Frasi su tempio
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema tempio, due-giorni, dio, essere.
Frasi su tempio

Origine: Citato in Emil Ludwig, Colloqui con Mussolini, traduzione di Tomaso Gnoli, Mondadori, 2000.

“La Natura è un tempio ove pilastri viventi lasciano sfuggire a tratti confuse parole.”
Corrispondenze, 2006
I fiori del male

da La Conca d'oro, Mondello 23 aprile 1929, pp. 31-32
Viaggi in Sicilia
Revolver

citato in Swami Vivekananda - L'atman http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=116:swami-vivekananda-latman&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73

tratto da F. Liszt: "Un continuo Progresso. Scritti sulla musica", a cura di G. Kroo, Milano, Unicopli-Ricordi 1987.
2007, p. 556
Perché la Chiesa

Origine: Citato in André Louf, Tradizioni esicastiche d'oriente ed occidente, in Atti del IX Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa, traduzione di Laura Marino, Qiqajon, 2001
Teologia della bellezza

“Il tempio è sacro perché non è in vendita.”
(da Canto XCVI)
The temple is holy because it is not for sale.
Cantos

da Programma del corso di diritto criminale dettato nella R. Università di Pisa, Fratelli Cammelli, 1898

“[Frank Zappa] Una colonna portante nel tempio della musica.”
citato in Frank Zappa. For president!, a cura di Michele Pizzi, Arcana edizioni srl, Roma, 2011

“La meditazione è l'unico tempio in cui, quando entri, sei davvero all'interno di un tempio.”
da L'immortalità dell'anima, Mondadori, 2003
"Commandos" ovvero la guerra lampo nella storia dell'umanità

“Sono come Gesù che ha cacciato i mercanti dal tempio.”

da Bocca di Rosa, n. 8
Volume I
Origine: François de La Rochefoucauld: «I vecchi amano dare buoni consigli per consolarsi di non poter più dare cattivi esempi».
Origine: Dalla prefazione a Ermanno Rea, Rosso Napoli, BUR, 2009.
Origine: La figlia del cardinale, p. 170

Origine: Citato in Quando Segesta affascinò Alberto Moravia http://palermo.repubblica.it/dettaglio/quando-segesta-affascino-alberto-moravia/1401211/2, Repubblica.it, 6 dicembre 2007.

domandò Duefiori.
«Di solito».
Serie del Mondo Disco, 1. Il colore della magia (1983)


da L'arte come raffigurazione del mondo del lavoro, in p. 207-208
L'operaio. Dominio e forma

VOLTAIRE. «Sì. Addio».
Origine: Citato in James Boswell, Visita a Rousseau e a Voltaire, traduzione di Bruno Fonzi, Adelphi, 1973, pp. 108-109.

Origine: Da Ouvres de Maximilien Robespierre, X, pp. 457-459, Société des études roberspierristes; citato in Rudé.
Origine: Corso di diritto naturale, p. 36-37
Origine: Prose, p. 5

citato in Malcolm Skey, postfazione a Vathek, 1989, p. 126

Atto I, Scena IV
Egle
citato in Corriere della sera, 3 aprile 2010

“O donne, voi siete le vittime del tempio in cui siete adorate.”
Origine: Citato in Giovanni De Castro, Proverbi italiani illustrati, Francesco Sanvito, 1858, p. 303 http://books.google.it/books?id=o2cxAQAAMAAJ&pg=PA303
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Fonte?
vv. 1-8
Rime

Tradizioni esicastiche d'oriente ed occidente
neob.: ' Verwaltungsdirektor, meist. v. Tempel '); la voce deriva dal sumero ša-tām (vS, 1999). (da Satana in Il mondo del divino e degli eroi, da Le origini della cultura europea. Vol. I, p. 148)

riguardo al Duomo di Siracusa
Voyage en Sicile
La solitudine di Thomas Cave