
da Personalità empirica, n. 4
Ferro Battuto
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema processo, essere, stato, fatto.
da Personalità empirica, n. 4
Ferro Battuto
"Alla mia età mi metto ancora con piacere in discussione" da Rockol del 3 novembre 2008
Origine: Citato in Massimiliano Nerozzi, Buffon: nessuno mi può giudicare http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quijuve/articolo/lstp/444128/, Lastampa.it, 27 febbraio 2012.
Origine: Da Abiura dalla Trilogia della vita, Corriere della Sera, 9 novembre 1975; citato in Trilogia della vita. Le sceneggiature originali de Il Decameron, I racconti di Canterbury, Il Fiore delle Mille e una notte, Garzanti, Milano, 1995, p. 773.
Origine: Citato in Seduta della Camera dei Deputati n. 476 di lunedì 23 maggio 2011 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=16&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=476 – XVI Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Discussione della proposta di legge: Soro ed altri: Norme per la tutela delle vittime di reati per motivi di omofobia e transfobia (A.C. 2802-A). Camera dei Deputati, 23 maggio 2011.
Origine: Citato in Teresa Cremisi, Secondo interrogatorio complementare, lunedì 12 marzo, nella prigione di Giovanna, p. 82.
“Il processo di reciproco avvicinamento è parallelo a quello della reciproca liberazione.”
Diario
Origine: Citato in Teresa Cremisi, Terza udienza publica, sabato 24 febbraio, nella sala grande del castello di Rouen, p. 30.
Dalla parte delle bambine
da La Conca d'oro, Mondello 23 aprile 1929, pp. 31-32
Viaggi in Sicilia
Tutto il grillo che conta
Un altro giro di giostra
Il golpe silenzioso
“L'angoscia e il dolore. Il piacere e la morte non sono nient'altro che un processo per esistere.”
Origine: Americanismo e fordismo, p. 36
“Il vero è l'intero, e l'intero è un processo.”
prefazione; 1973
La fenomenologia dello spirito
Origine: L'inconscio (1918), p. 154; 1997
Origine: Dal processo Calciopoli; citato in Calciopoli, Del Piero: «Juve, vittorie senza trucchi» http://www.tuttosport.com/calcio/2010/10/19-89160/Calciopoli%2C+Del+Piero%3A+%C2%ABJuve%2C+vittorie+senza+trucchi%C2%BB+FOTO, Tuttosport.com, 19 ottobre 2010.
Origine: Citato in Teresa Cremisi, Quinta udienza publica, giovedì 1 marzo, nella sala grande del castello di Rouen, p. 55.
Origine: Citato in Teresa Cremisi, Secondo interrogatorio complementare, lunedì 12 marzo, nella prigione di Giovanna, p. 81.
a microfono spento, a seguito dell'intervista Daniele Protti, per Il Lavoro, settembre 1980; citato in Daniele Protti, Almirante: «Non voglio morire da fascista» http://www.corriere.it/europeo/politica/2009/03/protti-intervista-almirante_e08a8364-07ed-11de-805b-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera.it, 3 marzo 2009
Questo è il modo di manifestare la volontà di Dio «così in Cielo come in Terra».
Conversazioni con Dio
They tried to prove that there are subliminal messages on these albums, telling you to kill yourself. Let me ask you a quick question, which by the way failed to come up at the trial which they had. What performer wants his fucking audience dead? I don't get the long term gain here!
Relentless
“La giusta comprensione di una cosa e la incomprensione della stessa cosa non si escludono.”
libro Il processo
“Al processo della gallina, la volpe non dovrebbe far parte della giuria.”
Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 80; 1997
da Raccontare una storia per salvare gli uomini, traduzione di Alessandra Shomroni, la Repubblica, 5 settembre 2007, p. 1
Origine: Citato in Régine Pernoud, La spiritualità di Giovanna d'Arco, quarta di copertina.
Origine: Citato in Teresa Cremisi, Terza udienza publica, sabato 24 febbraio, nella sala grande del castello di Rouen, p. 31.
Origine: Da Guida alla nuova sociologia.
cap. 2, p. 26-27
La naturale superiorità della donna
da Ininterrottamente, n. 1, cd 2
Lento Violento... e altre storie
“Ho messo il cuore e l'anima nel mio lavoro, e ho perso la testa nel processo.”
vol. III, quaderno 12 (XXIX), 1932
Origine: Da Alfred Marshall, 1842-1924, The Economic Journal, vol. 34, No. 135 (Sep., 1924), pp. 321-322; citato in Mankiw N. Gregory, Principi di economia, Zanichelli, Bologna, 2004.
“Io non credo che possa esistere qualche processo di pensiero senza esperienze personali.”
Origine: Da La lingua materna, a cura di Alessandro Dal Lago, Mimesis, Milano, 1996.
Origine: Salute! Ovvero come un medico clown cura gratuitamente i pazienti con l'allegria e con l'amore, p. 86 sg.
da Re-visione della psicologia, 1975
Re-visione della psicologia
Origine: Dal processo di Lipsia del 1933; citato in Stella Blagoeva, Gheorghi Dimitrov, Editori Riuniti, 1972.
Cioè, si sveglia ogni tre ore e piange.
Tuttobenigni 95/96
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno
Origine: Citato in Teresa Cremisi, Quarta udienza publica, martedì 27 febbraio, nella sala grande del castello di Rouen, p. 42.
“[Famosa gaffe] Qui al Processo le polemiche fioccano come nespole.”
Origine: Citato in Stella Gian Antonio, Trapattoni, lo straparlare di un genio https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/marzo/28/Trapattoni_straparlare_genio_co_0_01032810659.shtml, Corriere della Sera, 28 marzo 2001.
citato in Jacques Isorni, Il processo Brasillach, traduzione di Franco G. Freda, prefazione di Maurice Bardéche, edizioni di Ar, p. 144
cap. III, p. 35
Gli animali non umani
“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”
Origine: Pietà verso gli animali, pp. 131-132
Origine: Dal discorso alla Camera, 13 maggio 1929, citato in Corrado Marvasi, I disaccordi nei rapporti personali fra coniugi nel diritto vivente, Maggioli editore, 2011.
Potrebbe non essere un cattivo traguardo nella tua vita conoscere la parte più elevata di te e "starne al centro".
Conversazioni con Dio
La sincronicità come principio di nessi acausali (1952)
libro Sistemi di potere
da La transizione permanente, Verso un nuovo Medioevo, p. 211
Dalla periferia dell'Impero
Origine: Reincarnazione e karma, pp. 185-186
“Chi si scandalizza è sempre banale: ma, aggiungo, è anche sempre male informato.”
da Processo anche a Donat Cattin; p. 139
Lettere luterane
da L'umorismo
Citazioni di Jacopo marino
citato in Cesare Giardini, I processi di Luigi XVI e Maria Antonietta (1793)