Frasi su statua
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema statua, grande, vita, due-giorni.
Frasi su statua

da Dante, in Scritti editi ed inediti, vol. XXIX, pp. 14-15

“[Interrogato sul perché parlasse con una statua] Mi alleno a chiedere invano!”
citato in Diogene Laerzio, Vita di Diogene, Mondadori

“Nadal mi sembra la replica di una statua greca fatta di prosciutto spagnolo.”

“Un giorno sei il piccione, un altro la statua.”
citato in ironmaiden.com http://www.ironmaiden.com/index.php?categoryid=8&p2_articleid=917, 11 giugno 2008
dal discorso al Palazzo di Città, Salerno, 17 febbraio 1951; citato in Scritti vari, Prefazione II

La vera vita di Sebastiano Knight

Origine: Dal discorso alla Camera, 13 maggio 1929, citato in Corrado Marvasi, I disaccordi nei rapporti personali fra coniugi nel diritto vivente, Maggioli editore, 2011.

Origine: Il Club dei Mestieri Stravaganti, p. 51
“Certe statue sanno tacere molto bene | certe fiaccole sprecano solo il gas.”
da Indovinando sbagliando
Lo scatto tattile
Origine: Monumenti caleni, p. 4
La Madonna

“Inebriami di baci, come statua | che abbia compiuto musiche maggiori.”
Rendimi i miei capelli
Ballate non pagate
da Viaggio in Sardegna
Viaggio in Sardegna
Retablo

Origine: Il mio primo viaggio, p. 22-23

“L'ultima volta che sono entrato in una donna è quando ho visitato la statua della Libertà.”

“Oh la disperazione di Pigmalione, che avrebbe voluto creare una statua e fece soltanto una donna!”
da L'Amour absolu

Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

Tolleranza
Dizionario filosofico

nell'articolo "Statue of Margaret Thatcher Unveiled" della "Associated Press", 22 febbraio 2007
I might have preferred iron, but bronze will do. It won't rust. And, this time I hope, the head will stay on.
Post-premiership
Origine: Sulla inaugurazione di una statua in suo onore ai membri della Camera dei Comuni. Una precedente statua di marmo della Baronessa Thatcher era stata decapitata nel 2002 http://news.bbc.co.uk/1/hi/england/2091200.stm.
Vol. III, p. 12
Storia della Letteratura Italiana

da un'intervista a Rolling Stone
Indicare la data
Origine: Citato in Interview, NOW with Bill Moyers http://www.pbs.org/now/transcript/transcript311_full.html, PBS (12-03-2004)
Origine: Teatro e politiche sessuali: Il caso della duchessa di Webster, p. 61
da La civiltà letteraria europea
La civiltà letteraria europea
Il romanzo ripudiato
Il romanzo ripudiato
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi

citato in Palazzo, il peggio della settimana http://espresso.repubblica.it/dettaglio/palazzo-il-peggio-della-settimana/2194230, espresso.repubblica.it, 2 novembre 2012
“Guarda Don Bartolo! | Sembra una statua.”
I, 14
Il barbiere di Siviglia
la Repubblica
da Cinematografi poveri
Corse al trotto
Il prigioniero
da Vicenza, p. 46
Immagini di città

Origine: Da Verrine, II 4, 117-119.

vv. 925-978; 2007
Bacchides
Origine: Il servo plautino è anche un personaggio sbruffone e strafottente. Qui celebra le proprie gesta con lessico e argomenti attinti dall'epica di Omero, che è parodiata nel monologo. Tutti i personaggi epici ivi citati: Achille, Agamennone, Ecuba, Elena, Epeo, Laerte, Menelao, Paride, Priamo, Sinone, Troilo, Ulisse.

“Bisogna distruggere il nudo sistematico, il concetto tradizionale della statua e del monumento!”
n.° 10
Manifesto tecnico della scultura futurista
Origine: Luce del Medioevo, p. 200
da I Deipnosofisti, 437 b; citato in Carubia, Timeo http://www.liberliber.it/mediateca/libri/c/carubia/autori_classici_greci_in_sicilia/html/testi/timeo.htm

Incipit di alcune opere, Viaggio in Sicilia

dalla nota di diario del 21 novembre 1941, p. 134
Diario 1940 – 1943

Origine: Del cibo pitagorico, p. 13
Di mamma ce n'è più d'una
da Anam il Senzanome
Origine: Foscolo, Manzoni, Goethe, p. 238; in 1973, p. 218

da Statua falsa, Dispersione, 1914, p.21
Dispersione

da Momenti in Grecia, III, Le statue, p. 351
L'ignoto che appare