Frasi su tempo
pagina 6

“Il futuro non è per niente diverso dal nostro presente!”
da L'uomo che viaggiò nel tempo, n. 12
Gli Ammutinati del Bouncin

“Passava più tempo con loro che con me!
- Allora era un pazzo…”
Film 007: Spectre

libro Il complesso di Telemaco: Genitori e figli dopo il tramonto del padre

“Il tempo degli eventi è diverso dal nostro.”
The Bronze Horseman

vv. 34-39
I capitoli, Di Fortuna

Origine: Universo, terra, uomo, p. 179

“Colui che vede in se stesso tutte le cose è al tempo stesso tutte le cose.”
Origine: Da De imaginum compositione.

“E forse la nostra benedizione più grande era di non aver mai saputo quanto è breve il tempo.”
da "Mucchio d'ossa"
Mucchio d'ossa

“La pazienza è la virtù di chi ha tempo da perdere.”
Il grillo parlante

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 150

23/6/92, 12:34 AM; 2000, pp. 100-101
Il capitano è fuori a pranzo

da Canzone delle Osterie di fuori porta
Stanze di vita quotidiana

pp. 155-156

Citazioni tratte da discorsi, Al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130322_corpo-diplomatico_it.html, 22 marzo 2013
Origine: Da The Outermost House; citato in Marcus Parisini, L'anima degli animali, Edizioni Biblioteca dell'Immagine, Pordenone, 2002, pp. 50-51. ISBN 88-87881-68-5

“Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero.”
Origine: Citato in Marcello Marino, Leadership filosofica.

Origine: C'est-à-dire, Les Amis d'Alain de Benoist, 2006.

da L'ultimo giro di giostra, n. 3
L'Italia... e altre storie

da: Kampf um Berlin
Citazioni di Joseph Göbbels
Origine: Citato da Victor Klemperer, LTI – Notizbuch eines Philologen, Philipp Reclam Jr., Stuttgart, 2007, ISBN 978-3-15-20149-7, pag. 239

III, 9, 62
Litore autem Neapolis, Chalcidensium et ipsa, Parthenope a tumulo Sirenis appellata, Herculaneum, Pompei haud procul spectato monte Vesuvio, adluente vero Sarno amne, ager Nucerinus et VIIII p. a mari ipsa Nuceria, Surrentum cum promunturio Minervae, Sirenum quondam sede.
Storia naturale

Lettera al Card. Pietro Respighi, dal Vaticano, 18 ottobre 1912

“Un tempo mi sentivo alto tre metri e a prova di proiettile. Adesso mi sento solo alto tre metri.”
Origine: La lunga rotta, p. 77

“L'uccello vola, il pesce nuota, l'uomo un tempo correva. Ora se ne sta seduto.”
Origine: Citato in L. Speciani e P. Trabucchi, Mente & Maratona.

Origine: Dal discorso di inizio pontificato.

“I pazzi sono i saggi e viceversa ormai.”
da Macchina del tempo, lato B, n. 6
Anima latina

da Le Aquile Non Volano A Stormi, n. 2
Dieci stratagemmi

“Al tempo col rumore della terra che gira, i fornai che fanno il pane di domani”
Notte di note, note di notte
La vita è adesso

Origine: Citazione di una battuta di Jack Handey: "When you're riding in a time machine way far into the future, don't stick your elbow out the window, or it 'll turn into a fossil." http://thinkexist.com/quotation/when_you-re_riding_in_a_time_machine_way_far_into/338703.html

“Non è tempo per noi, che non ci adeguiamo mai, fuori moda, fuori posto, insomma sempre fuori dai.”
da Non è tempo per noi, n. 5
Ligabue
The Curious Incident of the Dog in the Night-Time
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
Variante: I numeri primi sono ciò che rimane una volta eliminati tutti gli schemi: penso che i numeri primi siano come la vita. Sono molto logici ma non si riesce mai a scoprirne le regole, anche se si passa tutto il tempo a pensarci su

citato in Karlheinz Deschner, Sopra di noi... niente, Ariele, 2008

Origine: Citata in Andrea Buongiovanni, La Kostner: "Alex pagherà. Ma si è liberato dai demoni" http://www.gazzetta.it/Atletica/20-08-2012/kostner-alex-paghera-ma-si-liberato-demoni-912309144459.shtml, Gazzetta.it, 20 agosto 2012.
Alzati e rivestiti di luce
da Ecco Mina ai raggi X, Epoca, 7 ottobre 1966

“Le leggi tacciono in tempo di guerra.”
da Pro Milone, IV, 11

Citazioni in lingua originale
da L'Avvenimento cristiano, Rizzoli

da Il re degli ignoranti, n. 1
Il re degli ignoranti

“Consuma il tempo secondo il capriccio della tua donna!”
Arbitrio dominae tempora pede tuae!
Ars Amatoria

La morale anarchica