Frasi su degno
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema degno, essere, uomo, vita.
Frasi su degno

“Chi non è pronto a morire per la sua fede non è degno di professarla.”
da Scritti e discorsi, vol. VII, p. 225

3990, 17 dicembre 1823; 1898, Vol. VI, p. 361

Origine: Da una lettera al fratello Theo, 3 aprile 1878.

The Simplest Way to be Happy (1933)

Origine: Da Se tu resti con noi, a cura di Arturo Chiodi, Paoline, 2000.

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1102

vv. 34-39
I capitoli, Di Fortuna
Cane Bianco
da Lettera a Pipetta, scritta a un giovane comunista

Such is my outlook. I look forward to a time when man shall progress upon something worthier and higher than his stomach, when there will be a finer incentive to impel men to action than the incentive of to-day, which is the incentive of the stomach. I retain my belief in the nobility and excellence of the human. I believe that spiritual sweetness and unselfishness will conquer the gross gluttony of to-day. And last of all, my faith is in the working-class. As some Frenchman has said, "The stairway of time is ever echoing with the wooden shoe going up, the polished boot descending."
Origine: Da What Life Means to Me, 1905, pubblicato in Revolution and Other Essays, Macmillan, 1909; citato in What Life Means to Me http://www.jacklondons.net/whatlifemeanstome.html, jacklondons.net.

dalla lettera a Benito Mussolini, 17 settembre 1924; in L'Impero, 19 settembre 1924; citato in Giuseppe Bonghi, Pirandello e il fascismo http://www.classicitaliani.it/pirandel/critica/Bonghi_Pirandello_fasc_Abba.htm
Citazioni di Jacopo marino

2001, p. 140
Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte

Con data
Origine: Tramite il suo avvocato; citato in Maradona: «Un vero argentino non gioca a Torino» http://www.tuttosport.com/calcio/calciomercato/2013/07/24-268462/Maradona%3A+%C2%ABUn+vero+argentino+non+gioca+a+Torino%C2%BB, Tuttosport.com, 24 luglio 2013.

Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno

dalla prefazione a La vita intensa. Romanzo dei Romanzi

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 20
libro Palline di pane

Origine: Madamigella di Maupin, pp. 37-38

“Essere dilettante significa non essere degno delle proprie trovate, ma esserne orgoglioso.”
da Libro di massime e riflessioni
“Fare un favore a chi ne è degno rende tutti debitori!”
Beneficium dignis ubi des, omnes obliges.
Sententiae

da Il Tirreno, 16 agosto 2006

da Metti che si rompa il microfono della Nives, 28 agosto 2007
La Nives, Citazione sulla Nives da parte di Andrea Poltronieri

Citato in Gaio Sallustio Crispo 1994

Origine: Da Un atto irresponsabile http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/09/03/un-atto-irresponsabile.html, la Repubblica, 3 settembre 2008, p. 1.
Origine: Storia della carità napoletana, p. 220

“Anche se la salvezza non viene, voglio però esserne degno a ogni momento.”
da G.Janouch, Colloqui con Kafka, Milano, Aldo Martello Editore, 1964, p. 79

Origine: Ballando nudi nel campo della mente, p. 153

da De vulgari eloquentia, I libro, XII cap.
Origine: Traduzione di Pier Vincenzo Mengaldo in DanteOnline.it http://www.danteonline.it/italiano/opere2.asp?idcod=000&idope=3&idliv1=1&idliv2=12&idliv3=1&idlang=IT.

Origine: Dall'intervista di Mario De Santis, Dalla, di sinistra ma con riserva http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/spettacoli_e_cultura/lucio-dalla/lucio-dalla/lucio-dalla.html, la Repubblica.it, 11 novembre 2008.

Territorio e metamorfosi, p. 103
Simulacri e impostura

da Hokusai. Il vecchio pazzo per la pittura, p. 125
Citato in Gian Carlo Calza, Stile Giappone
Origine: Nel colophon del libro illustrato su Le cento vedute del monte Fuji (Fugaku hyakkei). Stile Giappone, p. 125.

Origine: Da Sermone del giorno di Pasqua, 25 marzo 1627.

Origine: Da Delle radici de' gran mali del mondo

“Aspirare alla gloria non è di tutti, ma chi ne è degno deve lavorare per essa.”
Il bene ed il male

da Letture da un minuto
Letture da un minuto

1923
Riflessioni e massime

Ufficiale: atto I, scena II; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber
Macbeth

“È degno, è degno di entrare nel nostro dotto collegio.”
III Intermezzo

“L'uomo a cui è dato soffrire più degli altri, è degno di soffrire più degli altri.”
da L'innocente, Mondadori

citato in Antonio Aliotta in Logos, II fascicolo, Roma, 1940

Serie del Mondo Disco, 2. La luce fantastica (1983)

Origine: Introduzione a L'invenzione di Morel, p. 18-19

“Nullo sensibile in tutto lo mondo è più degno di farsi essemplo di Dio che 'l sole.”
[citation needed]
Convivio


Origine: Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico, p. 109

“Essere greco, Alessandro, è l'unico modo di vivere degno di un essere umano.”
Aristotele
Aléxandros, Il figlio del sogno

Le serate di San Pietroburgo

“Quegli cui non è castigo sufficiente una moglie, è degno di averne parecchie.”
Quem una uxor non castigat, dignus est pluribus.
Origine: Da De remediis utriusque fortune; citato in Giuseppe Fumagalli, L'ape latina, Hoepli, 1987.

Preghiera, Molitva; citato in L'Unità Arte, n. 12, 1997. Il testo è stato musicato da Modest Petrovič Musorgskij nel 1865