Frasi sulla vita
pagina 12

Louis-ferdinand Céline photo
Cesare Pavese photo
Andrzej Sapkowski photo
Antonio Gramsci photo

“Il tempo è la cosa più importante: esso è un semplice pseudonimo della vita stessa.”

lettera a Tania, 2 luglio 1933
Lettere dal carcere

Giacomo Leopardi photo

“Il più solido piacere di questa vita è il piacer vano delle illusioni.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

51; 1898, Vol. I, p. 157

Francesco Petrarca photo

“La vita el fin, e 'l dí loda la sera.”

Francesco Petrarca (1304–1374) poeta italiano autore del Canzoniere

Nel dolce tempo de la prima etade
Variante: La vita el fin e 'l dì loda la sera

Stephen Hawking photo
Sibilla Aleramo photo
Fernando Pessoa photo
Carl Gustav Jung photo
Marco Aurelio photo

“Troverai sollievo alle vane fantasie se compirai ogni atto della tua vita come se fosse l'ultimo.”

Marco Aurelio (121–180) imperatore romano

da Colloqui con se stesso, 2001

Giovanni Maria Vianney photo
Giovanni Maria Vianney photo

“Quante cose andrebbero meglio, se noi nella nostra vita quotidiana, dessimo un posto più vasto alla Vergine!”

Giovanni Maria Vianney (1786–1859) presbitero francese

citato in Natale Ginelli, La tua via, Edizioni Paoline, 1957

Sylvester Stallone photo

“Io mi sento italiano al 100%. Il mio approccio alla vita è fisico, emotivo ed artistico, proprio come, secondo me, è quello degli italiani.”

Sylvester Stallone (1946) attore, sceneggiatore, regista , produttore cinematografico, scrittore ed imprenditore statunitense di origine i…
Valentino Rossi photo
Francesco De Gregori photo
Alessandro Baricco photo
Roberto Baggio photo
Papa Benedetto XVI photo

“Quando la vita è una continua paura la cosa migliore è morire!”
Ubi omnis vita metus est, mors est optima.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Se si deve vivere in continuo pericolo per la propria vita, meglio la morte.
Sententiae

Edward Bunker photo
Pierangelo Bertoli photo
Fabrizio De André photo
Óscar Romero photo
Etty Hillesum photo

“La vita si svolge interiormente e lo scenario esteriore ha sempre meno importanza.”

Etty Hillesum (1914–1943) scrittrice olandese

Diario

Etty Hillesum photo
Socrate photo
Franco Battiato photo
Franco Basaglia photo
Vasco Rossi photo
Gaio Giulio Cesare photo
Luciano Ligabue photo
Luciano Ligabue photo

“Quando canterai la tua canzone, la canterai con tutto il tuo volume che sia per tre minuti o per la vita avrà su il tuo nome!”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Quando canterai la tua canzone, n. 1
Arrivederci, mostro!

Dolindo Ruotolo photo
Fabio Volo photo

“Darei la vita per non morire.”

Il giorno in più

Emil Cioran photo

“La bestialità della vita mi ha calpestato e schiacciato, mi ha tagliato le ali in pieno volo e derubato di tutte le gioie cui avevo diritto.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Al culmine della disperazione

Emil Cioran photo
Romano Battaglia photo
Emily Brontë photo
Igor Sibaldi photo

“Gli occorreva – come a chiunque venga a trovarsi nel vicolo cieco di un Io eccessivo – qualcosa che gli si opponesse da fuori, e lo disarmasse, rendendo di colpo insufficiente quel suo Io, e superflui e confusi i suoi eccessi e il suo nichilismo. Non che gli servisse una fede, qualcosa in cui poter credere. No, molto di più: gli serviva una rivelazione, una folgorazione – che non richiedesse nemmeno di venir creduta, ma gli stesse dinanzi più grande, più semplice di lui, ed esigesse da lui più di ciò che il suo Io esigeva da sé stesso e dagli altri.
Viene per tutti il momento in cui si ha bisogno di venir «disarmati» in questo modo. E ciò di cui si ha bisogno allora è sempre e per tutti la stessa cosa: è l'essere: lo stare dinanzi alla semplice verità – non la verità di qualcuno o qualcosa, ma la verità di per sé, quella che si mostra infinita ad ogni istante agli occhi dei bambini, e che è uguale nel contempo alla vita di chi guarda e alla vita dell'universo intero. Lì ci si salva – senza che importi poi più di tanto quale forma riesca a dare a ciò chi ne è andato in cerca e vi si è salvato: sarà sempre e comunque una forma intensissima, radiosa. Mentre se non si è capaci di trovarla, al momento in cui ne è maturato il bisogno, avverrà immancabilmente che la personalità si esaurisca e si irrigidisca, nevrotica.”

Igor Sibaldi (1957) traduttore, saggista e scrittore italiano

pp. XXXIII-XXXIV

Piero Calamandrei photo
Paolo Borsellino photo
Mauro Corona photo
Adriano Celentano photo
Caparezza photo
Caparezza photo
Gesù photo
Fabri Fibra photo
Fabri Fibra photo

“Questo cazzo di Fabri Fibra mi ha rovinato l'intera vita | o magari è tutto il contrario e me l'ha salvata l'intera vita.”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Chi vuole essere Fabri Fibra?, n. 1

Annalena Tonelli photo

“Se Dio mi darà vita devo andare più lontano, dove gli altri non vogliono andare.”

Annalena Tonelli (1943–2003) missionaria italiana

Origine: Citato in Antonio Sicari, Il decimo libro dei ritratti di santi, Editoriale Jaca Book, 2007.

Alejandro Jodorowsky photo

“Posto che sogniamo la nostra vita, dobbiamo interpretarla e scoprire ciò che sta tentando di dirci […].”

Alejandro Jodorowsky (1929) scrittore, drammaturgo e poeta cileno

Psicomagia. Una terapia panica. Conversazioni con Gilles Farcet

Gigi D'Alessio photo

“Non c'è vita da buttare | per la fine di un amore | c'è più spazio nel tuo cuore per l'amore che verrà.”

Gigi D'Alessio (1967) cantautore e produttore discografico italiano

da Non c'è vita da buttare, n. 3
Quanti amori

Lady Gaga photo
Umberto Veronesi photo
Bassi Maestro photo
Léopold Sédar Senghor photo
Leiji Matsumoto photo

“Se tu continuerai a credere ai tuoi sogni, niente nella tua vita sarà stato fatto invano.”

Leiji Matsumoto (1938) fumettista e animatore giapponese

Phantom F. Harlock, antenato di Capitan Harlock
L'Arcadia della mia giovinezza (lungometraggio)

Errico Malatesta photo

“1. Abolizione della proprietà privata della terra, delle materie prime e degli strumenti di lavoro, perché nessuno abbia il mezzo di vivere sfruttando il lavoro altrui, e tutti, avendo garantiti i mezzi per produrre e vivere, siano veramente indipendenti e possano associarsi agli altri liberamente; per l'interesse comune e conformemente alle proprie simpatie.
2. Abolizione dei Governo e di ogni potere che faccia la legge e la imponga agli altri: quindi abolizione di monarchie, repubbliche, parlamenti, eserciti, polizie, magistratura, ed ogni qualsiasi istituzione dotata di mezzi coercitivi.
3. Organizzazione della vita sociale per opera di libere associazioni e federazioni di produttori e consumatori, fatte e modificate secondo la volontà dei componenti, guidati dalla scienza e dall'esperienza e liberi da ogni imposizione che non derivi dalle necessità naturali, a cui ognuno, vinto dal sentimento stesso della necessità ineluttabile, volontariamente si sottomette.
4. Garantiti i mezzi di vita, di sviluppo, di benessere ai fanciulli ed a tutti coloro che sono impotenti a provvedere a loro stessi.
5. Guerra alle religioni ed a tutte le menzogne, anche se si nascondono sotto il manto della scienza. Istruzione scientifica per tutti e fino ai suoi gradi più elevati.
6. Guerra alle rivalità ed ai pregiudizi patriottici. Abolizione delle frontiere: fratellanza fra tutti i popoli.
7. Ricostruzione della famiglia in quel modo che risulterà dalla pratica dell'amore, libero da ogni vincolo legale, da ogni oppressione economica o fisica, da ogni pregiudizio religioso.”

Errico Malatesta (1853–1932) anarchico e scrittore italiano

L'Anarchia

ʿUmar Khayyām photo
Kaos One photo

“Questa è la mia vita | l'ho scritto il necrologio | fine della partita ed ho trafitto l'orologio.”

Kaos One (1971) rapper, beatmaker e writer italiano

da Prison break
Post Scripta

Yukio Mishima photo
Yamamoto Tsunetomo photo
Carlo Zannetti photo
Carlo Zannetti photo
Pierpaolo Lauriola photo
José Mujica photo
Ezio Bosso photo
Carlo Zannetti photo

“Quando guardi negli occhi di un cane vedi l'infinito, vedi qualcosa che va oltre la vita.”

Carlo Zannetti (1960) chitarrista, cantautore e scrittore italiano

Origine: Il paradiso di Levon, p. 61

Anaïs Nin photo
Rita Levi-Montalcini photo
Lev Trotsky photo
Confucio photo
Antoine de Saint-Exupéry photo
Walt Disney photo
Johnny Depp photo
Zygmunt Bauman photo
Bill Hicks photo
Joseph Campbell photo
Eduardo Galeano photo
Abraham Lincoln photo
Tonino Guerra photo

“L'ottimismo è il profumo della vita.”

Tonino Guerra (1920–2012) poeta, scrittore e sceneggiatore italiano
Platone photo

“La vita deve essere vissuta come gioco.”

Platone (-427–-347 a.C.) filosofo greco antico
Cecelia Ahern photo
Marco Aurelio photo
Italo Calvino photo
Carlo Rovelli photo
Dante Alighieri photo

“L'esperîenza
di questa dolce vita.”

The Divine Comedy (c. 1308–1321), Paradiso

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Vincent Van Gogh photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Sadhguru Jaggi Vasudev photo