Frasi su altro
pagina 3

Origine: Dalla lettera a Lou Salomè, 3 novembre 1903.

Origine: Da Scrivo poesie solo per portarmi a letto le ragazze.

La terza età

“L'amore conta, | l'amore conta, | conosci un altro modo | per fregar la morte?”
da L'amore conta, n. 4

“Un amico si prende sempre cura della libertà dell'altro.”
Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2011/10/28/come-si-capisce-che-e-vero-amore/, 28 ottobre 2011
Citazioni di Mina
L'uomo di vetro

Origine: Carmelo Bene - Documentario - Parte Quarta http://it.youtube.com/watch?v=DSf0G4lUV8I&NR=1,

16, 13; anche in Matteo 6, 24
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Luca

“Chi non vuole altro che Dio, sta sempre contento in ogni cosa che accade.”
Massime spirituali che dee tenere un cristiano
Cose che nessuno sa
Don Juan: cap. 5, pp. 119-120
Gli insegnamenti di don Juan (1968)
Origine: Cfr. Paulo Freire: «Nessuno libera nessuno, nessuno si libera da solo: ci si libera insieme».
Origine: Sopra ogni cosa, p. 128

pag. 37
Al di là del principio del piacere (1920)

Origine: Il coraggio di ogni giorno, p. 68

“L'amore per sé è il ponte necessario per arrivare all'altro.”
Un posto nel mondo

da Fuori di qua, n. 8
Fuori di qua

da Quelli che benpensano
La morte dei Miracoli

“Per quanto mi identifichi nel battito di un altro | Sarà sempre attraverso questo cuore.”
da Mezzogiorno, n. 2
Safari

da Lezioni spirituali per giovani samurai e altri scritti, traduzione di L. Origlia, Feltrinelli
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit

Mulieres dignitatem http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_15081988_mulieris-dignitatem_it.html

Di questo mondo e degli altri

libro I Vangeli per guarire: Lo straordinario potere del mito cristiano
Shantaram

1989)
Narciso e Boccadoro
Variante: "Non è il nostro compito quello di avvicinarci, così come non si avvicinano fra loro il sole e la luna, o il mare e la terra. Noi due, caro amico, siamo il sole e la luna, siamo il mare e la terra. La nostra méta non è di trasformarci l'uno nell'altro, ma di conoscerci l'un l'altro e d'imparar a vedere ed a rispettare nell'altro ciò ch'egli è: il nostro opposto e il nostro complemento."

“Tutti uccidono tutti gli altri in un modo o nell'altro.”
Everything kills everything else in some way.
Il vecchio e il mare

Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 65; 1997

Citazioni in lingua originale

“Vieni principessa, ti porto via con me, fra le stelle di un altro pianeta.”
da Principessa, n. 6
Il cielo della vergine

“Giammai sarai felice finché un altro ti darà fastidio per il fatto che è più felice di te.”
da De ira, III, 30, 3
da L'obbedienza non è più una virtù
Pensieri
Passavamo sulla terra leggeri