Frasi su assente
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema assente, essere, presente, tempo.
Frasi su assente

“Il passato non passò per niente, il futuro non fu neanche dopo, ed il presente è sempre assente.”
da Titoli di coda
Io sono qui
...

Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 529
Il Capitale
Origine: Edoardo VI (1537-1553) Re d'Inghilterra, salì al trono nel 1547 dopo il padre Enrico VIII noto per aver voluto lo scisma dal papato romano.

“La mia parte assente si identificava con l'umidità.”
da Arabian song, n. 2, lato B
Patriots

frammento 4
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
la Repubblica
Origine: Da Passioni, successi e tristezze dell'imperatore del tennis http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/02/08/passioni-successi-tristezze-dell-imperatore-del-tennis.html, 8 febbraio 1989.

dall'enciclica E supremi, 4 ottobre 1903; disponibile su Vatican.va http://w2.vatican.va/content/pius-x/it/encyclicals/documents/hf_p-x_enc_04101903_e-supremi.html

da Il libro dell'inquietudine, a cura di Maria José de Lancastre, prefazione di Antonio Tabucchi, Feltrinelli, Milano 1987, p. 98
Il poeta è un fingitore

Origine: Da Conversazioni Critiche, Serie Quinta, Bari, Laterza, 1939, p. 362.

Origine: Citato in M.M. Moreno, Antologia della mistica arabo-persiana, Laterza, Bari, 1951, p. 232.

da Sonetto XLVII, in William Shakespeare, Gabriele Baldini, Sonetti, traduzione di Lucifero Darchini, Feltrinelli Editore, 1994. ISBN 8807820536

L'insostenibile leggerezza dell'essere
Variante: Tutti abbiamo bisogno di qualcuno che ci guardi. A seconda del tipo di sguardo sotto il quale vogliamo vivere, potremmo essere suddivisi in quattro categorie. La prima categoria desidera lo sguardo di un numero infinito di occhi anonimi: in altri termini, desidera lo sguardo di un publico. La seconda categoria è composta da quelli che per vivere hanno bisogno dello sguardo di molti occhi a loro conosciuti. C'è poi la terza categoria, la categoria di quelli che hanno bisogno di essere davanti agli occhi della persona amata. E c'è infine una quarta categoria, la più rara, quella di coloro che vivono sotto lo sguardo immaginario di persone assenti. Sono i sognatori.

da A Jacques Latremoliere

“Io sono assente perché sono il narratore.”
da Il libro delle interrogazioni

Origine: Le bianche braccia della signora Sorgedahl, pp. 144-145
“In cantiere l'errore è sempre di qualcun altro (in quel momento assente).”

“Dove è assente Dio, la giustizia è esiliata.”

citato da Marco Cicala sul Il Venerdi di Repubblica, 14 marzo 2008

“Gli assenti hanno una volta torto ma novantanove volte ragione.”
Origine: Il malpensante, Agosto, p. 93

28 aprile 1908
Aforismi in forma di diario

“I presenti […] rendono cari gli assenti.”
da A Dissertation upon Roast Pig, in Essays of Elia

“Amore è misero se il suo amore è assente.”
Origine: Musica da camera, p. 43
Il volto di Dio nel quotidiano

18 giugno 1890, pp. 332-333

a suor Agnese di Gesù, 7 gennaio 1889
Lettere

da una lettera a Franz Liszt; citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1934
“Ingiuria un assente chi litiga con un ubriaco!”
Absentem laedit, cum ebrio qui litigat.
Sententiae

“Ora che cammino un po' assente, tra i rumori e la gente.”
da Stai con me
Cannibali

“La coppia è per definizione un insieme di tre persone di cui momentaneamente una è assente.”
da Rombi e milonghe: João Mesquinho e altre canzoni, Feltrinelli, 1993

“Quando voi non siete, il Divino si manifesta. Quando voi siete, il Divino è assente.”
La dottrina suprema
da Il morbo di Basedow ovvero dell'avanguardia, Cosenza, Lerici, 1975, p. 118
da Excursions in the Abruzzi; citato in Harold Acton, Gli ultimi Borboni di Napoli
Origine: Storia del corpo femminile, p. 51

“I compiti di ogni generazione sono compiti dai quali la Provvidenza di Dio non è assente.”
La politica, la morale e il peccato originale
L'italia l'è malada

da Marilyn Monroe, p. 213
La faccia nascosta della luna
Origine: Si fa riferimento al ritratto di Marilyn Monroe di Andy Warhol
Origine: Le due vie della semiotica, p. 13

Origine: Mon cher ami. Lettere a Mario Andrea Rigoni (1977-1990), p. 107

da Memorie, 1915-1919, a cura di Rodolfo Mosca, Rizzoli, 1960, p. 17

“Tocqueville diceva che «è nel sonno della pubblica coscienza che maturano le dittature.»”
da La platea resta assente https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/gennaio/13/platea_resta_assente_co_0_9601133631.shtml, 13 gennaio 1996, p. 1
Corriere della Sera

infatti lui è "il Grande Ufficiale delle Arti e delle Lettere"

Origine: Citato in Riccardo Romani, Macché ritiro, Jordan è sempre una macchina da canestri https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/marzo/31/Macche_ritiro_Jordan_sempre_una_co_0_02033110826.shtml, Corriere della Sera, 31 marzo 2002.

Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 21-22

Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 49-50

“Gli assenti non mancano mai.”
Origine: Il diluvio universale. Acqua passata, p. 247

Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 638

“Amare, significa essere assenti da se stessi.”
Origine: Da D'un regard l'autre, Verdier, Lagrasse, 1982, p. 12; citato in postfazione a Corrispondenza, p. 64.
cap. 4.3, p. 184
Ritorno a Seveso
da The Socratic, 1952; citato in Donald Nicholl, Il pensiero contemporaneo

Origine: Citato in Rat-Man fa 100 e la saga continua http://www.lastampa.it/2014/01/09/cultura/fumetti-e-cartoons/ratman-fa-e-la-saga-continua-dBuVckFnOc0cvumgYlId3I/pagina.html, LaStampa.it, 9 gennaio 2014.

Origine: Citato in Arianna Finos, Roberto Herlitzka: Quante bastonate prima della celebrità, la Repubblica, 10 giugno 2013.

Con Di Pietro, per fare il guastafeste, n.º 2/2008, 25 marzo 2008
Micromega

“Il covo della lepre, anche se la lepre è assente, è sempre pieno di paura.”
23 settembre 1899; Vergani, p. 155
Diario 1887-1910