Frasi su maggiore
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema maggiore, parte, arte, essere.
Frasi su maggiore

da Frammenti di diario intimo 12 giugno 1871

La tv tiene insieme più coppie male assortite di quanto non facciano i figli o la chiesa.
Shakespeare non l'avrebbe mai fatto

“Doody, la maggior parte della mia vita è stata solo io e te, continuo a guardare fisso le tue foto”

12/9/91, 11:19 PM; 2000, p. 13
Il capitano è fuori a pranzo

“Il maggior ostacolo del vivere è l'attesa, che dipende dal domani ma spreca l'oggi.”
libro La brevità della vita

Variante: Quando sono sopraffatto dalle preoccupazioni, ripenso a un uomo che, sul suo letto di morte, disse che tutta la sua vita era stata piena di preoccupazioni, la maggior parte delle quali per cose che mai accaddero.

dalla Conferenza al Teatro Ariosto di Reggio Emilia http://video.google.com/videoplay?docid=-1927089392713615246, ArcoIrisTv, 27 marzo 2008

“Un mezzosangue degli dei maggiori compirà sedici anni, seppur fra guai e dolori.”
libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 5. Lo scontro finale
La vita senza fine

[You've made nearly 800 appearances at club level and 126 for your country. Which coach has had the biggest impact on you and has understood you better than anyone?] I don't want to be boring but I think every coach has had a decisive impact on my career development. I have to say, though, that Antonio Conte is definitely the best coach I've worked with. In a short space of time he's managed to breathe new life into a team that in two seasons could do no better than seventh place. And he was a winner straightaway.

da Dante, in Scritti editi ed inediti, vol. XXIX, pp. 14-15


Origine: Americanismo e fordismo, pp. 16 sg.

Origine: Citato in Charles Shaar Murray, Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo (Grosstown Traffic: Jim Hendrix and post-war pop), traduzione di Massimo Cotto, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano, 1992. ISBN 88-07-07025-1

“La maggior parte di noi vive sguazzando nelle fogne, solo che alcuni lo fanno guardando le stelle.”
Aforismi

Il giornale dell'anima

III.4
Liber ad milites templi. De laude novae militiae

da Randy Pausch Last Lecture: Achieving Your Childhood Dreams

“E c'è una terra di mezzo tra il torto e la ragione, la maggior parte del mondo la puoi trovare là.”
da Temporale, n. 7
Safari

libro Pensieri che colpiscono
“Più una cosa è difficile da ottenere, maggiore è la soddisfazione che provi quando ce la fai.”
Anna dai Capelli Rossi

citato in Roberto Iovino, Gli Strauss, Una dinastia a tempo di valzer, Camunia, 1998

“Lo scrittore è un ingegnere dell'anima umana.”
Origine: Da una dichiarazione durante un meeting dei cinque maggiori scrittori sovietici a casa di Maksim Gor'kij il 26 ottobre 1932, da Stalin: The Court of the Red Tsar, di Simon Sebag Montefiore, p. 85, in Stalin, di Edvard Radzinsky, pp. 259-263, ed in Stalin and the Literary Intelligentsia (1991) di А. Kemp-Welch, Basingstoke and London, pp. 12-31.

dalla lettera alla studentessa liceale Barbara Wilson, 7 gennaio 1943

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 100-101

“Maggior difetto men vergogna lava.”
Virgilio: XXX, 142

Origine: Da Choix de lettres 1917-1962, pp. 377-79.

“Nessuna società può essere felice se la sua maggior parte è povera e miserabile.”
La ricchezza delle nazioni

dall Intervista a Patch Adams http://video.google.com/videoplay?docid=4517809180274753735 , Roda Viva, Tv Cultura, 13 novembre 2007

“La maggior parte delle anime che ci sono, sono anime che non credevano che ci fosse l'inferno.”
Diario

autunno 1992, autodifesa di Erik Honecker davanti al tribunale di Berlino
Origine: Citato in Alberto Piccinini, Anno Zero, il manifesto, 30 settembre 2009, p. 10.
da Viaggio nella canapa

Due ore di lucidità

Origine: La mia autobiografia, p. 216


“Noblesse oblige: ossia, migliori opportunità obbligano a maggior generosità.”
Origine: Da Progress of culture, in Letters and Social Aims, 1876.

Origine: Citato in Matt Traverso, La vera causa delle malattie http://www.promiseland.it/2009/02/03/la-vera-causa-delle-malattie/.
si vede che lui già sapeva... Anche lui era della Nunziatella, per me.
Origine: Citato in Maurizio Torrealta, Ultimo. Il capitano che arrestò Totò Riina, Feltrinelli Editore, 2001, pp. 31-32 http://books.google.it/books?id=eNBwKglWafUC&pg=PA31. ISBN 8807815486

Why I Am Not a Christian and Other Essays on Religion and Related Subjects
