rispose Jancsi commosso. (Padre Márton, Parte prima, p. 105)
Gli schiavi di Dio
Frasi sugli uomini
pagina 42
“Se gli uomini sono immortali, perché non dovrebbero esserlo anche gli animali?”
Origine: Citato in Cesare Medail, E per il teologo Drewermann anche Fido ha un' anima https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/luglio/02/per_teologo_Drewermann_anche_Fido_co_0_9707022921.shtml, 2 luglio 1997, corriere.it.
Origine: Ritratti poetici di alcuni uomini di lettere antichi e moderni del regno di Napoli, p. 2
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit, Proclama
Origine: Discorso pronunciato all'Assemblea Costituente nella seduta del 4 marzo 1947.
Aion: ricerche sul simbolismo del Sé (1951)
Origine: Da Aion: ricerche sul simbolismo del Sé, p. 207.
Poi disse: «Tutti. Ogni uomo.»
Il ragazzo persiano
Origine: Trotula, p. 78
“La scienza fa gli uomini più vicini a Dio.”
citato in Giuseppe Serio, Scienza sapere amore per la vita, Pellegrini, Acta paedagogica, 2000, p. 7
Lulù Delacroix
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 104
“Giacché tutti gli uomini di tragica grandezza diventano tali per un che di morboso.”
XVI; p. 111
Moby Dick
da Momenti eccelsi. La lotta per il polo sud, p. 163
Momenti eccelsi
Alle Potenze d'Europa, Memorandum; pp. 205-206
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
da Giuda, un garibaldino d'altri tempi http://www.ilgiornale.it/news/cultura/giuda-garibaldino-daltri-tempi-943413.html, il Giornale.it, 15 agosto 2013
Senza Ritorno
Rand al'Thor e Moraine Damodred, capitolo 49
La ruota del tempo. La grande caccia
Ispettore Grogan al sergente Buckley, cap. 26
Un indizio per Cordelia Gray
testimonianza di Abba riportata nella prefazione di Poesie di Ippolito Nievo
Origine: Da The Citizen of the World, lettera XV; citato in Peter Singer, Utilitarismo e vegetarianesimo, in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 253 (in epigrafe). ISBN 88-207-2686-6
“La vita è niente, la giustizia un'invenzione degli uomini. Ognuno ha la sua verità.”
pag. 68
L'inquisito
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 451
da La Gotta e il Ragno, III, VIII
Le favole
16 ottobre 1984
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
Morten Schwarzkopf: III, VIII; 2002, pp. 125-126
I Buddenbrook
da Il Conciliatore, Tipografia di Vincenzo Ferrario, Milano, N.32, 20 dicembre 1818
“Diffidate degli uomini che non hanno passioni.”
Pensieri, Pensieri diversi
da un testo del 1219 riportato su una stele taoista
Origine: Citato in Grado G. Merlo, I mongoli da Gengis khān a Tamerlano in Nicola Tranfaglia e Massimo Firpo, La storia. I grandi problemi dal Medioevo all'Età Contemporanea, volume II, Il Medioevo, 2, Popoli e strutture politiche, UTET, Torino, 1986, p. 561. ISBN 88-02-03989-5
13 luglio 1893; Vergani, p. 66
Diario 1887-1910
Origine: Da una dichiarazione dopo la semifinale persa ai rigori contro la Germania Ovest ai mondiali di Italia '90; citato in «22 uomini rincorrono un pallone per 90 minuti, e alla fine la Germania vince» http://www.ilpost.it/2014/07/07/frase-lineker-germania-calcio/, il Post.it, 7 luglio 2014.
Origine: Citato in Renato Guttuso http://www.archiviopipporizzo.it/?page_id=2862, La Centrale, Bagheria, febbraio 1937.
Prostituzione. Quartetto per voci femminili
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 18
Origine: Da Dizionario erotico, manuale contro la donna a favore della femmina, Marsilio, 2000.
“È costume degli uomini tenere se possibile in gabbia l'oggetto del proprio amore.”
III; 1992, p. 29
Le due zittelle
dall' intervista http://www.huffingtonpost.it/2013/05/22/intervista-ian-anderson_n_3318757.html a Barbara Tomasino dell'Huffington Post, 22/05/2013
Words Aptly Spoken (1995)
Origine: Da una lettera del 6 febbraio 1954.
Origine: Il lato umano, pp. 79-80
Tempo quarto, Capitolo XXV, p. 316-17
Centomila gavette di ghiaccio
Origine: Da Roma di Palazzeschi, Il Popolo, 13 aprile 1959.
Da Il centenario di Mozart a Salisburgo, pp. 34-35
L'ignoto che appare
“Ben di rado i grandi uomini sono molto scrupolosi nella cura della persona.”
cap. 2
Il circolo Pickwick
non uccidevano gli esseri animati. (IV; 2015, p. 393)
De abstinentia