'Ordine Nuovo 1921-1922, Einaudi.
“Non v'è nulla di nuovo: tutto si ripete, e subito passa.”
da Pensieri, 1989
Pensieri
“Ma da qualche parte un uomo nuovo sta nascendo.”
da Il serpente
da Non crollo, n. 11
Mr Simpatia
“Ho bisogno di una prospettiva, di un nuovo punto di vista, me l'ha detto l'oculista.”
da Giotto beat, n. 7
Museica
Origine: Americanismo e fordismo, pp. 16 sg.
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno
Attribuite
Origine: Citato in Victor Lebrun, Devoto a Tolstoj, traduzione di Dino Naldini, Lerici Editori, Milano, 1963, p. 104. Citato anche in Pietro Citati, Tolstoj, Longanesi, Milano, 1983, p. 279: «Ecco come bisogna essere – come l'acqua. Niente ostacoli – l'acqua scorre: uno sbarramento, l'acqua si arresta. Lo sbarramento si rompe – l'acqua scorre: un recipiente quadrato – è quadrata; rotondo – essa è rotonda. Ed è per questo che essa è più importante di tutto e più forte di tutto».
“Sbagliando s'impara, è un vecchio proverbio. Il nuovo potrebbe essere che sbagliando s'inventa.”
Grammatica della fantasia
“In questa mesta e pazza nostalgia che mi porta via lontano.”
da Un Mattino Nuovo, n. 4
Quando arriva La Sera
da La Carne Del Tempo, n. 2
Polvere. (scritto con il punto finale)
ma dimenticò subito anche questa risposta e tacque: così l'uomo se ne meravigliò. Ma egli si meravigliò anche di se stesso, di non poter imparare a dimenticare e di essere sempre accanto al passato: per quanto lontano egli vada e per quanto velocemente, la catena lo accompagna. È un prodigio: l'attimo, in un lampo è presente, in un lampo è passato, prima un niente, dopo un niente, ma tuttavia torna come fantasma e turba la pace di un istante successivo. Continuamente si stacca un foglio dal rotolo del tempo, cade, vola via – e improvvisamente rivola indietro, in grembo all'uomo. Allora l'uomo dice "Mi ricordo".
Origine: Da Considerazioni inattuali.
“Con ogni uomo viene al mondo qualcosa di nuovo che non è mai esistito, qualcosa di primo e unico.”
Il cammino dell'uomo
da Leoni o volpi, in comune abbiamo la volontà di potenza, Corriere della sera, 5 luglio 2004