Frasi su persecuzione
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema persecuzione, essere, chiesa, uomini.
Frasi su persecuzione
da Esperienze pastorali
Esperienze pastorali

Origine: Dall'intervista di Enzo Biagi nella puntata del 27 luglio 1971 (che non andò mai in onda) del programma televisivo Terza B, facciamo l'appello.

Origine: Da Ouvres de Maximilen Robespierre, VII, p. 265, Société des études roberspierristes; citato in Rudé.

“Il male che facciamo non ci attira tante persecuzioni e tanto odio quanto le nostre buone qualità.”
29
Massime, Riflessioni morali

Citazioni di Elio Taff
Origine: Dall'intervista a Adkronos, 15 gennaio 2010.

Origine: Citato in Kefeo ed Arthur Dent, Il processo illecito http://download.ju29ro.com/il_processo_illecito.pdf.

riferito alla sentenza di condanna in primo grado al processo Ruby
2013
Origine: Citato in Berlusconi, sentenza violenta, io resisto http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2013/06/24/Berlusconi-sentenza-violenta-io-resisto_8922495.html, Ansa.it, 24 giugno 2013.

Origine: Da Discorsi parlamentari 1945-1976, a cura di Marina Arnofi, Laterza, 2006.

10 gennaio 2009
la Repubblica, L'Amaca

“Le grandi fedi, per affermarsi, hanno bisogno di grandi persecuzioni.”
Il grillo parlante

Origine: Il mondo di ieri, p. 360-361

Bruno
Dizionario storico-critico
Origine: Citato in Immagini di Giordano Bruno 1600-1725, Procaccini, Napoli, 1996.

citato in Carlo Alianello, La conquista del sud, Rusconi Editore
da Il Timone, maggio 2010

da Agli uomini di Azione Cattolica, 7 settembre 1947

Origine: Una certa idea di Europa, pp. 56 sgg.

dal Messaggio per la XLIV Giornata Mondiale della Pace http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/messages/peace/documents/hf_ben-xvi_mes_20101208_xliv-world-day-peace_it.html, 1° gennaio 2011
premessa, p. 8
Elementi di critica omosessuale
Origine: Da Trials of War Criminals before the Nuremberg Military Tribunals under Control Council Law No. 10. Nuremberg, October 1946 – April 1949. Washington D.C.: U.S. G.P.O, 1949-1953. p. 8.
da "Quel nazista non dovevamo impiccarlo" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/ottobre/31/Quel_nazista_non_dovevamo_impiccarlo_co_0_9210319337.shtml, Corriere della sera, 31 ottobre 1992
citato in Celebrata dalla Fondazione Lepanto a Roma la vittoria di Costantino a Ponte Milvio, Corrispondenza Romana http://www.corrispondenzaromana.it/celebrata-dalla-fondazione-lepanto-a-roma-la-vittoria-di-costantino-a-ponte-milvio/

da Scritti sulla questione meridionale: Volume 1, Laterza, Bari, 1958, p. 41
pag. 54
La vita è semplice

Origine: Cinema è sogno, p. 31
Origine: La conquista del sud, p. 8
Origine: La conquista del sud, p. 133-134

Origine: Le classi sociali negli anni '80, p. 36-37

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1328

Origine: Citato in Cesare Cantù, Sant'Atanasio, p. 505, Biografie per corredo alla storia universale, volume I.

3 aprile 1996
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

Origine: Citato in Corriere della Sera, 9 febbraio 2010.
Il fabbro anarchico. Autobiografia fra Trieste e Barcellona

In persecutione extrema Sanctae Romanae Ecclesiae sedebit Petrus Romanus, qui pascet oves in multis tribulationibus; quibus transactis, civitas septis collis diruetur, et Judex tremendus iudicabit populum suum. Amen.
Attribuite
Giuseppe Napolitano

Origine: Da un articolo pubblicato sul Corriere della sera, 1961; da La coda di paglia, Mondadori, 1962.

Origine: Da un messaggio inviato in occasione della cerimonia per la posa della prima pietra in Riverside a New York per un monumento dedicato agli eroi del ghetto di Varsavia, 19 ottobre 1947.
Origine: Il lato umano, p. 90

cap. V, I giorni della ghirlanda
Il Mulino del Po

Origine: Dichiarazione resa nel dicembre 2013, dopo che la Corte Suprema dell'India, con una sentenza ha dichiarato legitto l'art. 337 del codice penale indiano che prevede la condanna sino a dieci anni di reclusione per la violazione del divieto di praticare rapporti sessuali tra persone dello stesso sesso.
Origine: Citato in Gracias: "No alla criminalizzazione dell'omosessualità" http://www.lastampa.it/2013/12/11/esteri/vatican-insider/it/card-gracias-no-alla-discriminazione-dellomosessualit-YNQV2kGcffk2NFQRAxclvL/pagina.html?exp=1, La Stampa.it, 11 dicembre 2013.

Il Prete; p. 900
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Origine: Citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto?, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 160. ISBN 978-88-6052-218-4

Michail Bakunin, Stato e Anarchia

Origine: Dal Messaggio commemorazione strage Marzabotto http://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/interventi/2014/10/20141005_mogh_marzabotto.html, Esteri.it, 5 ottobre 2014.

Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 8
Origine: Atene. Tra i muscoli dei Ciclopi, p. 75
Origine: Citato in Seduta del Senato della Repubblica Italiana n. 715 del 24 aprile 2012 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=16&id=658674 Legislatura XVI – Sull'anniversario dei massacri di armeni nell'Impero ottomano – Resoconto stenografico della seduta. Senato della Repubblica Italiana, 24 aprile 2012.

“La mania di persecuzione ha sempre radice in un concetto troppo esagerato dei propri meriti.”
cap. VIII; 1969, p. 109
La conquista della felicità

Origine: Dalle parole scritte in occasione dell'ottantesimo compleanno di Leo Baeck nel maggio 1953.
Origine: Il lato umano, p. 104

2009
Origine: Da una conferenza stampa del 9 ottobre 2009 (video disponibile su Corriere.it http://www.corriere.it/politica/09_ottobre_09/berlusconi_quirinale_napolitano_collaborazione_48da983c-b49b-11de-939a-00144f02aabc.shtml); citato in Berluskalendar, Lulu.com, 2010, p. 5 https://books.google.it/books?id=iH5GAgAAQBAJ&pg=RA1-PA5. ISBN 1445263130

Origine: Dalla Santa Messa in suffragio di Padre Jacques Hamel http://w2.vatican.va/content/francesco/it/cotidie/2016/documents/papa-francesco-cotidie_20160914_p-jacques-hamel.html, Vatican.va, 14 settembre 2016.

da Dopo Buchenwald, in Racconti scelti, Mondadori, Milano, 1967, p. 261

Origine: Citato in Wu Ming 1, La polizia contro Pasolini, Pasolini contro la polizia https://www.internazionale.it/reportage/wu-ming-1/2015/10/29/pasolini-polizia-anniversario-morte Internazionale.it, 29 ottobre 2017.

[...] it has become almost clear to all Arabs, including Iraqis, that "Israel" is not a group of Jews, whether of Palestinian or other origins, seeking a refuge after their persecution under the Nazis. Rather, it is an aggressive entity which does not hesitate to launch acts of aggression against the Arab nation whenever it has the technical ability.

Citazioni tratte dalle interviste
Variante: Dico chiaramente che gli arabi non dovrebbero accettare d'essere governati dalla legge 'israeliana'. Allo stesso tempo, non dovrebbero accettare la persecuzione di qualsiasi popolo nel mondo, incluso gli ebrei palestinese, indipendentemente dal male inflitto su di loro da 'Israele', ovvero, il cosiddetto stato di 'Israele', siccome lo consideriamo un'entità aggressiva.

Citato in Joseph François Gabriel Hennequin, Dictionnaire de maximes
Origine: Da Il miracolo di Baker http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1991/11/02/il-miracolo-di-baker.html?ref=search, la Repubblica, 2 novembre 1991.

“La pietra di paragone del valore di ognuno, la persecuzione da parte dell'invidia.”
Citato in Dictionary of quotation (Spanish) by Thomas Benfield Harbottle and Martin Hume
vol. 1, libro primo, parte seconda, cap. 2, p. 120
L'Italia odierna
Variante: Hafez Assad non è Anwar Sadat. È un capo arabo di un'altra pasta ed è l'esponente di una minoranza religiosa (alauita) alla quale verrebbe esponente di una minoranza religiosa (alauita) alla quale verrebbe difficilmente perdonata quell'eresia. Non verrebbe perdonata soprattutto dalla maggioranza sunnita, in particolare dai fratelli musulmani. I quali hanno subìto persecuzioni e massacri da quando Assad è al potere.