
Considerazioni sulle cause della grandezza e decadenza dei Romani
Considerazioni sulle cause della grandezza e decadenza dei Romani
dal documentario Forchette contro coltelli, 2011
dall'enciclica E supremi, 4 ottobre 1903; disponibile su Vatican.va http://w2.vatican.va/content/pius-x/it/encyclicals/documents/hf_p-x_enc_04101903_e-supremi.html
My Brilliant Friend
“Che ci siano spazi liberi nella vostra vita in comune.”
Il Profeta
“I problemi della vittoria sono più piacevoli di quelli della disfatta, ma non sono meno ardui.”
dal discorso alla Camera dei Comuni dell'11 novembre 1942
Origine: Da un'intervista di Gian Luigi Rondi, Il Tempo, 1982; citato in E la nave va.
Origine: All'insegna del gatto che gioca alla palla, p. 77
Origine: Citato in Davide Uccella, Djokovic sui Fab 4: "Siamo una risorsa di questo sport" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/14/728766-djokovic_siamo_risorsa_questo_sport.shtml, Ubitennis.com, 14 giugno 2012.
Origine: Calabria grande e amara, pp. 297-298
da L'anarchia
Origine: Citato in Carlo Cafiero L'anarchia http://hopfrog.it/sites/default/files/cafiero_-_anarchia.pdf, hopfrog.it.
1165, pag. 335
Principi di Pastorale
Citazioni di Elio Taff
Origine: Dall'intervista a Adkronos, 15 gennaio 2010.
Origine: Cfr. Louis Blanc: «Da ciascuno secondo le sue capacità, a ciascuno secondo i suoi bisogni».
Origine: Da L'ala dell'angelo: Itinerario di un comunista perplesso, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma, 2007, p. 18 http://books.google.it/books?id=F7WiPQepdlUC&pg=PA18. ISBN 88-8498-162-X
pref., 2004, p. 13
Partigiani della montagna
Origine: Citato in Umberto Veronesi, Dell'amore e del dolore delle donne, Einaudi, Torino, 2010, p. 69. ISBN 978-88-06-20133-3
Contro il Papato e la mentalità cattolica, serbatoi di ogni passatismo
Citazioni di Shaftesbury
Origine: Citato in Eugenio Spedicato, La strana creatura del caos: idee e figure del male nel pensiero della modernità, Donzelli Editore, Roma, 1997. ISBN 88-7989-348-3
Origine: Da Annie Lennox, la divina del pop http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2017/01/20/25795-annie-lennox-la-divina-del-pop, Il Popolo Veneto.it, 20 gennaio 2017.
da Religio Medici, parte II, sez. 1
Origine: Citato in Mario Praz, L'investigatore Thomas Browne, La Cultura, ottobre 1929.
Origine: Citato in John Frusciante: album gratuito per i fan http://www.virginradio.it/news/rock-news/191748/John-Frusciante--album-gratuito-per.html, Virginradio.com, 2016.
Ba'alzamon, capitolo 15
La ruota del tempo. La grande caccia
“Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune.”
cap. XXXII
I promessi sposi
Variante: Il buon senso c'era, ma se ne stava nascosto per paura del senso comune.
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da I pensieri di Renzie http://www.beppegrillo.it/2013/08/i_pensieri_di_r_1.html, BeppeGrillo.it, 27 agosto 2013; citato in Grillo avverte i dissidenti: "Andatevene". E attacca Renzi: "Uomo delle banche http://www.repubblica.it/politica/2013/08/27/news/grillo_dissidenti_renzi-65383602/?ref=HREC1-1, Repubblica.it, 27 agosto 2013.
“La riflessione profonda, se espressa, cade facilmente nel luogo comune.”
Archivi del nord
Origine: Da Come un fulmine che squarcia la notte; citato in Matthieu Ricard, Sei un animale!, Sperling & Kupfer, Milano, 2016, p. 36. ISBN 978-88-200-6028-2
Variante: Il corpo unico in Siria è il risultato di una storia comune, che dobbiamo salvaguardare. La discussione dovrebbe essere avviata all'interno delle singole religioni. Le interpretazioni dell'islam tra gli stessi musulmani sono diverse, come nel cristianesimo. Tutte le fedi condividono gli stessi valori: amore e compassione, rispetto e integrità, apertura e accettazione dell'altro. Se torniamo a questi valori, la religione unisce.
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 21
Cap XIII
“Estasi: vita comune; fedeltà, vera passione.”
Origine: L'ignoranza, p. 81
| Presentendo una gioia così alta | io godo adesso l'attimo supremo.
Varie
Origine: Da Faust Urfaust, vol. secondo, Garzanti, Milano 1994, p. 1041.
“Le belle ragazze hanno un'infelicità comune ai re: non hanno amici e non se ne accorgono.”
Origine: Citato in L'amore è tutto di Dino Basili, p. 26, Tascabili economici newton, Febbraio 1996
Origine: Da una lettera a James E. Meade dell'aprile 1943.
Origine: Citato in Gino Ditadi, Introduzione: L'animale buono da pensare, in I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 51. ISBN 88-85944-12-4
dalla conferenza stampa dopo un vertice anglo-irlandese, 19 novembre 1984
dal Dibattito alla Camera dei Comuni, 30 ottobre 1990
EN) Anybody seen in a bus over the age of 30 has been a failure in life. In una lettera pubblicata il giorno seguente sempre nel Daily Telegraph, Hugo Vickers afferma che Loelia Ponsonby ammette essere una frase che lei stessa ha "preso in prestito" dal poeta Brian Howard.