
da La Carne Del Tempo, n. 2
Polvere. (scritto con il punto finale)
da La Carne Del Tempo, n. 2
Polvere. (scritto con il punto finale)
Origine: Da Il rumore del tempo, a cura di Daniela Rizzi, Adelphi, 2014
Origine: Dal programma televisivo Vieni via con me, 15 novembre 2010; visibile su video.repubblica.it http://video.repubblica.it/politica/vieni-via-con-me-bersani-al-governo-persone-perbene/56628/55682.
Film L'uomo bicentenario
“Noi vediamo l’universo come lo vediamo perché esistiamo.”
libro Dal big bang ai buchi neri: Breve storia del tempo
“Si tratta di vivere il tempo che ci è stato dato con le sue difficoltà.”
Variante: E l'amore guardò il tempo e rise, perché sapeva di non averne bisogno. Finse di morire per un giorno, e di rifiorire alla sera, senza leggi da rispettare. Si addormentò in un angolo di cuore per un tempo che non esisteva. Fuggì senza allontanarsi, ritornò senza essere partito, il tempo moriva e lui restava.
citato in Roberto Iovino, Gli Strauss, Una dinastia a tempo di valzer, Camunia, 1998
notte tra l'11 e il 12 luglio 1941
Conversazioni a tavola
Origine: Dagli appunti di viaggio; citato in Taibo II, p. 50.
Origine: Da Choix de lettres 1917-1962, pp. 377-79.
“Il tempo passa senza far rumore.”
Origine: Da La mala ora, p. 163.
da La Conca d'oro, Mondello 23 aprile 1929, pp. 31-32
Viaggi in Sicilia
La terza età
“Il malanno è stato il mio dio.”
da «Un tempo, se ricordo bene...», 1972
“Oh, quanto tempo guadagna, chi non attende a quello che il prossimo dice, fa o pensa!”
Pensieri
Origine: Citato in G. B. Garassini e Carla Morini, Gemme, classe 5 maschile, Sandron, Milano [post. 1911].
“Un sacco di gente ha paura nel dire quello che vuole. Ecco perché non riesce ad ottenerlo.”
Citazioni di Madonna
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
da Omelie del tempo di Pasqua, Paoline, 2007, p. 107
“Ma fugge intanto, fugge irrecuperabile il tempo.”
III, 284
Sed fugit interea, fugit inreparabile tempus.
Georgiche
Origine: Dal testamento; citato in G. Sacerdote, La vita di Giuseppe Garibaldi, Rizzoli, 1933, p. 938.
Origine: Da Il concetto di Dio dopo Auschwitz, pp. 48-49.
Variante: "Dove sono cavallo e cavaliere? Dov'è il corno dal suono violento? Dove sono l'elmo e lo scudiere, e la fulgida capigliatura al vento? Dov'è la mano sull'arpa, e il rosso fuoco ardente? Dov'è primavera e la messe, ed il biondo grano crescente? Son passati come pioggia sulla montagna, come raffiche di vento in campagna; I giorni scompaiono ad ovest, dietro i colli che un mare d'ombra bagna. Chi riunirà il fumo del legno morto incandescente? Chi tornerà dal Mare e potrà mirare il tempo lungo e fuggente?"
Origine: Il Signore degli Anelli, Le due torri, p. 619, Rusconi
da un discorso del marzo 1943
Citazioni di Joseph Göbbels
Origine: Citato da Andrea Tornielli, Pio XII, Edizioni Piemme, Casale Monferrato, 2001, ISBN 88-384-6403-0, p. 317
da L'aquila, lato A, n. 3
Il mio canto libero
da Secondo Imbrunire, n. 4
Fisiognomica
non so vivere a metà dall' album Ma Cambierà,1986
“Un artista che dura tanto può solamente peggiorare.”
dall'intervista a Che tempo che fa, 12 maggio 2013
Citazioni tratte da programmi televisivi
“A combattere il tempo come si fa, si può battere solo, a tempo di musica.”
da Cuore d'aliante
Viaggiatore sulla coda del tempo
De senectute
Origine: Storie di donne selvagge, p. 143
Origine: Citato in Tom Regan, Gabbie vuote: la sfida dei diritti animali, traduzione di Massimo Filippi e Alessandra Galbiati, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2005, quarta di copertina. ISBN 88-7106-425-9
da Chiesa ortodossa e futuro ecumenico, pp. 209-211
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 8, L'astuta tattica della regina
Gli imperdonabili
Origine: Da Fiaba e Mistero, Parco dei cervi, p. 143.
da Bello figliolo che tu sè, Raffaello
Origine: Citato in Alessandro Grandesso, Gattuso amaro con il Milan "Superficiali, senza regole" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/31-07-2012/superficiali-senza-regole-gattuso-amaro-il-milan-912052284521.shtml, Gazzetta.it, 31 luglio 2012.
cap. VI, L'arte della teleautomatica; p. 104
Le mie invenzioni
Origine: Dall'intervista di Laura Mella, La corsa trasforma l’uomo in un filosofo http://www.tio.ch/News/People/People/735582/La-corsa-trasforma-l-uomo-in-un-filosofo/, Tio.ch, 14 maggio 2013.
da Oltre l'Era Moderna, Anima Edizioni, a cura di Nirmal Translators, p. 9
Il golpe silenzioso
The Dome
Origine: «Non confondere la coincidenza con il destino.» (Don't mistake coincidence for fate.) La frase viene detta da John Locke nell'episodio 3x05 Il prezzo della vita.