Frasi su nuovo
pagina 2

da Destra e sinistra, pp. 120-121
in conclusione di ogni puntata
Dal programma televisivo Sottovoce

citato in Radici Cristiane, n. 76, p. 30
libro Un altro giro di giostra

“Vivi per te stesso e vivrai invano;
Vivi per gli altri e vivrai di nuovo.”

La cosa più bella di Firenze è McDonald's

Origine: Perché sono ancora cristiano, pp. 31-32

da Running to the Egde of the World
The High End of Low

“È meglio una delusione vera | di una gioia finta.”
da Il mondo nuovo, n. 2
Alla fine della notte

Origine: Dall'intervista di Sebastiano Triulzi su Repubblica del 29 gennaio 2012.
da Chiesa ortodossa e futuro ecumenico, pp. 209-211

da Bello figliolo che tu sè, Raffaello

Da Luce Some Experiments n.º 1

Origine: Da Comunismo fra Idea e Storia http://www.comunismoecomunita.org/?p=2879, Arianna Editrice, 2011.

da Oltre l'Era Moderna, Anima Edizioni, a cura di Nirmal Translators, p. 9


Citazioni tratte da articoli e interviste
Origine: Dall'intervista allUnità, 1º febbraio 1995.


da L'amore, ne I versi del capitano, a cura di Giuseppe Bellini, Passigli

“Là, dove lo stato cessa, li vedete, fratelli miei, l'arcobaleno e i ponti del superuomo?”
I, Del nuovo idolo

Origine: Citato in John D. Barrow, I numeri dell'universo, Mondadori, 2004.
cap. VI, Morte e Trasfigurazione, pp. 144-145
Senza tregua: La guerra dei GAP

Buddhacarita

Re Robert Baratheon
su Rhaegar Targaryen
2016, p. 53
Il Trono di Spade

Origine: Il monologo di Celentano sui trapianti d'organo e sulla legge italiana del "silenzio-assenso" pronunciato in diretta televisiva nel corso della trasmissione 125 milioni di caz..te è stato oggetto di numerose critiche nei giorni successivi. In particolare Castagna si riferisce ad una parte del monologo di Celentano: «In Italia c'è una legge che sono sicuro che è sbagliata. La legge che ci obbliga a donare gli organi. [...] Come fa lo stato a obbligarci a donare gli organi? Sulla legge è scritto che lo stato deve aspettare che l'encefalogramma è piatto. Così un bel giorno io mi posso svegliare in ospedale senza un braccio. "Avevi l'encefalogramma piatto", mi verrebbe comunicato. Adesso uno non può avere più neppure l'encefalogramma piatto.»
Origine: Citato in Maria Volpe, Castagna indignato: aspetto un trapianto. La Mori: Adriano frainteso https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/28/Castagna_indignato_aspetto_trapianto_Mori_co_0_0104282165.shtml, Corriere della Sera, 28 aprile 2001, p. 33.

Napoli – Manchester City 2-1, Champions League, 22 novembre 2011

La Mécanique du cœur
La meccanica del cuore
Variante: Uno, non toccare le lancette.
Due, domina la rabbia.
Tre, non innamorarti mai è poi mai.
Altrimenti, nell'orologio del tuo cuore, la grande lancetta delle ore ti trafiggerà per sempre la pelle, le tue ossa si frantumeranno e la meccanica del cuore andrà di nuovo in pezzi
Stralcio dal taccuino di Giada
Come tu mi vuoi

la Repubblica
Origine: Da "Djokovic, il vero numero uno che voleva diventare italiano" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/05/17/djokovic-il-vero-numero-uno-che-voleva.html, la Repubblica, 17 maggio 2011.

Origine: Dibattiti ed interventi del pubblico, p. 221

dal discorso tenuto a Littoria, dalla terrazza del Municipio, il 19 dicembre 1932
Citazioni tratte dai discorsi
Fluo. Storie di giovani a Riccione

XII; p. 119
Il cavaliere inesistente
Variante: La pagina ha il suo bene solo quando la volti e c’è la vita dietro che spinge e scompiglia tutti i fogli del libro. La penna corre spinta dallo stesso piacere che ti fa correre le strade. Il capitolo che attacchi e non sai ancora quale storia racconterà è come l’angolo che volterai uscendo dal convento e non sai se ti metterà faccia a faccia con un drago, uno stuolo barbaresco, un’isola incantata, un nuovo amore.

Questo è il modo di manifestare la volontà di Dio «così in Cielo come in Terra».
Conversazioni con Dio

Norwegian Wood
Variante: Mi piaci tanto, Midori.”
“Tanto quanto?”
“Tanto quanto un orso in primavera.”
“Un orso in primavera?” chiese lei sollevando di nuovo la testa. “Come sarebbe "un orso in primavera"?”
“Un orso in primavera... allora, tu stai passeggiando da sola per i campi quando a un tratto vedi arrivare nella tua direzione un orso adorabile dalla pelliccia vellutata e dagli occhi simpatici, che ti fa: "Senta, signorina, non le andrebbe di rotolarsi un po' con me sull"erba?". Tu e l"orsetto vi abbracciate e giocate a rotolare giù lungo il pendio tutto ricoperto di trifogli per ore e ore. Carino, no?”
“Carinissimo.”
“Ecco, tu mi piaci tanto così.

dal Discorso tenuto il 4 giugno 1940 al Parlamento britannico, dopo il rimpatrio della BEF dal porto e dalle spiagge di Dunkerque
Origine: Citato in The second World War, 3° volume: The Fall of France, cap. 5°, The Deliverance of Dunkirk, Ed. Cassel, London

dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 254
Dune

da L'eco delle immagini, pp. 174-175
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci