
da Canzone delle Osterie di fuori porta
Stanze di vita quotidiana
da Canzone delle Osterie di fuori porta
Stanze di vita quotidiana
La paranoia è un disturbo del significato.
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B
“Prendi questa pillola | e urlerai un po' meno | ti porta via la vita | senza, stai più sereno”
Origine: Mi ami?, p. 44
“Le persone dall'animo assiderato capiscono prima degli altri se qualcuno cerca un po' di calore.”
Origine: La donna giusta, p. 112
La mia causa non è divina né umana, non è la verità, non è la bontà, né la giustizia, né la libertà, ma unicamente ciò che è mio: e non è una causa universale, bensì unica, come unico sono io. Nessuna cosa mi sta a cuore più di me stesso.
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo
Attribuite
Origine: Pronunciato alla mensa dei Bell Labs, 1943; citato in A. Hodges, Storia di un enigma – Alan Turing, Boringhieri.
“Ho bisogno di amore e di un po' di verità e di un giorno migliore e non del grigio che c'è qua.”
da Mi ami davvero
LU*CA
Citazioni in lingua originale
Stralcio dal taccuino di Giada
Come tu mi vuoi
da Ll'ammore
Poesie, A livella
“Tutte le notti nei nostri sogni c'è un po' di realtà | abbiamo negli occhi la luce della libertà.”
da Parole da dedicarmi, n. 4
Ego
“Si scrive la password si entra nel network | e per un po' si immagina tutto diverso.”
da L'elemento umano, n. 7
Ora
“Cerca il freno… ferma un po' sto treno”
Origine: Da Mirèio, canto III, traduzione di Giosue Carducci in Edizione nazionale delle Opere di Giosue Carducci, volume ventinovesimo, Versioni da antichi e moderni, Nicola Zanichelli Editore, 1943, p. 343.
volume primo
L'amica geniale
da Canzona delle forese, vv. 13-20
Canti carnascialeschi
“Mescola un po' d'insania alla tua saggezza: è dolce dimenticare nel luogo giusto.”
The Curious Incident of the Dog in the Night-Time
Norwegian Wood
Variante: Mi piaci tanto, Midori.”
“Tanto quanto?”
“Tanto quanto un orso in primavera.”
“Un orso in primavera?” chiese lei sollevando di nuovo la testa. “Come sarebbe "un orso in primavera"?”
“Un orso in primavera... allora, tu stai passeggiando da sola per i campi quando a un tratto vedi arrivare nella tua direzione un orso adorabile dalla pelliccia vellutata e dagli occhi simpatici, che ti fa: "Senta, signorina, non le andrebbe di rotolarsi un po' con me sull"erba?". Tu e l"orsetto vi abbracciate e giocate a rotolare giù lungo il pendio tutto ricoperto di trifogli per ore e ore. Carino, no?”
“Carinissimo.”
“Ecco, tu mi piaci tanto così.
Citazioni tratte da libri o interviste
Origine: Citato in Philip Norman, p. 377.
“Non si po' aver ragione né minor signoria che quella di se medesimo.”
Aforismi, novelle e profezie
da New York Times, 19 ottobre 1931
da Gli uomini non cambiano, in Lacrime, 1992
Origine: Testo di Giancarlo Bigazzi, Marco Falagiani e Giuseppe Dati.
Udienze, Udienza Generale 3 aprile 2013, Piazza San Pietro http://www.vatican.va/holy_father/francesco/audiences/2013/documents/papa-francesco_20130403_udienza-generale_it.html
Mr Gwyn
Mr Gwyn
Variante: Poi stetterò un bel po' in silenzio, ognuno con i suoi pensieri, sembravano una coppia di quelle che si amano da tantissimo tempo e non hanno più bisogno di parlare.
“Chi non riesce a donare un po' di se stesso, dona sempre troppo poco.”
Udienze, Si è fatto uomo, 9 gennaio 2013
Parole scritte da Pantani nel suo passaporto durante il suo ultimo viaggio ai Caraibi
“I' m'arreseco sulo si vale 'a pena 'e tentà… ma po' chi mm' 'o ffà fà?!”
da Yes, I know my way, 1981
da Avventura con un travestito, dall'album Non escludo il ritorno, 2005
la Repubblica
Origine: Da Passioni, successi e tristezze dell'imperatore del tennis http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/02/08/passioni-successi-tristezze-dell-imperatore-del-tennis.html, 8 febbraio 1989.
3<sup>a</sup> puntata
Decameron (programma tv)
“Può darsi tu non sia come ti volevano, se ti consola, come te, ci siamo in un bel po.”
da Con queste facce qui, n. 5
Lambrusco coltelli rose e popcorn
da Urlando contro il cielo, n. 10
Lambrusco coltelli rose e popcorn
“[Totti] È il miglior giocatore del mondo, anche se è stato un po' sfortunato.”
da Confessioni di un malandrino, n. 7
La luna
Donne che corrono coi lupi
da Testardo, n. 16
Occhi da orientale – Il meglio di Daniele Silvestri
“Il falso è misterioso | e assai più oscuro | se è mescolato | insieme a un po' di vero.”
da Il tutto è falso, n. 1
Io non mi sento italiano
da L'ottavo nano, episodio 3
Personaggi originali, Brunello Robertetti
da Tunnel, 1994
Imitazioni, Mario Segni
Origine: Da un discorso all'ambasciata italiana a New York nel febbraio 2006; riportato in Islam, il discorso inedito della Fallaci: "Loro ci ammazzano, noi chiediamo scusa" http://www.liberoquotidiano.it/news/libero-pensiero/11863021/oriana-fallaci-discorso-inedito-islam-occidente.html, Libero Quotidiano.it, 27 dicembre 2015.
Origine: Da Con tanta nostalgia di uno sport nobile http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/05/31/con-tanta-nostalgia-di-uno-sport-nobile.html, la Repubblica, 31 maggio 1985, p. 4.
Crudeltà; 1979, p. 53
Bestiario o Le allegorie
“Ma già che c'è | intanto che c'è | continuerò | a sognare ancora un po”
da L'Aurora
Dove c'è musica
Chourmo Il cuore di Marsiglia