Frasi su grigio
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema grigio, vita, essere, mondo.
Frasi su grigio

“I miei ieri camminano con me. Tengono il passo, sono facce grigie che sbirciano sulla mia spalla.”

Origine: Da Ombre grigie, elzeviro sul Corriere della sera, 13 marzo 1969; riportato anche in La solitudine del satiro.

“Con la mia rima ho centrato il tuo canestro, per ora andiamo in pace nel nome del Maestro.”
da Cultura Grigia '93
Furia solista

da L'aquila, lato A, n. 3
Il mio canto libero

La cosa più bella di Firenze è McDonald's

“Ho bisogno di amore e di un po' di verità e di un giorno migliore e non del grigio che c'è qua.”
da Mi ami davvero
LU*CA

da Morire lentamente
Origine: In Lirica ungherese del '900, introduzione e traduzione di Paolo Santarcangeli, Guanda, Parma, 1962, p. 31.

“Altri uomini supereranno questo momento grigio e amaro in cui il tradimento pretende di imporsi.”
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno
dal discorso al Palazzo di Città, Salerno, 17 febbraio 1951; citato in Scritti vari, Prefazione II

Amaro ricordo, Port Said, 3 giugno 1959; p. 132
Il sogno e l'avventura
The Shadows

da La maledizione, traduzione di Giuliana Beltrami Gadola
Tutti i racconti

Aurora e Frammenti postumi (1879-1881), traduzione di Mazzino Montinari e Ferruccio Masini, Adelphi, 1964

Origine: Uomovivo, p. 160

Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti

“Il mondo è grigio, il mondo è blu | Cuccuruccucù, Paloma. | Aiaiaiaiai, cantava.”
da Cuccuruccucù, n. 4
La voce del padrone
Col cinema si vivono molte vite

citato in John Lukacs, Democrazia e populismo, traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti, Longanesi, 2006, p. 179
Io sono di legno

Ora il corpo è sublime
Destinati a morire. Poesie vecchie e nuove
da Il pioppo nell'azzurro
Origine: Citato Tiziano Franzi e Simonetta Damele, Stai per leggere..., 2 Generi, temi, laboratorio felle abilità, Loescher Editore, Torino, 2010, p. 577. ISBN 9788820119669

da Comincio invocando Walt Whitman
Incitamento al nixonicidio e elogio della rivoluzione cilena
Chourmo Il cuore di Marsiglia
Il velo nero, in Dal testo alla storia dalla storia al testo, vol III, tomo I, p. 801
Peyton Place

1985)
Variante: Suzie Rotolo, la mia fidanzata di New York, mi fece apprezzare i poeti francesi ma prima di quelli c'erano stati Jack Kerouac, Ginsberg, Corso e Ferlinghetti: Gasoline, Coney Island of the Mind... Oh era fantastico. Ho visto le migliori menti della mia generazione distrutte dalla pazzia" che per me ha voluto dire più di qualunque cosa mi avessero insegnato fino a quel momento... Avveniva tutto al di fuori della società, non c'era una formula da seguire, non c'era una "cultura ufficiale" o cose che era obbligatorio dire o fare per stare al passo con i tempi. L'America era ancora molto perbene, molto dopoguerra, il suo segno di distinzione era un abito di flanella grigia. McCarthy, paura dei comunisti, puritana, molto claustrofobica. Le cose che avevano valore accadevano altrove, rimanevano nascoste alla vista e ci sarebbero voluti anni prima che i media se ne accorgessero, strangolassero tutto e lo riducessero a un'idiozia. Comunque io ho fatto in tempo a vederne la fine ed è stata una cosa magica..." (1985)

Origine: Il mio primo viaggio, p. 149

Serie del Mondo Disco, 2. La luce fantastica (1983)

“Grigia è ogni teoria […] e verde l'albero della vita.”
p. 151

'Sì', egli rispose con un sorriso gentile, alzando leggermente il berretto.
Come ritrovai Livingstone

in risposta all'amico e maestro Rudolf Carnap; citato in Gloria Origgi, La stoffa del reale è intessuta di fatti convenzioni http://lgxserver.uniba.it/lei/rassegna/001231a.htm, Il Sole 24 ore

“Tutti gli esseri umani hanno piccole anime grigie… e tutti se le vogliono imbellettare.”
Origine: Dai Bassifondi

Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 21
“Il 'secolo d'oro' è l'eccezione, la storia normale è 'grigia.”

pag. 17
Nirvana – Vieni come sei
Storia di un'anima, Schizzi dal mare
p. 10