Frasi su vivero
pagina 4

Messaggi, Messaggio per la XXVII GMG

“Diceva che gli altri uomini vivono per mangiare, mentre lui mangiava per vivere.”
II, 34
Diogene Laerzio, Vite dei filosofi

non so vivere a metà dall' album Ma Cambierà,1986

“Io non mi siedo qui | io voglio vivere sopra, | io voglio vivere una volta sola!”
da Brava Giulia, n. 5
C'è chi dice no

da Piattaforma nel centro del mondo, p. 79-80
da Il lato oscuro, Rizzoli, 2002

“Vivere è come scolpire, occorre togliere, tirare via il di più, per vedere dentro.”
da Nel legno e nella pietra

“Vivere è un tiro alla fune | solo non ce la può fare | un uomo senza amore.”
da Uomo, n. 7
Uh... uh...

“Fatto non fui | a viver come bruto | fatto non fui | in luogo sconosciuto.”
da Bruto
Buon sangue

Origine: Fogli strappati, p. 72

Origine: Dall'intervista di Arianna Finos, Il sogno di Malala Yousafzai: "L'Europa apra il suo cuore ai profughi" http://www.repubblica.it/esteri/2015/10/31/news/il_sogno_di_malala_yousafzai_l_europa_apra_il_suo_cuore_ai_profughi_-126315028/, Repubblica.it, 31 ottobre 2015.
libro E gioia sia. Il segreto per la felicità

“Impara dagli errori degli altri: non puoi vivere così a lungo da farli tutti da te.”

“Per essere felici è necessario vivere nel piacere, ma questa condizione va vissuta con prudenza.”



Citazioni tratte da libri o interviste
Origine: Citato in Philip Norman, p. 403.

“Uomini del Sud! È meglio morire in piedi che vivere in ginocchio.”
Attribuite
Origine: Citato in Hudson Strode, Timeless Mexico, 1944, p. 259.

fonte in inglese e citazione in italiana
Citazioni tratte da articoli e interviste
Origine: DallObserver del 27 maggio 2001, p. 30.

“La Terra è la culla dell'Umanità, ma non si può vivere per sempre in una culla.”
Origine: Citato in Doris Lessing, Camminando nell'ombra: La mia autobiografia, traduzione di Andrea Buzzi, Feltrinelli, Milano, 1999, vol. 2, p. 39 http://books.google.it/books?id=hokn0Ujq4DUC&pg=PA39. ISBN 88-07-01564-1

“Soltanto una vita vissuta per gli altri è una vita che vale la pena vivere.”
Origine: Dalla risposta alla domanda dei redattori di Youth, citato nel New York Times, 20 giugno 1932.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 141

Origine: Citato in Donald Nicholl, Il pensiero contemporaneo (Recent Thought In Focus), traduzione di Bruna De Allegri, Società Editrice Vita e Pensiero, Milano, 1956.

Origine: Da Riflessioni sulla pena capitale, 1957

“È più facile vivere sotto un regime che combatterlo.”
cap. XXXIV, 1969, p. 391
Variante: È piú facile vivere sotto un regime che combatterlo.

Origine: Da I quarantanove racconti, Mondadori, 1981, prefazione.

1992, p. 238
Il libro dell'inquietudine

pp. 155-156

Delhi, 1 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986

Alla signorina Soulacroix, Parigi, 22 dicembre 1840, p. 92
Lettere

“Ho provato a vivere da solo, ma la solitudine è così solitaria quando si è da soli!”
Life in Cartoon Motion

da L'ultimo giro di giostra, n. 3
L'Italia... e altre storie

“Ridere e piangere è comunque vivere.”
da Lacrime e fragole
Metamorfosi

Origine: Dall'intervista Pirlo vuole di più http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=1864418.html, Uefa.com, 20 settembre 2012.

“Chissà se ciò che è chiamato morire è vivere, oppure se vivere è morire.”
citando Euripide
Platone, Gorgia

da Breve Invito a Rinviare il Suicidio, n. 2
L'ombrello e la macchina da cucire

“Noi morimmo per far vivere altri due.”
da Domani mai
Oltre

“Che il futuro è fuori garanzia.. un bacio e via.”
da Vivere a orecchio, n. 8
Nome e cognome
Strani esseri di un altro pianeta!

“La vita è qui da vivere | e non da rimpiangere.”
da Time out, n. 2
Time Out

“La lucidità non estirpa il desiderio di vivere, tutt'altro, rende solo inadatti alla vita.”
L'inconveniente di essere nati
All'origine della pretesa cristiana

citato dalla sorella Viviane nel programma televisivo Record
Origine: Record: Ayrton Senna 5/5 http://it.youtube.com/watch?v=-5Cq9uaONVk&feature=related 1° maggio 2004.

da Chi vuole essere Fabri Fibra?, n. 1

“È necessario credere, bisogna scrivere, | per essere invincibile non dovrei vivere.”
da Bisogna scrivere, n. 2
Guerra e pace

citato in Corriere della sera, 21 marzo 2010

Origine: Citato in Steven Rosen, Il vegetarianesimo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Gruppo Futura – Jackson Libri, 1995, p. 131. ISBN 88-256-0826-8