Frasi su città
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema città, grande, essere, due-giorni.
Frasi su città

da Ti starò a fianco, n. 14
Generazione X

da Indifferenti, La città futura, numero unico, 11 febbraio 1917

“La città è un film straniero senza sottotitoli, | una pentola che cuoce pezzi di dialoghi.”
da Fango, n. 1
Safari

“Ho trovato una città di mattoni, ve la restituisco di marmo.”
citato in Svetonio, Vite dei Cesari, Aug., XXVIII, 3

“Da S. Martino vedi tutta quanta la città col mondo in tasca e senza dirsi una parola.”
da Un angelo vero, 1993

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951

Ora Basta! Tutte le minoranze nel momento di parlare e maggioranze nel momento di tacere e sopportare. Tutti i rifiutati cercando una parola, la loro parola, ciò che restituisca la maggioranza agli eterni frammenti, noi. Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos. (dal comunicato del 28 maggio 1994)

“Quando senti della mia città decritta da sto stronzo | t'immagini una bomba che devasta il mondo.”
da Attica
Monster

“Ogni regno discorde cade in rovina e nessuna città o famiglia discorde può reggersi.”
12, 25
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Matteo
da Il barocco in Sicilia

da Ci Consumeremo In Un Abbraccio, n. 3
Polvere. (scritto con il punto finale)

“L'amore comincia a casa: prima viene la famiglia, poi il tuo paese o la tua città.”
Vivi davvero!

Origine: Dalla lettera di addio ai tifosi dei Lakers; citato in Nba, Magic Johnson: "Bryant è stata la cosa più simile a Jordan" http://www.gazzetta.it/Nba/30-11-2015/nba-kobe-bryant-lakers-commissioner-magic-jordan-1301127375843.shtml, Gazzetta.it, 30 novembre 2015.

“Mi ubriacai di una città polacca, e vodka e vento e non sarei tornato.”
da Dagli il via
Oltre

Quel contadino umbro non sapeva nemmeno leggere. Ma c'era nell'animo suo, custoditovi da una vita onesta e laboriosa, un breve angolo in cui scendeva la luce di Dio, con una potenza non troppo inferiore a quella dei profeti e forse superiore a quella dei filosofi.
Origine: Cfr. Immanuel Kant: «il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me».
Origine: Citato in M. Micheli, Enrico Fermi e Luigi Fantappié: Ricordi personali, Responsabilità del sapere, 31, 1979, pp. 21-23.


Origine: Citato in «Fallaci protagonista di vivaci battaglie» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/09_Settembre/15/reazioni_oriana.shtml, Corriere.it, 15 settembre 2006.

da Jungla di città, n. 6
Uh... uh...

“Lentamente nel silenzio di questa città, ti ritrovo dentro un'alba ruvida.”
da Arida, n. 7
A me piace così

Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 529
Il Capitale
Origine: Edoardo VI (1537-1553) Re d'Inghilterra, salì al trono nel 1547 dopo il padre Enrico VIII noto per aver voluto lo scisma dal papato romano.

“Roma, città fortunata, invincibile e eterna.”
V, 7; 2010
[B]eatam urbem Romanam et invictam et aeternam illa concordia dicere.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

Origine: Citato in laltrosud.it http://www.laltrosud.it/HannodettodiNapoli/tabid/66/language/it-IT/Default.aspx.

Origine: Lotta di classe, pp. 217-218

dall'orazione funebre di Totò; citato in lastoriadinapoli.it http://www.lastoriadinapoli.it/attori_taranto-n.asp; audio ascoltabile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=_EWQDrtLXJQ

Origine: Da Rome, Naples et Florence http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k69362.zoom.f23.pagination.langFR#, a cura di Henri Martineau, Paris, Le divan, 1927 vol III, p. 22, annotazione dell'8 marzo 1817

a cura di), La Divina Commedia di Dante Alighieri col comento di Pietro Fraticelli, G. Barbèra, Firenze, 1881, p. 20 http://www.archive.org/stream/ladivinacommedi03fratgoog#page/n35/mode/2up

“E all'aurora, armati di una ardente pazienza, entreremo nelle splendide città.”
da Addio, 1995
Origine: Da Corriere della Sera, 1983; citato in www.donnalbina7.it http://www.donnalbina7.it/italiano/parole-braudel-napoli-b&b.htm.

Origine: Dall'intervista Pirlo vuole di più http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=1864418.html, Uefa.com, 20 settembre 2012.

da E penso a te, lato A, n. 3
Umanamente uomo: il sogno

“È un pianoforte senza coda che suona | in città, non vuole essere | alla moda, la moda la fa!”
da Una come te, n. 2
La teoria dei colori

Origine: Il giorno prima della felicità, p. 26