citato in Vittorio Messori, Pensare la storia; citato in Giovanni Cantoni, Luce del Medioevo: Regine Pernoud, Meeting di Rimini, 22 agosto 2000
Frasi su dopo
pagina 4

citato in Corriere della sera, 21 marzo 2010

Origine: Citato in Steven Rosen, Il vegetarianesimo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Gruppo Futura – Jackson Libri, 1995, p. 131. ISBN 88-256-0826-8

a microfono spento, a seguito dell'intervista Daniele Protti, per Il Lavoro, settembre 1980; citato in Daniele Protti, Almirante: «Non voglio morire da fascista» http://www.corriere.it/europeo/politica/2009/03/protti-intervista-almirante_e08a8364-07ed-11de-805b-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera.it, 3 marzo 2009

Guido Guerrieri: da Le perfezioni provvisorie

Origine: Dall'intervista di Claudio Fabbretti, Franco Battiato. Evadere le regole dell'universo http://www.ondarock.it/interviste/francobattiato.htm, Ondarock.it.

da Una mattina ad Antibes, pp. 293-294
Il contemplatore solitario

18 aprile 1934; da Opera omnia, vol. 26
Citazioni tratte dai discorsi

And then I come to find out after that film, that all the lesbian sex scenes, let me repeat that: all the lesbian sex scenes were cut out of that film, because the test audience was turned off by them. Boy, is my thumb not on the pulse of America.
Revelations

“A noi italiani l'indignazione dura meno dell'orgasmo. E dopo viene sonno.”
da I-TIGI Canto per Ustica

Origine: Dall'incontro di studio per magistrati organizzato dal Consiglio Superiore della Magistratura a Grottaferrata, 3 luglio 1978; citato in Biografia di Rocco Chinnici http://www.archivioantimafia.org/bio_chinnici.php, ArchivioAntiMafia.org.

“Dove, suo malgrado, muore una rosa, l'anno dopo ne nasce una nuova.”

Origine: Citato in David Bennahum, The Beatles — After the Break-up: In Their Own Words, 1991, p. 54.

2004

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La vita, l'universo e tutto quanto

Abele disse lentamente: "È così. Finché dura il rimorso dura la colpa".
Elogio dell'ombra
Origine: Citato in Fabio Ciardi, La storia di Dio e la mia. La Bibbia fonte di ispirazione per l'uomo, Città Nuova, 2010, p. 120 http://books.google.it/books?id=R9y8a7n4X5MC&pg=PA120.

da La star; p. 45
Confessioni di un codardo

Il giglio della valle

Da Sulla poesia, trasmissione radiofonica alla BBC, il giugno 1946
Articoli e interviste

Witchcraft was hung, in History, vv. 1-4; 1992

Origine: Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti (1902), p. 107; 1985

Origine: Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti (1902), p. 107; 1985

19 maggio 1962; citato in Marilyn, p. 369

cap. X, p. 122
Francesco d'Assisi

Pietro Citati, dalla quarta di copertina dell'edizione Adelphi

Origine: Citato in Storiche citazioni di juventini veri – Tuttosport, edizione impresa, 2 dicembre 2009.

Origine: Citato in Morte Mennea: l'amicizia con Mourinho. "Mi ha fatto diventare tifoso dell'Inter" http://www.gazzetta.it/Atletica/21-03-2013/morte-mennea-amicizia-mourinho-mi-ha-fatto-diventare-tifoso-inter-92596275427.shtml, Gazzetta.it, 21 marzo 2013.
Pazzo per l'Inter

“Prima bisogna vivere, e dopo si può filosofare.”
Origine: Citato in Giovanni Chimirri, Trattato filosofico sulla libertà. Etica della persona e teoria dell'agire.

Parole scritte da Pantani nel suo passaporto durante il suo ultimo viaggio ai Caraibi

Origine: Citato in Francesca Pellegrini, Che cosa guardo questo week end? Il film consigliato da Emma Watson http://www.vanityfair.it/show/cinema/2011/07/15/dvd-consiglio-film-emma-watson-sex-and-the-city, VanityFair.it, 15 luglio 2011.
Parte prima, libro II, cap. XXVI, p. 253-54

citato in Viaggiatori stranieri nel Sud, a cura di Atanasio Mozzillo, Saggi di cultura contemporanea, 1982, Edizioni di Comunità, Milano, p. 288
Origine: Da Vista solo la punta di un fenomeno complesso http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/07/05/vista-solo-la-punta-di-un-fenomeno.html, la Repubblica, 5 luglio 2012.

Origine: Citato in De Rossi: «Io la Roma la amo, se segno la bacio» http://www.laroma24.it/archivio/17283/de-rossi-io-la-roma-la-amo-se-segno-la-bacio.html, Laroma24.it, 28 marzo 2010.
Origine: Citato in Nadal svela il segreto di 8 anni di successi! http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/11/727435-nadal_svela_segreto_anni_successi.shtml, Ubitennis.com, 11 giugno 2012.
“… e dopo il semaforo scatenate l'inferno!”
All'inizio di ogni mondiale di MotoGP; citando il film Il gladiatore

Origine: Citato in Paolo Valentino, Tiger sconfitto dalla moglie «Lascio il golf, ho sbagliato» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/dicembre/13/Tiger_sconfitto_dalla_moglie_Lascio_co_8_091213043.shtml, Corriere della sera, 13 dicembre 2009.

2003
Origine: Dopo la vittoria del primo Wimbledon, 3 luglio 2003 ( Chris Bowers, Federer has perfect touch off the court in charm offensive http://www.independent.co.uk/sport/tennis/federer-has-perfect-touch-off-the-court-in-charm-offensive-95221.html, Indipendent.co.uk, 8 luglio 2003; citato in Thomas Stephens, Dalla rabbia dell'adolescenza al sublime successo http://www.swissinfo.ch/ita/Speciali/Roger_Federer/Approfondimenti/Dalla_rabbia_delladolescenza_al_sublime_successo.html?cid=1077988, traduzione di Serena Tinari, SwissInfo.ch, 31 maggio 2007.

“[Frase tipica ai suoi giocatori] Mi te digo cossa far, ma dopo in campo te ghe va ti.”

dall'intervista di Gianfranco Piazzesi, Berlinguer: possibile un nuovo colloquio con la Dc, Corriere della sera, maggio 1979

Origine: Citato in Giorgia: «Mi sento stonata nei confronti di questo tempo tutto soldi, potere e guerra», Il Messaggero, 6 novembre 2007.

da Parole Parole, trasmissione di Radio Due, 2 maggio 2007
Senza fonte

citato in Corriere della sera, 16 gennaio 2009

da Le straordinarie avventure di Pentothal