
1992, p. 142
Il poeta è un fingitore
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema inquieto, vita, cosa, due-giorni.
1992, p. 142
Il poeta è un fingitore
“Coscienze inquiete, rispettate le coscienze tranquille.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 75
Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 37
Raccogliere i frammenti. Dalla teologia missionaria alla teologia contestuale, Antarem, Roma 1996, pag. 51
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 59
Origine: Da Donna, in Canti e poesie.
“Thackeray è la persona più inquieta che io conosca. Oggi tutto sole, domani ghiaccio e neve.”
Origine: Citato in Silvano Sabbadini, introduzione a William Makepeace Thackeray, Le memorie di Barry Lyndon, traduzione di Mario Fanoli, Aldo Garzanti Editore, 1976.
Dialogo:... filosofo greco, Murco senatore romano, popolo romano, congiurati
Keplero e le streghe
da Mario Soldati, Il Castoro Cinema, 2006
Kitchen
“Il Maestro disse: «Il signore è calmo e sciolto; il volgo è sempre inquieto.»”
7, 36; 1989
Dialoghi
“La superficialità mi inquieta ma il profondo mi uccide.”
Aforismi e magie
Origine: citato in Michelangelo Capua, Montgomery Clift. Vincitore e vinto, Lindau, 2009
Origine: Lettere di un polemista, XCVII. Al signor Lamberti a Milano, p. 137
Origine: La Signora Craddock, p. 117
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 59
La "cosa" da un altro mondo
Buddhacarita
da Atlantide, postfazione, Mantovani, Padova, 1964, p. 211; citato in Francesco Santoianni, Disastri, 1996, p. 85
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Origine: Notizie istoriche dei mattematici e filosofi del Regno di Napoli, p. 119
Incipit del racconto La morte di Stalin, Opere – 1956.1971, p. 225
Gli zii di Sicilia
da Poesie scritte col lapis, La maestra di piano
da Lire 26.900, traduzione di Annamaria Ferrero, Feltrinelli, Milano, 2001
da La Femme inquiète; citato in Scipio Sighele, Eva moderna, F. lli Treves, Milano, 1910, cap. I
dall'intervista di Eristeo Banali, catalogo della mostra Lanfranco surrealista — Il tempo della scultura, Suzzara, 2006
da Brian Jones, pag 85
La faccia nascosta della luna
Origine: La campana sommersa, p. 51
Alla scuola dei tiranni
Storia e utopia
Origine: La mia carriera di scrittore, p. 7
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Indro Montanelli
Aggiunta religiosa all'opposizione
E infine che tipo di dialogo è possibile con un cristiano, se questi è già convinto di possedere la verità?
la Repubblica
Giorgio Luti
Il tesoro dei Pellizzari, Citazioni sul libro
Citazioni di Zucchero
Origine: Dall'intervista di Flavio Brighenti, "Vorrei scrivere la canzone più bella del mondo" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/11/28/vorrei-scrivere-la-canzone-piu-bella-del.html?ref=search, la Repubblica, 28 novembre 1997.
Buddha: dal Canto XII, § 103
Le gesta del Buddha
da Yoko: "Com'è difficile fare la vedova", Corriere della sera, 22 maggio 1996
parte III; 2004, p. 186
Cortile a Cleopatra
23 ottobre 1941, pp. 228-229
Lettere alla sorella Hilde
“L'azzurro è il mio colore, quello che mi dà pace quando sono inquieta.”
Origine: Citato in Intervista a Dacia Maraini: sguardi su presente e passato http://www.reporternuovo.it/2014/11/13/intervista-a-dacia-maraini-sguardi-sul-presente-e-sul-passato/, Reporter Nuovo.it, 13 novembre 2014.
“Uno dei più inquieti saggi sul moderno ulissismo.”
Del vitto pitagorico per uso della medicina
Origine: In difesa di Mark Twain, p. VII
Origine: Diario intimo di un cattivo, p. 67
Destroy
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 451
Luminal
da Quasi non ci credo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/maggio/14/QUASI_NON_CREDO_co_0_9905146643.shtml, 14 maggio 1999, p. 1
Corriere della Sera