
dal suo Discorso a Oxford http://www.youtube.com/watch?v=XzIQlVSH8GU,21 marzo 2001
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema condannato, essere, stato, vita.
dal suo Discorso a Oxford http://www.youtube.com/watch?v=XzIQlVSH8GU,21 marzo 2001
“Se mi assolvete, mi fate un piacere; se mi condannate, mi fate un onore.”
Origine: Citato in Ermes Ronchi, Sciogliere le vele. Commento ai vangeli festivi. Anno A, Edizioni San Paolo, 2004, p. 92.
Origine: Dalla pagina su Facebook, post http://www.facebook.com/salviniofficial/posts/10151189998243155 del 3 gennaio 2013.
Origine: Parole sull'uomo, p. 66
Origine: Citato in Valentino Rossi si difende "Sono stato crocifisso" http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/sport/valentino-evasione/valentino-tg5/valentino-tg5.html, Repubblica.it, 14 agosto 2007.
“Quelli che non sanno ricordare il passato sono condannati a ripeterlo.”
da La vita della ragione
Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 529
Il Capitale
Origine: Edoardo VI (1537-1553) Re d'Inghilterra, salì al trono nel 1547 dopo il padre Enrico VIII noto per aver voluto lo scisma dal papato romano.
Origine: Citato nel documentario Marie Curie: al di là del mito, Rai 3, 8 aprile 2013.
Due ore di lucidità
“Se i Sinopi mi hanno condannato all'esilio, io li condanno a restare in patria!”
citato in Diogene Laerzio, Vita di Diogene, Mondadori
Alla signorina Soulacroix, Parigi, 22 dicembre 1840, p. 92
Lettere
“Sono condannato alla lucidità. Astemio totale: devo smettere di non bere.”
E l'alluce fu
1851), Paris, Rivière, 1923; trad. it. L'idea generale di rivoluzione nel XIX secolo, Firenze, Centro Editoriale Toscano, 2001.
1951), cap. 11, "The Profession of Engineering"
“Tanto una volta si vive, una volta si muore.”
ai ventidue civili condannati alla fucilazione
Origine: Citato in L'eroismo di (Salvatore) Salvo D'Acquisto... http://cronologia.leonardo.it/storia/a1943za.htm, Leonardo.it.
“Chi non conosce la storia è condannato a ripeterla.”
Selections from the Prison Notebooks
“Il condannato non è mai all'altezza della forca.”
Pensieri spettinati
da una lettera a Jacob Burckhardt del 5 gennaio 1889
Bollito misto con mostarda (2005), Monologo 2005
Origine: Jack Folla Alcatraz, p. 272
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 41, Raflesia e Harlock: incontro ravvicinato
citato in Jacques Isorni, Il processo Brasillach, traduzione di Franco G. Freda, prefazione di Maurice Bardéche, edizioni di Ar, p. 144
libro Tango alla fine del mondo
notte tra il 20 e il 21 febbraio 1942
Conversazioni a tavola
da La tecnica come mobilitazione del mondo attuata dalla forma dell'operaio, p. 179
L'operaio. Dominio e forma
Origine: Nord e sud, p. 30
il corsivo è nel testo n.d.r.; cap. 2, p. 30
La naturale superiorità della donna
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 151.
Origine: Citato in Zamparini attacca Moggi: "Sta solo lanciando fango" http://www.corrieredellosport.it/calcio/calciopoli/2010/04/16-107183/Zamparini+attacca+Moggi:+%C2%ABSta+solo+lanciando+fango%C2%BB, corrieredellosport.it, 16 aprile 2010.
Diario di una ninfomane
“E la natura ha condannato loro.”
Gnomologium Vaticanum 743
Non si possono scartare!
Citazioni tratte da discorsi, Ai partecipanti all'Incontro promosso dalla Federazione Internazionale delle Associazione dei medici Cattolici, 20 settembre 2013 http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/september/documents/papa-francesco_20130920_associazioni-medici-cattolici_it.html
da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961
Cavalcare la tigre
Origine: Citato in Rohingya, Malala contro San Suu Kyi «Aspetto ancora che condanni» http://www.corriere.it/esteri/17_settembre_04/rohingya-malala-contro-san-suu-kyi-018c1930-9154-11e7-8332-148b1c29464d.shtml, Corriere.it, 4 settembre 2017.
Origine: https://www.instagram.com/reel/Cntn46NIBrE/?igshid=YmMyMTA2M2Y=
Origine: Simone Weil scrive in data 12 maggio 1942.
Origine: Corrispondenza, p. 37
Origine: Da Écrits de Londres; citato in Adriano Marchetti, Nella verità del proprio essere, in Weil 1994, p. 61.
“L'uomo è un condannato a morte che ha la fortuna d'ignorare la data della propria esecuzione.”
Il grillo parlante
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 181