Frasi su prigionia
pagina 3
da In prigione, in prigione!
Burattino senza fili
Origine: Processo a un liberale (libelli), Prefazione, p. 11
da La festa del grillo a Firenze; citato in Selezione dal Reader's Digest, settembre 1962
9 luglio 2000
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
“C'è la scuola, la scuola come obbligo, come prigione mentale.”
“Il corpo non è la prigione dell'anima ma il tempio dello Spirito.”
Teologia della bellezza
Ancora dalla parte delle bambine
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 103
Origine: Da Uomini e cose della vecchia Italia, Laterza, 1927, p. 337.
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 759
da Storia delle Due Sicilie dal 1847 al 1861, Vol. 1 p. 95
Dalla parte delle bambine
Origine: Cenno critico e biografico, p. XIV
Origine: Cenno critico e biografico, p. XIX-XX
Cenno critico e biografico
Origine: Garibaldi e il governo italiano, p. 12
da To the Top
V.E.L.M. (Vivi e lascia morire)
“Nel castello | che si scorge sulla montagna, | talmente macabro | da sembrare una prigione.”
Nuntereggae più
da De schismate libri III, A.D. 1411; citato in Arthur Koestler, Buio a mezzogiorno, Oscar Mondadori, Milano, 1966
“Via, via, in prigione. In prigione per mediocrità.”
da La regina morta, p. 143
“Visione di pietà, onta e afflizione, | orribile pensiero, un'anima in prigione.”
La cantante nella prigione, p. 471
Foglie d'erba, Ruscelletti autunnali
Origine: Questi versi vengono recitati in italiano nel film Daunbailò (1986) da Roberto Benigni. «Vision di pietà, di onta e afflizione, | orribil pensiero, un'anima in prigione.»
“Per lo gnostico il mondo è un luogo malvagio ed estraneo, una prigione.”
Origine: Letteratura cristiana delle origini. Greca e latina, p. 16
In Walter Mauro, La Resistenza nella letteratura francese
La processione dei simulacri, p. 60
Simulacri e impostura
Dal liceo ad Auschwitz
Origine: Da Vegan Diet Damages Baby's Brain-Sensationalism!, VegNews, marzo-aprile 2003, p. 10; citato in Tuttle, p. 76.
da L'Alföld, pp. 168-170
Poemetti e poesie scelte
La vera vita di Sebastiano Knight
Malfattori in tribunale, p. 481
Foglie d'erba, Ruscelletti autunnali
dalla raccolta Kether Malkhuth, La Corona del Regno.
Origine: Citato in Antonio Belli, Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1961<sup>3</sup>, p. 283.
“Vivo chiuso nella mia pigrizia come dentro una prigione.”
9 ottobre 1905; Vergani, p. 232
Diario 1887-1910
Origine: Da Giornale di guerra e di prigionia, Sansoni.
“Signore, con te sono pronto ad andare in prigione e alla morte.”
Vangelo secondo Luca
da Prigione d'amore
Origine: In Poesia d'amore turca e persiana, scelta e traduzione di Angelo Michele Piemontese e Gianroberto Scarcia; ([G. Scarcia ha curato – oltre ai primi due paragrafi della «Guida alla lettura» – le versioni poetiche contenute nell'antologia e le prosastiche dal turco; tutto il resto è stato curato da A. M. Piemontese. Poesia d'amore turca e persiana, p. 9.]), EDIPEM, Novara, 1973, p. 235.
Moiraine Damodred: capitolo 42
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Origine: Discorso pronunciato all'Assemblea Costituente nella seduta del 4 marzo 1947.
Con data
Origine: Dalla Preghiera per la Pace di Bucarest, 1° settembre 1998; riportato in Santegidio.org http://www.santegidio.org/it/ecumenismo/uer/1998/riccardi.htm.
L'evoluzione creatrice
Origine: Citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 2, Isonomia editrice, Este, 1994, pp. 883-884. ISBN 88-85944-12-4
da Il Conciliatore, Tipografia di Vincenzo Ferrario, Milano, N.32, 20 dicembre 1818
“Lo spazio è la prigionia del corpo, il tempo è quella dello spirito.”
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 338
da Canto Spirituale
Poesie
Origine: Citato in Umberto A. Padovani, Recensioni, Aevum, anno 13, fasc. 4, ottobre-dicembre 1939, pp. 645-46.
Origine: La vita degli animali, Volume 3, Uccelli, p. 976
Origine: Da Gli animali e i loro uomini (1920); citato in Brigitte Bulard-Cordeau, Il piccolo libro dei gatti, traduzione di Giovanni Zucca, Fabbri Editori, Milano, 2012, p. 43 http://books.google.it/books?id=NUPNAQAAQBAJ&pg=PT43. ISBN 978-88-58-66237-3