Frasi su nuovo
pagina 3

Intervento del 1988 definito come "Bandiera dell'euroscetticismo"
Premiership, Terzo mandato come primo ministro
Origine: Citato nell' articolo del sole24ore n°152928 http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-08/ecco-frasi-celebri-margaret-152928.shtml

da una conferenza a Padova, 2007
Origine: lett: prendersi cura
Un terribile amore per la guerra

Udienze, Fu concepito per opera dello Spirito Santo, 2 gennaio 2013
Il superpotere in URSS

Origine: Tratto dalla Lettera a Maksim Gor'kij, 14 novembre 1913; citato in Prima di morire – appunti e note di lettura di Ernesto Che Guevara.

dall'intervista di Gianfranco Piazzesi, Berlinguer: possibile un nuovo colloquio con la Dc, Corriere della sera, maggio 1979

Origine: Da Riflessioni sull'Italia dopo i fatti del Cile, in Rinascita, 9 ottobre 1973; ristampato in La «Questione comunista», 1969-75, a cura di A. Tatò, Roma, 1975, vol. II, pp. 638-9; p. 480.

da Alice, "Samsara": "Nel mio nuovo disco è contenuto il ciclo della vita", rockol.it, 13 settembre 2012
Il cristiano: nuova creatura

da "Ho fatto un sogno, n. 12, cd 1
Lento Violento... e altre storie

“Visione Elettronica di un nuovo amore…”
da Once upon a Time, n. 4 dal cd Laboratorio 1
Altre canzoni

Origine: Da Socialismo e fascismo. L'ordine nuovo 1921-1922, Einaudi, Torino, 1948, p. 527.
Memorie del mediterraneo

Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 14

Lettere a Mita
Origine: Dalla lettera a Margherita Pieracci Harwell del [27 luglio 1957], p. 66.

XVII, 4-5; 1993, p. 89
La brevità della vita (De brevitate vitae)

“Un maglione è quella cosa che i bambini indossano quando le mamme hanno freddo.”
libro Nuovo dizionario delle cose perdute

1979
Lettere
Origine: In Tutte le poesie. J701 – 750 http://www.emilydickinson.it/j0701-0750.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.

“Tutti noi odiamo il nuovo. Lo odiamo davvero. E prima affrontiamo questo fatto, meglio sarà.”
Messaggio per un'aquila che si crede pollo

III, Di antiche tavole e nuove

da Al muro del tempo. Divisioni sideree, pp. 251-252
Al muro del tempo

Origine: Il libro dell'orologio a polvere, p. 130-131

Origine: Americanismo e fordismo, p. 29

Origine: Da Fuori della realtà, L'Ordine Nuovo, 17 giugno 1921.

da Bergsoniano!, L'Ordine Nuovo, anno I, n. 2, 2 gennaio 1921

Con data
Origine: Tramite il suo avvocato; citato in Maradona: «Un vero argentino non gioca a Torino» http://www.tuttosport.com/calcio/calciomercato/2013/07/24-268462/Maradona%3A+%C2%ABUn+vero+argentino+non+gioca+a+Torino%C2%BB, Tuttosport.com, 24 luglio 2013.

dal Discorso di Bruges rivolto al presidente dell'Unione Europea Andreas Papandreou, 20 settembre 1988

da Nuovo Galateo
Origine: «cose» in alcune edizioni.

“Nun te preoccupà, mo je faccio er cucchiaio.”
Origine: Rivolto ai compagni di squadra Di Biagio e Maldini prima di battere il rigore contro l'Olanda agli Europei del 2000; citato in "Mo je faccio er cucchiaio" Totti sta scrivendo un nuovo libro http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/sport/calcio/librototti/librototti/librototti.html, Repubblica.it, 29 ottobre 2005.
Pazzo per l'Inter

Origine: Da Europa, patria del dubbio, Il giornale, 27 giugno 2008.

Origine: Gaza. Restiamo umani, pp. 41-42

da L'anarchia
Origine: Citato in Carlo Cafiero L'anarchia http://hopfrog.it/sites/default/files/cafiero_-_anarchia.pdf, hopfrog.it.